giuseppe.d'orta
Forumer storico
La Consob ha deliberato il prezzo di opa residuale su Idra Presse, pari
ad euro 2.859.
L'offerente Idra Partecipazioni (che, tramite la precedente opa, è arrivata
al 91.83% del capitale di Idra Presse) lancerà l'opa residuale non appena
ultimato, ed approvato dalla Commissione, il prospetto informativo, quindi
entro qualche settimana.
Il prezzo dell'opa residuale, seppur elevato rispetto all'opa precedente
(2.30) e rispetto alle stesse attese del mercato (mentre scrivo, il titolo
festeggia" con un + 26%), potrebbe non rappresentare affatto la fine della
vicenda Idra Presse.
Basti pensare, ad esempio, che la stessa Consob ha stabilito pari ad euro
5.11 il patrimonio a valore corrente di Idra Presse, attribuendo al dato,
però, uno scarso peso nella determinazione del prezzo di opa residuale,
come si evince dalla delibera 13578 disponibile all'indirizzo web:
http://www.consob.it/xp-cgi/cgixpd....vvedimenti/fr_prov5.htm&q_ft_rname=d13578.htm
Cosa accadrebbe se il mercato "decidesse" che la società vale molto più
del prezzo di opa residuale?
Pertanto, un ingresso ad un prezzo massimo di 2.86 rappresenta un'opportunità
a rischio zero (l'opa a 2.859 è residuale, pertanto non è soggetta ad alcuna
condizione per il pagamento delle azioni ad essa apportate) che consente
di sfruttare ciò che accadrà al titolo da qui al termine dell'opa e, magari,
anche successivamente a tale termine (torneremo su questo aspetto, laddove
ce ne fosse bisogno).
Ovviamente, se si entra sul titolo a prezzi superiori a 2.86, si affronta
un rischio di perdita massima (in caso di adesione all'opa residuale) pari
alla differenza tra il prezzo di acquisto ed il prezzo di opa (2.859).
Ricordo che Idra Presse è un titolo del segmento C1, con asta di apertura
fino alle 10.45, contrattazione continua dalle 11.00 alle 16.25, ed asta
di chiusura dalle 16.25 alle 16.35.
ad euro 2.859.
L'offerente Idra Partecipazioni (che, tramite la precedente opa, è arrivata
al 91.83% del capitale di Idra Presse) lancerà l'opa residuale non appena
ultimato, ed approvato dalla Commissione, il prospetto informativo, quindi
entro qualche settimana.
Il prezzo dell'opa residuale, seppur elevato rispetto all'opa precedente
(2.30) e rispetto alle stesse attese del mercato (mentre scrivo, il titolo
festeggia" con un + 26%), potrebbe non rappresentare affatto la fine della
vicenda Idra Presse.
Basti pensare, ad esempio, che la stessa Consob ha stabilito pari ad euro
5.11 il patrimonio a valore corrente di Idra Presse, attribuendo al dato,
però, uno scarso peso nella determinazione del prezzo di opa residuale,
come si evince dalla delibera 13578 disponibile all'indirizzo web:
http://www.consob.it/xp-cgi/cgixpd....vvedimenti/fr_prov5.htm&q_ft_rname=d13578.htm
Cosa accadrebbe se il mercato "decidesse" che la società vale molto più
del prezzo di opa residuale?
Pertanto, un ingresso ad un prezzo massimo di 2.86 rappresenta un'opportunità
a rischio zero (l'opa a 2.859 è residuale, pertanto non è soggetta ad alcuna
condizione per il pagamento delle azioni ad essa apportate) che consente
di sfruttare ciò che accadrà al titolo da qui al termine dell'opa e, magari,
anche successivamente a tale termine (torneremo su questo aspetto, laddove
ce ne fosse bisogno).
Ovviamente, se si entra sul titolo a prezzi superiori a 2.86, si affronta
un rischio di perdita massima (in caso di adesione all'opa residuale) pari
alla differenza tra il prezzo di acquisto ed il prezzo di opa (2.859).
Ricordo che Idra Presse è un titolo del segmento C1, con asta di apertura
fino alle 10.45, contrattazione continua dalle 11.00 alle 16.25, ed asta
di chiusura dalle 16.25 alle 16.35.