Ierisera alle 20 Mentana sul TG5.....

Fleursdumal

फूल की बुराई
dopo aver consultato il mago Otelma ha annunciato urbi et orbi , il crollo degli indici americani , anticipando di qualche ora le vendite seguite all'uscita delle trimestrali USA. Questa nuova e inedita collaborazione ha portato i sospettosi investitori italiani a vendere massicciamente in AH, risparmiando loro il dolore della visione di tutto il rosso odierno. Onore al merito! :D
 
Non ci sarebbero gli estremi per denunciarlo per procurato allarme?

Io ero tranquillamente flat sul divano a gustarmi le solite baggianate del tg ufficiale del governo e quando l'ho sentito dire che gli indici americani stavano crollando pensavo ad un meno 5-6%... secondo voi il buon enrico era long o short?
 
Carlo Tonini ha scritto:
:-o :-o :-o

naaaa...........non ci credo , questo ve lo siete inventato......... :-D

;)


E' tutto vero!!
ERo seduto anch'io sul divano e sia nelle anticipazioni che nel telegiornale si è parlato del crollo delle borse americane.
Mia moglie spaventata mi dice: " Tu sei dentro ?"
Prima di riponderle giro su Bloomberg e il DJ era a -0.2 e Nas a -0,5.
E' veramente un'informazione vergognosa!!

E su www.tg5.it vi trovate le proteste più o meno dure di tanti telespettatori con le giustificazioniu di MENTANA. VERGOGNA!!!!
 
Ma il tg5 di Mentana, viene seguito anche a Wall Street, a Londra e Francoforte?

L'ha detto giovedi'? e venerdi' siamo venuti giù? è cosi' la cronologia?

:-o :-o :-o :-o :-o

Incredibile allora, Mentana ha fatto scendere i listini
 
Missili, Iraq e Borse

Perché ieri sera (giovedì 16 gennaio) nel lancio dell'edizione delle 20 del tg5, e poi all'inizio dello stesso tg, Enrico Mentana è stato così allarmistico sulla reazione della Borsa americana alla scoperta in Iraq delle 11 testate chimiche? (vari spettatori, con toni più o meno accesi).




Risponde Enrico Mentana

Perché la situazione in quel momento era davvero allarmante. Nel promo ho usato la parola crollo(a posteriori certo eccessiva, anche se è proprio quella che usa stamattina Repubblica a pag.3, descrivendo quei concitati momenti: Wall Street Crollo improvviso dopo le notizie). Il riferimento alla Borsa americana serviva ad accreditare l'impatto della notizia proveniente da Bagdad, e si fondava su fonti certe e qualificate di quei momenti. Ne elenco alcune: Radiocor delle 19:29 Brusco peggioramento a Wall Street dove tutti gli indici sono andati in rosso dopo il ritrovamento di testate chimiche in Iraq da parte degli ispettori Onu France Presse delle 19:43 Le principal indice de la bourse de New York est tombé dans le rouge e le dollar a accentué son recul face à l'euro après la découverte en Iraq de onze tétes chimiques e poi, ancor più significativa perché a freddo, dopo la fine del tg5, Reuters delle 21:27 U.S. stocks sink on war worries, oil price rise, un titolo eloquente; Capisco che molti dei nostri telespettatori siano legati ai mercati finanziari, per lavoro o perché vi hanno investito in tutto o in parte i risparmi, e quindi vorrebbero che se ne parlasse nella maniera più delicata possibile. Ma quando un fatto traccia una tendenza non possiamo non evidenziarlo, e quel che continua a verificarsi dalla mattinata di oggi, venerdì 17 (!), in tutte le Borse ne è purtroppo la diretta conferma. Poi possiamo discutere su quella parola nel promo,più o meno felice, o sul ridimensionamento fatto in coda al giornale, aggiornando i dati del Dow Jones e del Nasdaq: accetto ogni critica, non sono certo infallibile. Ma non facciamo finta di non vedere quello che sta succedendo: questo sì sarebbe imperdonabile.
 
Mentana si arrampica sugli specchi, la parola crollo era esagerata ed inutile in quel frangente, un crollo degli indici è quello che si è verificato l'11 settembre, mica una perdita dell'1-2% come quella che si è verificata giovedì... poi se vogliamo passarci sopra facciamolo, ma credo sia un modo molto semplice di testare la serietà del personaggio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto