I nostalgici delle rimpatriate

Lenor

Forumer attivo
Recentemente un mio ex collega ha fatto un gruppo whatsapp dei vecchi dipendenti della ditta in cui lavoravo.
A parte i giorni iniziali con le vecchie battute, i soprannomi, gli episodi drammatici o divertenti, poi è calato il silenzio. Ed è abbastanza logico, cosa c'è da dirsi tra persone che non si frequentano da quasi 20 anni e non condividono più nulla? Ogni tanto appare un messaggio del solito nerd che ha il promemoria di tutte le date di compleanno. E allora sfilza di messaggi di auguri, segue un grazie e poi di nuovo silenzio.
Che poi che senso ha mandare gli auguri quando ai vecchi tempi quasi non sapevamo le date di compleanno? Solo perchè ce lo ricorda una app? Questa è solo forma, non sostanza. Tra l'altro io, che appaio il burbero del gruppo, sono l'unico che a suo tempo ha fatto delle foto (alcune compromettenti :d: ) in azienda.
Che palle, non ci avessi mai partecipato :melo: Dovevo fare una sola cosa quando sono passato a fastweb: cambiare numero.
E' come quando si lascia o si viene lasciati da una donna, prima cosa da fare è cancellare il numero.
Il passato sta bene dove sta, senza recriminazioni.
 
Recentemente un mio ex collega ha fatto un gruppo whatsapp dei vecchi dipendenti della ditta in cui lavoravo.
A parte i giorni iniziali con le vecchie battute, i soprannomi, gli episodi drammatici o divertenti, poi è calato il silenzio. Ed è abbastanza logico, cosa c'è da dirsi tra persone che non si frequentano da quasi 20 anni e non condividono più nulla? Ogni tanto appare un messaggio del solito nerd che ha il promemoria di tutte le date di compleanno. E allora sfilza di messaggi di auguri, segue un grazie e poi di nuovo silenzio.
Che poi che senso ha mandare gli auguri quando ai vecchi tempi quasi non sapevamo le date di compleanno? Solo perchè ce lo ricorda una app? Questa è solo forma, non sostanza. Tra l'altro io, che appaio il burbero del gruppo, sono l'unico che a suo tempo ha fatto delle foto (alcune compromettenti :d: ) in azienda.
Che palle, non ci avessi mai partecipato :melo: Dovevo fare una sola cosa quando sono passato a fastweb: cambiare numero.
E' come quando si lascia o si viene lasciati da una donna, prima cosa da fare è cancellare il numero.
Il passato sta bene dove sta, senza recriminazioni.
Mi è capitata la stessa cosa con il gruppo di classe delle superiori...
Ho avuto la sfortuna di fare le superiori in una scuola suddivisa in biennio e triennio.
Al biennio mi sono trovata benissimo, classe numerosa a prevalenza maschile, compagni fantastici, divertimento a mille, ero considerata e benvoluta un po' da tutti. Due anni meravigliosi.
Al triennio ho cambiato tutti i compagni, classe dimezzata, prevalenza femminile.
Mi sono trovata malissimo.
Eppure io ero sempre io...mi sono ritrovata spesso esclusa, emarginata, rapporti in apparenza buoni (non ho mai litigato con nessuno) ma nella realtà solo di facciata. Tre anni d'inferno...
Con l'avvento dei social il solito nostalgico (del triennio) ha contattato tutti e ora organizza più o meno un pranzo all'anno.
Io giuro, ci ho provato. Le prime volte sono andata, con le migliori intenzioni. Mi sono detta "siamo adulti, sarà tutto diverso". Niente. Solita sensazione di essere di troppo, di essere stata invitata solo per convenzione.
E come al solito partono i racconti dei ricordi delle cose fatte...ma essendo che io il più delle volte ero solo una spettatrice per me questi racconti riaprono solo vecchie ferite.
E niente. Agli ultimi pranzi non sono andata.

(A proposito dei compleanni, pure nel gruppo di classe puntualmente partono gli auguri solo perchè ci sono le app che ricordano gli eventi. Ovviamente del mio compleanno e di quello di altre due sfigate come me non si ricorda nessuno :d: Ma in questo caso mi va benissimo così).
 
Mi è capitata la stessa cosa con il gruppo di classe delle superiori...
Ho avuto la sfortuna di fare le superiori in una scuola suddivisa in biennio e triennio.
Al biennio mi sono trovata benissimo, classe numerosa a prevalenza maschile, compagni fantastici, divertimento a mille, ero considerata e benvoluta un po' da tutti. Due anni meravigliosi.
Al triennio ho cambiato tutti i compagni, classe dimezzata, prevalenza femminile.
Mi sono trovata malissimo.
Eppure io ero sempre io...mi sono ritrovata spesso esclusa, emarginata, rapporti in apparenza buoni (non ho mai litigato con nessuno) ma nella realtà solo di facciata. Tre anni d'inferno...
Con l'avvento dei social il solito nostalgico (del triennio) ha contattato tutti e ora organizza più o meno un pranzo all'anno.
Io giuro, ci ho provato. Le prime volte sono andata, con le migliori intenzioni. Mi sono detta "siamo adulti, sarà tutto diverso". Niente. Solita sensazione di essere di troppo, di essere stata invitata solo per convenzione.
E come al solito partono i racconti dei ricordi delle cose fatte...ma essendo che io il più delle volte ero solo una spettatrice per me questi racconti riaprono solo vecchie ferite.
E niente. Agli ultimi pranzi non sono andata.

(A proposito dei compleanni, pure nel gruppo di classe puntualmente partono gli auguri solo perchè ci sono le app che ricordano gli eventi. Ovviamente del mio compleanno e di quello di altre due sfigate come me non si ricorda nessuno :d: Ma in questo caso mi va benissimo così).
Anch'io nel biennio mi sono trovato meglio. Per fortuna a quei tempi non esistenza il cellulare, sono salvo :d:
Ora devo trovare il modo di sgattaiolare fuori dal gruppo whatsapp: sono indeciso tra darmi per defunto o emigrante.
 
Anch'io nel biennio mi sono trovato meglio. Per fortuna a quei tempi non esistenza il cellulare, sono salvo :d:
Ora devo trovare il modo di sgattaiolare fuori dal gruppo whatsapp: sono indeciso tra darmi per defunto o emigrante.
Io intanto ho silenziato il gruppo, ed entro sempre meno di frequente...:rolleyes::d:
 
Io intanto ho silenziato il gruppo, ed entro sempre meno di frequente...:rolleyes::d:
Io comunque non mi trovavo male con i colleghi anzi, ognuno aveva il suo ruolo senza sovrapposizioni e rivalità.
Me n'ero andato per lo stipendio e la disorganizzazione.
Mmmmm, potrei dire che ho rotto lo smartphone e sono passato al vecchio nokia, che sia credibile?
 
Io comunque non mi trovavo male con i colleghi anzi, ognuno aveva il suo ruolo senza sovrapposizioni e rivalità.
Me n'ero andato per lo stipendio e la disorganizzazione.
Mmmmm, potrei dire che ho rotto lo smartphone e sono passato al vecchio nokia, che sia credibile?
Ma se non cambi numero lo vedono che sei ancora su whatsapp :mmmm:
 
Ma se non cambi numero lo vedono che sei ancora su whatsapp :mmmm:
io per nokia intendevo questo

iu
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto