I disastrosi effetti dell'accordo tra democratici e repubblicani negli USA.. c.v.d.

Argema

Administrator
Membro dello Staff
Il Presidente Obama si arrende. E con tale resa si va incontro al disastro


Il Nobel Paul Krugman commenta l'accordo sul tetto del debito come una vera disgrazia per l'economia e per la democrazia americana.


america-speranza-infranta-272x204.jpg


Link: Il Presidente Obama si arrende. E con tale resa si va incontro al disastro | Dall'Estero


Nota personale: ritengo questo uno degli articoli più importanti tra tutti quelli che abbiamo mai pubblicato. Ne consiglio vivamente la lettura, e vi invito a commentare direttamente sull'articolo, nella sezione Estero.
Buona lettura e discussione.
 
up
i mercati ieri l'hanno pensata come Krugman, l'accordo non è piaciuto

p.s. ma vi pesa il dito a scrivere un commento a tale articolo? o siete tutti timidi?
 
Al mercato non gliene frega una cippa dei fattacci di Obama...non cambia nulla che ci sia lui o qualcun'altro, il mercato va dove "deve" andare...

CR
 
Al mercato non gliene frega una cippa dei fattacci di Obama...non cambia nulla che ci sia lui o qualcun'altro, il mercato va dove "deve" andare...

CR
personalmente trado meglio senza sapere notizie............la notizia e gia nel prezzo............serve solo agli allevatori di bovini
 
up
i mercati ieri l'hanno pensata come Krugman, l'accordo non è piaciuto

p.s. ma vi pesa il dito a scrivere un commento a tale articolo? o siete tutti timidi?


ptobabilmente avrò il tol rotto ... mha ...
Parrebbe che altrove (USA Londra Dax etc ...) non sanno niente. Solo ITA (grecia ...) sta a quasi -40%. BTP 29 USA a 121 contro i nostri a 90 :sad:
 
Tutti superesperti oh :rolleyes:
L'entità "mercato" ... la verità sta nei prezzi e chi non lo sa alleva bovini ..

mattemm .. ma era una esigenza insopprimibile rispondere insultando?
Buona educazione sarebbe commentare sull'opinione, e dire che non si ha bisogno di un'opinione perchè si usa l'AT .. beh, sono affari vostri, non ve l'ho chiesto, ho invitato ad esprimere opinioni su un articolo, non a fare la vostra biografia o insultare chi i fatti li segue e basa la sua logica di investimento su di essi

e per inciso, ieri il Dow ha perso il 2,56% ..
 
Si vede che è uno scritto di un americano, benpensante ma americano.

L'america, malgrado sia fondata su una carta che è la radice della democrazia moderna, non è una democrazia ma piuttosto una plutocrazia.

la favola del liberalismo puà reggere se i rapporti interni non sono frenati dai ed interconnessi ai rapporti esterni in un modello quale è quello americano: la democrazia in America può avere semmbianze di funzionamento solo e soltanto se l'america non ha limiti esterni.

Nel momento in cui l'impero inconsciamente si riconosce che non è più tale la favola salta ed emergono i rapporti di forza reali, che si mettono in moto per difendere il proprio campo; essendo la società americana del tutto disarticolata a livello politico emergono prepotenti gli interessi dei ceti dominanti a scapito di chi non ha un minimo di consapevolezza del gioco del potere e non dispone di canali di rappresentanza delle proprie istanze politiche.

Anzi, vado oltre, le istanze politiche del popolo, l'osso di una democrazia, sono del tutto insussistenti nel modello politico americano, poichè il popolo come sioggetto politico non esiste e non è riconosciuto. Non esiste per mancanza di consapevolezza; non esiste per mancanza di organizzazione politica; non esiste per ontologia fondativa del sistema.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto