il banco ,opinioni sullo stesso

secondo me gli eccessi sono tutti dovuti al banco
in particolare , riguardo a 09 ,non è stato il rimbalzo ad essere indotto dal banco ,quello era fisiologico
è stata la discesa dai 15500 ai 12500 opera del banco

1 altro intervento del banco lo vedo nella salita dai 21500 ai 24500(il banco doveva far tremare e di conseguenza ricoprirsi ,chi aveva venduto call oltre 24000

oggi il banco , secondo me , soprattutto in america dove i tassi sono a 0 da 1 po , si sta preoccupando dei venditori di put sotto 9000 di dj , che forti del discorso : obama non puo permettersi di far scendere il dj sotto 9000 , ha 2 strade per sistemare la questione

a)portare l'indice a 12000 , in modo da portare i venditori di put a esporsi sulle p 10000 eppoi scendere a 9000
b) portare l'indice a 8500 entro settembre , dopo è troppo tardi , entrano in azione le strategie di assicurazione

io punto su b


Ecco.....è qui che la vediamo proprio all'opposto....

Perchè vedi...

Il Book è sempre e solo uno....sia per me che per i MM, il banco, cioè i MM, avendo degli obblighi stabiliti per legge sono svantaggiati rispetto ad un comune investitore se operano in prodotti molto liquidi, come appunto possono essere future indice, azioni big cap....
Sono svantaggiati per il semplice motivo che devono per forza essere presenti sul mercato in qualsiasi condizione (tranne le sospensioni) e hanno l'obbligo di rispondere alle richieste del mercato stesso.....questo all'interno di una serie di limiti che riguardano spread e quantitativi...

Inoltre c'è da aggiungere che, mentre su prodotti poco liquidi tipo small cap, stock future.... può esistere anche un solo MM che fà il bello e il cattivo tempo avendo la possibilità di gestire bene gli spread in book....
Su prodotti liquidi i MM sono parecchi....e si fanno concorrenza sugli spread....
Ciò comporta che in una situazione da cigno nero....quale può essere un 11 settembre '01 .... essi si trovino a dover rispondere alle pressanti richieste di vendita che provengono da tutto il mondo senza aver la possibilità di guadagnare sugli spread poichè nessuno (tranne loro) compra.....in parole povere sono i MM che avendo obblighi di legge sono costretti a farsi carico delle liquidazioni ( e assolutamente non è pensabile che un gruppo di MM possa contrastare le vendite che provengono da tutto il resto del mondo, )....quando poi la forza ribassista si esaurisce, essi si trovano con un bel fardello in mano...poichè hanno comprato senza aver la possibilità di rivendere....e quindi sono in perdita......A QUEL PUNTO.....fanno ricorso agli amici degli amici (GS)....i quali provocano i famosi rimbalzi del gatto morto per permettergli di rendere indietro il carico.....e le condizioni sono ideali per fare una cosa del genere poichè in fondo alla discesa ormai i venditori hanno dato tutto e con 2 spiccioli si tira su il mercato dove si vuole....

Questo è lo scenario che a me è sempre sembrato corretto "secondo logica" nel rispetto della funzione istituzionale dei MM....cioè che essi svolgono la funzione di generatori di liquidità, la quale funzione gli può comportare fasi in cui si troveranno in perdita pesante poichè il fast market determinato da eventi esterni non gli permetterà di guadagnare sugli spread....e solo in tale condizione, poi cercheranno di ripianare le perdite generando movimenti contrari....

Questo nei casi eccezionali in cui si verificano eventi molto importanti.....posto invece e dato per scontato che nel restante 99% del tempo....cioè in condizioni normali essi guadagnano bene dalla loro attività...

Non capirei invece uno scenario in cui essi "surrettiziamente" generano emozioni estreme sul mercato....visto che in tali condizioni, i loro obblighi di legge li mettono in condizioni di essere per forza perdenti....

Quindi....in sintesi....a mio avviso, la manipolazione del mercato esiste, ma non certo in tale entità da manovrarne i corsi nel lungo periodo....semmai essa agisce in modo da approfittare di certe condizioni che si vengono a creare (vedi il discorso che facevo prima sull'esaurimento delle vendite in fondo al panico)....per ristabilire la normalità sul mercato, protteggendosi così dall'effetto di quegli eventi sul lungo periodo.....era infatti "normale" il livello a cui tornò il mercato dopo l'11 settembre....non era invece normale l'affondo ribassista da 10 sigma.......chiaramente.

saluti
 
Ecco.....è qui che la vediamo proprio all'opposto....

Perchè vedi...

Il Book è sempre e solo uno....sia per me che per i MM, il banco, cioè i MM, avendo degli obblighi stabiliti per legge sono svantaggiati rispetto ad un comune investitore se operano in prodotti molto liquidi, come appunto possono essere future indice, azioni big cap....
Sono svantaggiati per il semplice motivo che devono per forza essere presenti sul mercato in qualsiasi condizione (tranne le sospensioni) e hanno l'obbligo di rispondere alle richieste del mercato stesso.....questo all'interno di una serie di limiti che riguardano spread e quantitativi...

Inoltre c'è da aggiungere che, mentre su prodotti poco liquidi tipo small cap, stock future.... può esistere anche un solo MM che fà il bello e il cattivo tempo avendo la possibilità di gestire bene gli spread in book....
Su prodotti liquidi i MM sono parecchi....e si fanno concorrenza sugli spread....
Ciò comporta che in una situazione da cigno nero....quale può essere un 11 settembre '01 .... essi si trovino a dover rispondere alle pressanti richieste di vendita che provengono da tutto il mondo senza aver la possibilità di guadagnare sugli spread poichè nessuno (tranne loro) compra.....in parole povere sono i MM che avendo obblighi di legge sono costretti a farsi carico delle liquidazioni ( e assolutamente non è pensabile che un gruppo di MM possa contrastare le vendite che provengono da tutto il resto del mondo, )....quando poi la forza ribassista si esaurisce, essi si trovano con un bel fardello in mano...poichè hanno comprato senza aver la possibilità di rivendere....e quindi sono in perdita......A QUEL PUNTO.....fanno ricorso agli amici degli amici (GS)....i quali provocano i famosi rimbalzi del gatto morto per permettergli di rendere indietro il carico.....e le condizioni sono ideali per fare una cosa del genere poichè in fondo alla discesa ormai i venditori hanno dato tutto e con 2 spiccioli si tira su il mercato dove si vuole....

Questo è lo scenario che a me è sempre sembrato corretto "secondo logica" nel rispetto della funzione istituzionale dei MM....cioè che essi svolgono la funzione di generatori di liquidità, la quale funzione gli può comportare fasi in cui si troveranno in perdita pesante poichè il fast market determinato da eventi esterni non gli permetterà di guadagnare sugli spread....e solo in tale condizione, poi cercheranno di ripianare le perdite generando movimenti contrari....

Questo nei casi eccezionali in cui si verificano eventi molto importanti.....posto invece e dato per scontato che nel restante 99% del tempo....cioè in condizioni normali essi guadagnano bene dalla loro attività...

Non capirei invece uno scenario in cui essi "surrettiziamente" generano emozioni estreme sul mercato....visto che in tali condizioni, i loro obblighi di legge li mettono in condizioni di essere per forza perdenti....

Quindi....in sintesi....a mio avviso, la manipolazione del mercato esiste, ma non certo in tale entità da manovrarne i corsi nel lungo periodo....semmai essa agisce in modo da approfittare di certe condizioni che si vengono a creare (vedi il discorso che facevo prima sull'esaurimento delle vendite in fondo al panico)....per ristabilire la normalità sul mercato, protteggendosi così dall'effetto di quegli eventi sul lungo periodo.....era infatti "normale" il livello a cui tornò il mercato dopo l'11 settembre....non era invece normale l'affondo ribassista da 10 sigma.......chiaramente.

saluti

tu sottovaluti o io sopravvaluto 1 aspetto

tutte le opt nell'area atm comprate o vendute si mettono aposto col deltahedging

quindi mezzo mondo che vuole vendere non rappresenta in alcun modo 1 problema , purchè il mm tenga il delta a 0

sono le opt otm che pochi vendono al mm (che deve comprarle ), che non esiste alcun modo di deltahedging di sistemarle

l'unico modo è convincere il venditore a ricomprarle
 
tu sottovaluti o io sopravvaluto 1 aspetto

tutte le opt nell'area atm comprate o vendute si mettono aposto col deltahedging

quindi mezzo mondo che vuole vendere non rappresenta in alcun modo 1 problema , purchè il mm tenga il delta a 0

sono le opt otm che pochi vendono al mm (che deve comprarle ), che non esiste alcun modo di deltahedging di sistemarle

l'unico modo è convincere il venditore a ricomprarle

Ma scusa delta...... i MM sulle Opt sono gli stessi sui Future e sulle azioni.....cioè le stesse organizzazioni......cioè Banche.....perlopiù....
Mi dici tu perchè io banca devo spendere un capitale in sottostante e future per recuperare 2 opt OTM...?
Boo....;)
 
Ma scusa delta...... i MM sulle Opt sono gli stessi sui Future e sulle azioni.....cioè le stesse organizzazioni......cioè Banche.....perlopiù....
Mi dici tu perchè io banca devo spendere un capitale in sottostante e future per recuperare 2 opt OTM...?
Boo....;)

perchè non spendo nulla a muovere il mercato , anzi con htf forse ne incasso
ma quando il venditore di opt deve vendere casa per pagarmi le opt che mi ha venduto , mi tengo la casa e vendo a prezzi alti le opt che tutti vogliono in quel momento

mia opinione
 
perchè non spendo nulla a muovere il mercato , anzi con htf forse ne incasso
ma quando il venditore di opt deve vendere casa per pagarmi le opt che mi ha venduto , mi tengo la casa e vendo a prezzi alti le opt che tutti vogliono in quel momento

mia opinione


Ma come non spendono nulla Delta.....:eek:

Se fanno crollare il mercato ( e più in generale nei momenti di alta emozione ) i MM sono gli unici che lo prendono per forza nel didietro....

Sull'11 settembre LORO avevano l'obbligo di comprare.....nessun altro lo faceva....che htf vuoi che ci fosse in quella condizione se l'unico denaro era il loro....?
Ed è così sempre....quando si esce troppo dalla deviazione standard son loro che poi ci fanno rientrare sennò finiscono sul lastrico....

i MM sul sottostante e future guadagnano sul mercato tranquillo....mica sulle iperboli....
 
Ma come non spendono nulla Delta.....:eek:

Se fanno crollare il mercato ( e più in generale nei momenti di alta emozione ) i MM sono gli unici che lo prendono per forza nel didietro....

Sull'11 settembre LORO avevano l'obbligo di comprare.....nessun altro lo faceva....che htf vuoi che ci fosse in quella condizione se l'unico denaro era il loro....?
Ed è così sempre....quando si esce troppo dalla deviazione standard son loro che poi ci fanno rientrare sennò finiscono sul lastrico....

i MM sul sottostante e future guadagnano sul mercato tranquillo....mica sulle iperboli....

se io voglio amndare il mib a 12000, sono il primo che vende da + in alto e continua a vendere , se tu mi vendi 1 contratto mentre scende , mi fai 1 dispiacere ?
no , sei mio alleato enl portare il mercato dove io voglio

paura e avidità
 
perchè non spendo nulla a muovere il mercato , anzi con htf forse ne incasso
ma quando il venditore di opt deve vendere casa per pagarmi le opt che mi ha venduto , mi tengo la casa e vendo a prezzi alti le opt che tutti vogliono in quel momento

mia opinione

se io voglio amndare il mib a 12000, sono il primo che vende da + in alto e continua a vendere , se tu mi vendi 1 contratto mentre scende , mi fai 1 dispiacere ?
no , sei mio alleato enl portare il mercato dove io voglio

paura e avidità

Fammi capre bene èèèèèè....:mumble:

Facciamo un esempio concreto...
SP500 ad aprile-maggio 2001 stava sui 1250.....in pratica tu stai dicendo, che i MM hanno preso al balzo la palla delle torri gemelle facendo crollare il mercato.........perchè........

...un gruppetto di pazzi in giro per il mondo aveva comprato delle CALL 1500 dicembre...?:rolleyes:

E' così....?

1282827602sp500fut.png
 
Fammi capre bene èèèèèè....:mumble:

Facciamo un esempio concreto...
SP500 ad aprile-maggio 2001 stava sui 1250.....in pratica tu stai dicendo, che i MM hanno preso al balzo la palla delle torri gemelle facendo crollare il mercato.........perchè........

...un gruppetto di pazzi in giro per il mondo aveva comprato delle CALL 1500 dicembre...?:rolleyes:

E' così....?

1282827602sp500fut.png
è il contrario
le call se erano comprate dal gruppetto tanto meglio, la roba venduta dal mm non è mai 1 problema
in quel cerchietto ,i privati hanno comprato dal mm putotm pensando che avrebbe ritracciato
il mm era tranquillo era venditore netto di put otm

1 po + avanti , i compratori visto il loss non hanno + comprato e anzi hanno cominciato a vendere al mm

il banco si è trovato compratore netto di put otm

e ha smosso il mercato per incassarle e convincere i venditori che non era 1 buona idea continuare a vendere

aveva anche il tempo contato , dopo 1 certo periodo i vnditori bravi metto in atto assicurazioni a costo quasi 0
 
Carlo è il contrario
le call se erano comprate dal gruppetto tanto meglio, la roba venduta dal mm non è mai 1 problema
in quel cerchietto ,i privati hanno comprato dal mm putotm pensando che avrebbe ritracciato
il mm era tranquillo era venditore netto di put otm

1 po + avanti , i compratori visto il loss non hanno + comprato e anzi hanno cominciato a vendere al mm

il banco si è trovato compratore netto di put otm

e ha smosso il mercato per incassarle e convincere i venditori che non era 1 buona idea continuare a vendere

aveva anche il tempo contato , dopo 1 certo periodo i vnditori bravi metto in atto assicurazioni a costo quasi 0

E così avrà fatto il gioco di chi magari gli ha venduto CALL OTM appena dopo lo stesso massimo.....:rolleyes:...infatti c'era segnale tecnico di fine corsa.....le CALL gliele avranno vendute per forza.....

bo....non capisco il vantaggio..... tra CALL e PUT che si sarà ritrovato in casa....saranno state più care le CALL o le PUT...?
Io direi le CALL visto che il mercato dopo il cerchietto ha continuato a crescere......
 
E così avrà fatto il gioco di chi magari gli ha venduto CALL OTM appena dopo lo stesso massimo.....:rolleyes:...infatti c'era segnale tecnico di fine corsa.....le CALL gliele avranno vendute per forza.....

bo....non capisco il vantaggio..... tra CALL e PUT che si sarà ritrovato in casa....saranno state più care le CALL o le PUT...?
Io direi le CALL visto che il mercato dopo il cerchietto ha continuato a crescere......

come mai nel post sopra metti che 1 gruppetto aveva comprato call 1500 e nel post sotto che aveva venduto callotm ?
non capisco
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto