Continua il ridimensionamento della borsa italiana. Il tema rimane inalterato: i rialzisti hanno validi motivi per manifestare il loro disappunto per il fallimento del breakout del massimo di inizio aprile, ma sono incoraggiati dall'esiguità delle flessioni, e dalla capacità finora manifestata dal mercato di recuperare in finale di seduta situazioni che nel durante si presentano imbarazzanti.
D'altro canto i ribassisti prendono atto con sollievo dell'incapacità manifestata dal mercato di negare l'ipotesi di un massimo annuale per il mese di aprile. Entrambi i partiti possono legittimamente testimoniare di essere nel giusto: per ora.
Vedremo cosa succederà una volta raggiunto lo stesso supporto che provvidenzialmente ha contenuto la flessione a maggio: la violazione di quel delicato argine sposterebbe il baricentro del mercato decisamente da una parte.
Nel frattempo registriamo la quinta seduta negativa consecutiva. In una prospettiva di breve periodo, Piazza Affari è oggettivamente in downtrend: non c'è dubbio. Così come è significativo rilevare che nel 2014 soltanto un'altra volta la borsa italiana ha inanellato una stringa negativa così prolungata; il che la dice lunga su chi abbia comandato finora e sul tentativo degli Orsi di impossessarsi della scena.
Nell'immediato resta plausibile l'ipotesi di una reazione, discussa nel commento di ierii, e che però probabilmente dovrebbe essere seguita da un nuovo affondo: vedremo, nel caso, quanto sarà decisivo.
A proposito di modello ciclico-stagionale, prendiamo atto con sollievo del ridimensionamento del gap risultante un paio di settimane fa fra previsione, da un lato; e andamento effettivo, dall'altro. Il MCS non è da accantonare: l'indice MIB sta compiendo un laborioso riallineamento, e una volta completato questo sforzo, riteniamo, tornerà ad indicare la direzione più probabile per i prossimi mesi.
Il mercato si sta riallenando alla previsione | Trend Online
.......................
Se tutti fossero come me spe(.)latori e imbonitori sarebbero alla fame. Come gli spacciatori di commissioni.
Una volta aver diversificato il ragionamento che prediligo è:
dimostrami che fai fallire il Paese, vieni a far la fame con me, poi, se ne parla se ti devo svendere qualcosa.
Altrimenti vieni a raccontarmi che sono un bravo ragazzo che ha fatto i compiti a casa e paga bacia(.) dun mentecatto.
Possono affondare l'indice a 12 k.
Io non mi muovo di un millimetro.
Manco se va a zero.
Anzi, sarei contento per vedere il dopo.
Che immondi baciacu.li quelli che tirano le fila del nulla.
Li vorrei vedere con tutti gli indici a zero ma non me la daranno mai questa soddisfazione mentecatti smidollati come sono.
Presto o tardi i miei interessi torneranno a coincidere con i loro.
E tornerò.
Portafoglio nuovamente fermo e invariato.
6 titoli 2 in perdita.
Buona estate.
E sbattetevi poco, il meno possibile.
Passeggiate, nuotate, meditate ma non dannatevi l'anima dietro a mentecatti che non valgono uno sputo.
