magiel
trendisyourfriend
..giornos....
Mentre vi scrivo ho notato una certa similitudine di movimento su alcune materie prime.
Silver, Gold e Petrolio wti hanno fatto una chiusura tipica da inversione profonda. non mi era mai successo di vederla in tutti e tre assieme. Non so cosa voglia dire e se sia una semplice coincidenza ma mi sento di invitare alla prudenza. Certo l’oro e il silver sono i beni rifugio per eccellenza e con tassi così bassi e debiti sovrani così alti la gente non si fida e preferisce il metallo alla carta. Quindi prima di vendere servono altri dati per liquidare le posizioni. sia chiaro che la speculazione ha portato gli indicatori a livelli simili a quelli dei top del 1968 e del 1980. ma per ora non vedo segnali certi, solo mere teorie grafiche.
I potenti mezzi a disposizione mia e di funnyking ci hanno portato alla luce un previsionale sull’oro con target a 600$ entro due anni. non so quanto sia affidabile ma un’ analisi a 360° deve contemplare anche la visione meno possibile di tutte, anche perchè chi la dice aveva previsto la grande depressione e tutti lo prendevano in giro.
Se il copper chiude sotto 4,20 sarebbe un forte segnale di inversione del mercato, ma aspetterei a farmi lusingare da questa forza emotiva sui mercati. Adesso molti cominciano a parlare di retest dei minimi, ma senza la rottura di certi livelli il ribasso rimane una mera correzzione (1220 per sp500), se poi uno mi chiede come la vedo……..li rispondo …………”non fate l’onda”.
Mentre vi scrivo ho notato una certa similitudine di movimento su alcune materie prime.
Silver, Gold e Petrolio wti hanno fatto una chiusura tipica da inversione profonda. non mi era mai successo di vederla in tutti e tre assieme. Non so cosa voglia dire e se sia una semplice coincidenza ma mi sento di invitare alla prudenza. Certo l’oro e il silver sono i beni rifugio per eccellenza e con tassi così bassi e debiti sovrani così alti la gente non si fida e preferisce il metallo alla carta. Quindi prima di vendere servono altri dati per liquidare le posizioni. sia chiaro che la speculazione ha portato gli indicatori a livelli simili a quelli dei top del 1968 e del 1980. ma per ora non vedo segnali certi, solo mere teorie grafiche.
I potenti mezzi a disposizione mia e di funnyking ci hanno portato alla luce un previsionale sull’oro con target a 600$ entro due anni. non so quanto sia affidabile ma un’ analisi a 360° deve contemplare anche la visione meno possibile di tutte, anche perchè chi la dice aveva previsto la grande depressione e tutti lo prendevano in giro.
Se il copper chiude sotto 4,20 sarebbe un forte segnale di inversione del mercato, ma aspetterei a farmi lusingare da questa forza emotiva sui mercati. Adesso molti cominciano a parlare di retest dei minimi, ma senza la rottura di certi livelli il ribasso rimane una mera correzzione (1220 per sp500), se poi uno mi chiede come la vedo……..li rispondo …………”non fate l’onda”.