Grecia liberalizza trasporto su gomma, scontri ad Atene
Reuters - 22/09/2010 13:49:41
ATHENS, 22 settembre (Reuters) - I parlamentari greci hanno votato oggi a favore di un'apertura alla concorrenza del settore dei trasporti, scatenando così la protesta dei camionisti, che hanno bloccato i due principali collegamenti stradali di Atene e si sono scontrati con la polizia di fronte al parlamento.
Secondo un testimone Reuters, la polizia in tenuta antisommossa è ricorsa ai lacrimogeni per fermare 200 conducenti che tentavano di irrompere in parlamento, lanciando pomodori, bastoni, bottiglie di plastica e pietre.
I camionisti hanno bloccato anche le autostrade che collegano la capitale, mentre il parlamento votava a favore di una norma preliminare per eliminare il sistema in vigore da decenni in cui le licenze valevano centinaia di migliaia di euro, per rimpiazzarlo con un sistema che prevede solo ridotti costi amministrativi.
Già a luglio i camionisti avevano paralizzato il paese per sei giorni per protestare contro la riforma e in settimana in 2mila avevano marciato verso il parlamento. Ma i socialisti al governo hanno portato avanti la proposta, richiesta dall'Unione Europea e dal Fondo Monetario Internazionale.
"Temendo il costo politico e le reazioni dei camionisti, i governi passati hanno sempre evitato di prendere quest'iniziativa. Ora è diverso. Stiamo osando farlo", ha detto al parlamento il ministro Dimitris Reppas, poco prima degli scontri.
Quella del camionista è una delle professioni più "chiuse" in Grecia, insieme ai farmacisti, agli architetti e agli avvocati, per la mancanza da decenni di nuove licenze. Il voto finale sulla riforma dovrebbe arrivare in giornata e l'esito sarà probabilmente positivo, considerata l'ampia maggioranza parlamentare dei socialisti.