Titoli di Stato Italia Il minimo di lungo periodo tassi è stato raggiunto.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione 15092041
  • Data di Inizio Data di Inizio
Io sono entrato nel CCT '17 nelle prime ore di quotazione del titolo.
Poi è stata una salita unica: era troppo disallineato.

Probabilmente sul CCT Maggio 2011 deve esserci stato un errore di battitura.

tommy...

è ancora disallineato anche dopo la salita...

poi può scendere, ma poi deve risalire e risalire ancora, fino all'allineamento...
ovviamente nel tempo....

ciao
franco
 
tommy...

è ancora disallineato anche dopo la salita...

poi può scendere, ma poi deve risalire e risalire ancora, fino all'allineamento...
ovviamente nel tempo....

ciao
franco

Ciao Franco, il CCT '17 ha ancora margini di risalita.
Il rendimento cedolare attuale lo conosciamo, però se qualcuno vuole mettere qualcosa sul TV potrebbe prenderlo in considerazione.
 
Cct 2017

Io suggerisco di stare su CCT piu' vicini, come scadenza.
Sono piu' liquidi ed avranno piu' possibilita' di incremento della cedola.
 
Io suggerisco di stare su CCT piu' vicini, come scadenza.
Sono piu' liquidi ed avranno piu' possibilita' di incremento della cedola.

A mio parere, più lunghi sono più potresti avere un ritorno di cedola più corposo e duraturo se i rendimenti iniziano ad alzarsi.
L'incremento di cedola è uguale (salvo decimali).
 
Io suggerisco di stare su CCT piu' vicini, come scadenza.
Sono piu' liquidi ed avranno piu' possibilita' di incremento della cedola.

ciao 15092041.

scusa, ma la cedola è uguale per tutti. varia solo coi mesi, gli anni non c'entrano assolutamente (solo coi decimali alla seconda cifra arrotondata a + o - 5 per quelli vecchi, ma può quindi anche essere arrotondata per difetto, dipende dove è più vicina..è totalmente casuale...) !!!!!

per la liquidità ti assicuro che come importi di compravendita a un certo prezzo è uguale (è talmente alta !!!), come importi complessivi trattati in una giornata è nettamente superiore per i lunghi, ...sicuramente però il prezzo dei corti durante i diversi giorni è più stabile...balla sempre vicinissimo a 100....

certo se sai che devi smobilitarli a brevissimo convengono i più corti, ma a questo punto se non devi smobilitarli tutti ne fai una parte lunghi e una corti.

l'unica cosa quindi è che i più lunghi sono più soggetti a variazioni di prezzo (in più o in meno, dipende), ma questo è ovvio.....quindi anche in più......e ci guadagni pure...basta aspettare...

oltre al fatto che li paghi molto meno..........e quindi rendono di più. ma anche questo è talmente ovvio.

correttissimo quello che dice tommy circa il ritorno di cedola a vantaggio di quelli più lunghi.


ciao
 
Ultima modifica:
Analisi fondamentale e tecnica del MOT

Per cortesia prima di analizzare i vostri benedetti coefficienti, cercate di fare un po' di analisi fondamentale (bilancio dello Stato) e di analisi tecnica (conformazioni grafiche in atto ed in formazione).
Per maggiori dettagli vedasi come al solito:

- Homepage - smartTrading (Mauro Peruzzi).
- Newsletter di Piazzaffari.org
 
Perchè il CCT 1 maggio 2011....

E' da scegliere perchè secondo me, come ho gia' ampiamente spiegato dal 14 febbraio scorso nei siti che ho gia' indicato perche' e' a tasso variabile:

- visto che i tassi di interesse in Italia hanno fatto un minimo di lunghissimo periodo;

- visto che tale titolo quota intorno a 100 e il capitale e' garantito;

- visto che e' a tasso variabile e indicizzato alle aste dei Bot semestrali;

- anche se la cedola per ora e' bassa, e' la migliore alternativa tra tutti i titoli a tasso variabile dato che non impegna per un lungo periodo di tempo;

c'è soltanto da comperarlo dando un ordine fissando il prezzo e non al meglio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto