VOGLIONO COMBATTERE L’EVASIONE FISCALE I BENEFICIARI DELLA VERGOGNOSA LEGGE MOSCA !
Legge Mosca, quelli che vivono alle spalle degli altri (10.000 euro circa al mese) - Nilde Iotti ha maturato la pensione di partito da quando aveva 25 anni. Bettino Craxi figura come dipendente del garofano da quando aveva 18 anni. Pierre Carniti ne aveva 17. Sergio D' Antoni matura la pensione dall' età di 17 an...ni, Alessandro Natta aveva 27 anni, Giorgio Napolitano trentatré, Achille Occhetto era diciottenne, Ottaviano Del Turco aveva appena quattordici anni e molto probabilmente anche i pantaloni corti, l' ex ministro democristiano Franca Falcucci e il dirigente dello Scudocrociato, Bartolo Ciccardini. E via con tutti i grandi nomi della politica e del sindacato.
Anno di grazia 1974, quasi 40.000 tra funzionari ex PCI, portaborse ex DC, sindacalisti CGIL, CISL e UIL, amici degli amici, politicanti assortiti, si sono fatti la pensione a “costo zero” alla faccia di chi ogni mattina entrava in una fabbrica vera per fare un lavoro vero, pagando tasse vere e versando contributi veri. 30.000 miliardi delle vecchie lire il danno per il bilancio pubblico. Ecco cosa significa vivere al di sopra delle proprie possibilità! A qualche timido controllo tra i beneficiati, autisti di 12 anni e sindacalisti con i calzoni corti frequentanti le scuole elementari. Ma anche nomi di spicco: Sergio D'Antoni, Pietro Larizza, Franco Marini e Ottaviano Del Turco, Achille Occhetto, tutti ancora in attività ad alto livello, che per anni si sono esibiti dalla televisione di Stato e su tutti i più importanti giornali nazionali, infuriati contro gli “evasori fiscali”, causa, a loro dire, di tutti i problemi del Paese. Ma i 30.000 miliardi da dove sono piovuti? Godeva della pensione “Mosca” anche Nilde Iotti. La incassa tuttora Giorgio Napolitano. Una citazione di G.J.Tucker: la vita,la libertà e la proprietà di nessun uomo sono al sicuro mentre è riunito il parlamento. Per i “sinistri” (quelli del viva la solidarietà, ndr) è più adatto, però, un pensiero di David Friedman: nello Stato socialista ideale non si abuserà del potere,le persone preposte alla guida della nazione non saranno minimamente influenzate dagli interessi personali. Uomini intelligenti non piegheranno le istituzioni al servizio dei propri interessi. E i fiumi scorreranno in salita.
Zio porco!!!!
![Muro :wall: :wall:](/images/smilies/muro.gif)