I privilegi degli statali italiani

Il vero magna magna degli enti locali

08/10/2012 - Le società partecipate dallo Stato sono quasi 7000. Quelle al 100% costano 700 milioni. E sono diventate un'infinita parentopoli



Il vero magna magna degli enti locali


Finanziarie, società di servizi pubblici e trasporti locali, ma anche zuccherifici e aziende che si occupano di fognature. L’universo delle società partecipate dallo Stato agli enti locali è variegato, e comprende sì aziende sane e ben gestite (in minima parte), ma soprattutto delle cloache a cielo aperto dove si assume, o si fa assumere, l’amico dell’amico. E così i costi si impennano e i cittadini sono costretti a ripianare bilanci spesso – se non sempre – in profondo rosso.
LEGGI ANCHE:






infatti tutte queste SPA SRL fondazioni
sono state create appunto per generare POLTRONE ben remunerate a scapito della popolazione
che si vede tagliare tutti i servizi essenziali


insomma RUBANO CON DESTREZZA
 
MA BASTA BASTA BASTAAAAAAAAA !!!!!!!!!!


L'INDAGINE SULLE «CASE VACANZA» ALL'EPOCA DELLA GIUNTA MORATTI

Milano, arrestati funzionario Comune
e segretario dell'Istituto dei Ciechi


comune_big.jpg

L'accusa: tangenti sulle colonie dei bimbi. Mazzetta da 100mila euro, una cena da 13mila euro con soldi pubblici

CRONACA Il funzionario avrebbe concesso l'appalto milionario per le case vacanze a Pietra Ligure e a Cesenatico a una società che non aveva alcun requisito per ottenerlo


 
Intascano ticket, sospesi dipendenti Asp


(ANSA) - REGGIO CALABRIA, 16 OTT - Si intascavano il ticket versato dai pazienti per prestazioni sanitarie: con questa accusa 2 dipendenti dell'Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria sono stati sospesi dal servizio ed altri 3 denunciati
La frode, scoperta dai finanzieri di Gioia Tauro coordinati dal pm di Palmi Salvatore Dolce, avveniva nell'ospedale di Gioia Tauro, e nei poliambulatori di Laureana di Borrello, Feroleto della Chiesa e Cittanova. In totale erano stati sottratti 110 mila euro.

chissà se li licenziano a sti statali ladri.
 
statali=ladri

CRONACA
Rubava i soldi delle tasse
condannato cassiere Equitalia

In soli 4 mesi, tra giugno e ottobre 2007, ha sottratto all'agenzia oltre 50mila euro. La vicenda è emersa dopo il reclamo di un cittadino infuriato che si era visto arrivare un sollecito di pagamento già effettuato

115138755-899057b6-edd5-46fd-befd-4d1c6ba0d5b6.jpg


BOLOGNA - In soli 4 mesi si è messo in tasca quasi 60mila euro, alle spalle degli ignari contribuenti che pagavano le tasse e della stessa azienda per cui lavorava, Equitalia. Federico Sabattini, cassiere e operatore di retro-sportello dell'agenzia, aveva un sistema tanto semplice quanto infallibile: si appropriava dei soldi dei contribuenti, fingeva di fare il versamento del denaro che i cittadini gli mettevano in mano per pagare tasse e imposte, consegnava loro una ricevuta, ma subito dopo annullava il pagamento e si intascava i soldi.

L'uomo ha lavorato prima a Parma, poi a Reggio Emilia e infine a Guastalla, nel reggiano, e tra il giugno e l'ottobre 2007 ha sottratto a Equitalia 56.500 euro. La Corte dei conti dell'Emilia-Romagna lo ha condannato a risarcire tutto il denaro rubato. La "tecnica" truffaldina di Sabattini è venuta a galla dopo che un contribuente, anni fa, si è presentato ad equitalia inferocito perchè aveva trovato un sollecito di pagamento di una cifra che era certo di aver già saldato: ha portato la ricevuta del versamento effettuato il 26 luglio 2007 allo sportello di reggio emilia e protestato con la società di riscossione.

I giudici contabili hanno deciso di condannarlo per responsabilità amministrativa, nella fattispecie più grave del dolo intenzionale, a risarcire a Equitalia tutto ciò che ha sottratto, come chiesto dalla procura
 
Malasanità a Modena
Arrestati nove medici


Gli indagati sono ben 67 e per 12 aziende è stato disposto il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione. Sono accusati di associazione per delinquere, peculato, corruzione, falso in atto pubblico, truffa


chissà se li licenzieranno o li mettono in aspettativa. retribuita:lol::lol::lol:
 
Io mi ricordo un bel paio di anni fa, gli operai che gia erano convito di andare in Pensione al 1.1. ? dovevanoo fare un altro anno.
mentre tutte le donne con 15 anni e uomini con 25 anni traquilamente podevano andare in pensione al 100/100 se erano statali

mentre la classe operaia ne prendeva 70/100 del salario.

I famosi Sindacalisti cosa hanno fatto in merito, niente ma incassato belle premi da chi pagava i sindacati mensilmente.
basta vedere cosa po fare una donna nel settore privato, che po stare a casa per 5 Mese se prende un bambino, quella statale fino a 3 anni.

Sarebbe ora di inquadrare queste cose, era bello quando pagavono ai dipendenti statali 35 euro al mese di presenza, invece di licenzarli supito quelli che timprvono il cartelino e poi andavono a casa,,,,

Mia povera I´talia con tutti questi privileggi alla ormai assurdita, che non ha fine, sarebbe veramente ora di fare qualche Ordine radicale, e licenziare supito tutti quelli che non rispettano le regole e inoltre concellare alcune Privileggi che ci costano troppo.
S.Franz
 
Io mi ricordo un bel paio di anni fa, gli operai che gia erano convito di andare in Pensione al 1.1. ? dovevanoo fare un altro anno.
mentre tutte le donne con 15 anni e uomini con 25 anni traquilamente podevano andare in pensione al 100/100 se erano statali

mentre la classe operaia ne prendeva 70/100 del salario.


S.Franz
FALSO
il moltiplicatore pensionistico anche nel pubblico è sempre stato il 2% per ogni anno lavorativo

semmai se esisteva un problema è che potevano andare in pensione con 15 anni di lavoro a cui sottraevano 4 anni per il titolo di studio [che potevano essere innalzati fino a 9 anni per due lauree]
e le donne potevano togliere altri 5 anni se conbiugate con figli
e quindi
15 anni-4-5=6anni


io ho conosciuto una signore che ha lavorato pochi mesi come insegnante
laureata in farmacia, profuga istriana e coniugata con un avvocato ha lavorato molto poco

già all'atto dell'assunzione le furono riconosciuti
4 anni per laurea
5 anni perchè profuga istriana
5 anni perchè coniugata con 1 figlio
resto incinta altre due volte
e dopo la fine del 2° puerperio chiese la pensione .....



però questi privilegi estremi degli anni 50-60
sono stati eliminati


con la fine della seconda guerra mondiale
finirono anche i profughi istriani e libici
tolsero alle donne il riconoscimento di 5 anni di lavoro
aumentarono gli anni di lavoro per aver diritto alla pensione



oggi il trattamento pensionistico
pubblico e privato sono identici
 
gli unici che prendono tanto sono i dirigenti pubblici di nomina politica
guarda Manganelli che come capo della polizia italiana
intasca il triplo del capo dell'FBI

e che fa di così difficile
manganella la povera gente che protesta per le ruberie politiche
insomma è un "Bravo di manzoniana memoria" che sta dalla parte dei delinquenti

 
gli unici che prendono tanto sono i dirigenti pubblici di nomina politica
guarda Manganelli che come capo della polizia italiana
intasca il triplo del capo dell'FBI

e che fa di così difficile
manganella la povera gente che protesta per le ruberie politiche
insomma è un "Bravo di manzoniana memoria" che sta dalla parte dei delinquenti


il capo dell'inps prende 1.2 milioni di euro il doppio di Manganelli, motivo? boh!

in Italia bisognerebbe cominciare a licenziare i "grandi" dirigenti ogni qual volta si svolgono le elezioni politiche
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto