Il momento è difficile?! Eccomi.

scusa la mia intrusione Roberto , ma la germany non c'entra nientrw con l'andamento della ns borza :
loro hanno tratto vantaggio dal cambio euro , da ns difficoltà contingenti , questo è vero , ma sul mancato rialzo dei ns indici pesa situazione endemica del ns Paese e il fatto che americani e inglesi usano ns borza come loro "palestra" , c'è poco da fare ....

ti auguro di mareggiare dolcemente , arrivederci su questi scuermi !
 
scusa la mia intrusione Roberto , ma la germany non c'entra nientrw con l'andamento della ns borza :
loro hanno tratto vantaggio dal cambio euro , da ns difficoltà contingenti , questo è vero , ma sul mancato rialzo dei ns indici pesa situazione endemica del ns Paese e il fatto che americani e inglesi usano ns borza come loro "palestra" , c'è poco da fare ....

ti auguro di mareggiare dolcemente , arrivederci su questi scuermi !

Accetto critiche di ogni ... e di buon grado. :)

Il titolo recita che il momento è difficile, ma i momenti difficili si passano sempre. Credo che neppure il più difficile, l'estremo, o così visto dai più, non sia poi nulla di così particolare visto che lo hanno provato miliardi di persone prima di noi.


Tutto è codificato nelle nostre menti. Da altri, da altro.


Cheffolosoffo sò, lossò. :wall: :wall: :wall: :D
 

Allegati

  • camicia.png
    camicia.png
    24,8 KB · Visite: 196
  • hahahahhaha cavalli.jpg
    hahahahhaha cavalli.jpg
    7 KB · Visite: 181
Ultima modifica:
E non dimenticate la FRUGALITA', la via per la LIBERTA' e la tranquillità interiore.

La miglior difesa da mentecatti di ogni tipo. :D


Un ottimo modo per eliminare il rumore di fondo dell'esistenza.
 

Allegati

  • gif_animate_comiche_02.gif
    gif_animate_comiche_02.gif
    24,3 KB · Visite: 192
Ora vedremo se oltre ad affossare qualsiasi cosa e qualsiasi investimento vogliono affossare anche la borsa.
O se, come penso, vogliono dirottare un po' di soldi in borsa per loro tornaconto.

Hanno tartassato ogni tipo di investimento, dirottato soldi su titoli statali che non rendono una cippa, tassato immobili di ogni tipo, conti vincolati e non, tassato il lavoro fino a far si che non convenga più far nulla.

Ora vedremo cosa si inventano per risollevare le sorti del Paese e dell' Europa.

Magari regalano un po' di soldi agli shorter. Facendoli arricchire velocemente forse si ravviva l'economia e si rinvigoriscono i consumi interni.
:wall: :wall: :wall:

Io intanto per non saper ne leggere ne scrivere mi sbatto poco in tutti i sensi.
Pare non convenga dannarsi l'anima oggigiorno.

Frugalità e ZERO specchietti per le allodole.


Son più fasulli di una moneta da tre€ e l'unica verità è che devono fottere molto più di quel che distribuiscono. :D
 
Ultima modifica:
Continua il ridimensionamento della borsa italiana. Il tema rimane inalterato: i rialzisti hanno validi motivi per manifestare il loro disappunto per il fallimento del breakout del massimo di inizio aprile, ma sono incoraggiati dall'esiguità delle flessioni, e dalla capacità finora manifestata dal mercato di recuperare in finale di seduta situazioni che nel durante si presentano imbarazzanti.

D'altro canto i ribassisti prendono atto con sollievo dell'incapacità manifestata dal mercato di negare l'ipotesi di un massimo annuale per il mese di aprile. Entrambi i partiti possono legittimamente testimoniare di essere nel giusto: per ora.

Vedremo cosa succederà una volta raggiunto lo stesso supporto che provvidenzialmente ha contenuto la flessione a maggio: la violazione di quel delicato argine sposterebbe il baricentro del mercato decisamente da una parte.
Nel frattempo registriamo la quinta seduta negativa consecutiva. In una prospettiva di breve periodo, Piazza Affari è oggettivamente in downtrend: non c'è dubbio. Così come è significativo rilevare che nel 2014 soltanto un'altra volta la borsa italiana ha inanellato una stringa negativa così prolungata; il che la dice lunga su chi abbia comandato finora e sul tentativo degli Orsi di impossessarsi della scena.

Nell'immediato resta plausibile l'ipotesi di una reazione, discussa nel commento di ierii, e che però probabilmente dovrebbe essere seguita da un nuovo affondo: vedremo, nel caso, quanto sarà decisivo.

A proposito di modello ciclico-stagionale, prendiamo atto con sollievo del ridimensionamento del gap risultante un paio di settimane fa fra previsione, da un lato; e andamento effettivo, dall'altro. Il MCS non è da accantonare: l'indice MIB sta compiendo un laborioso riallineamento, e una volta completato questo sforzo, riteniamo, tornerà ad indicare la direzione più probabile per i prossimi mesi.

Il mercato si sta riallenando alla previsione | Trend Online


.......................

Se tutti fossero come me spe(.)latori e imbonitori sarebbero alla fame. Come gli spacciatori di commissioni.

Una volta aver diversificato il ragionamento che prediligo è:

dimostrami che fai fallire il Paese, vieni a far la fame con me, poi, se ne parla se ti devo svendere qualcosa.
Altrimenti vieni a raccontarmi che sono un bravo ragazzo che ha fatto i compiti a casa e paga bacia(.) dun mentecatto.


Possono affondare l'indice a 12 k.

Io non mi muovo di un millimetro.
Manco se va a zero.
Anzi, sarei contento per vedere il dopo.

Che immondi baciacu.li quelli che tirano le fila del nulla.
Li vorrei vedere con tutti gli indici a zero ma non me la daranno mai questa soddisfazione mentecatti smidollati come sono.


Presto o tardi i miei interessi torneranno a coincidere con i loro.
E tornerò.
Portafoglio nuovamente fermo e invariato.

6 titoli 2 in perdita. :)

Buona estate.

E sbattetevi poco, il meno possibile.
Passeggiate, nuotate, meditate ma non dannatevi l'anima dietro a mentecatti che non valgono uno sputo. :up:
 
Vorrei postare qualcosa ma le mareggiate son ancora troppo forti... :(



...e poi...



ho notato che i forum è meglio leggerli che scriverci.
Si apprende molto di più.
Si acquisiscono nuove tecniche di trading, scalping e spe(.)azione. :up:


Vedo passare tutti in Lamborghini e io sempre in bicicletta maledetta FRUGALITA'. :wall: :wall: :wall:
 
Ultima modifica:
sui miei titoli ( tre in tutto )
vorrei, prima di morire ,
rivedere i prezzi del 2007

devo forse spedire una letterina a londra ? dove sta adesso babbo natale ? qualcuno lo sa ma non lo dice ? perchè tutta questa omertà ?
 
sui miei titoli ( tre in tutto )
vorrei, prima di morire ,
rivedere i prezzi del 2007

devo forse spedire una letterina a londra ? dove sta adesso babbo natale ? qualcuno lo sa ma non lo dice ? perchè tutta questa omertà ?

Tutti vorrebbero rivedere TUTTO quel che posseggono valere come nel 2007, almeno.

Ma credo che ora esista nulla che valga la pena fare o avere come nel 2007 e se si sta discretamente bene si è già fortunati. Bisogna riconoscerlo.




Basta prenderla con filosofia tanto tutto è relativo e interconnesso.
Quando tutto varrà come nel 2007 ci saranno altre rotture di @@ :wall: :wall: :D




Musica..

Marie.Nicole Lemieux, Philippe Jaroussky, "Lagrimosa Beltà", Giovanni Felice Sances. - YouTube


Philippe Jaroussky, L'Arpeggiata - "Sì dolce è'l tormento" (Monteverdi) - YouTube


Philippe JAROUSSKY & Julia LEZHNEVA _ Pergolesi: "Stabat Mater dolorosa" - YouTube
 
Ultima modifica:
Tutti vorrebbero rivedere TUTTO quel che posseggono valere come nel 2007, almeno.

Ma credo che ora esista nulla che valga la pena fare o avere come nel 2007 e se si sta discretamente bene si è già fortunati. Bisogna riconoscerlo.




Basta prenderla con filosofia tanto tutto è relativo e interconnesso.
Quando tutto varrà come nel 2007 ci saranno altre rotture di @@ :wall: :wall: :D




Musica..

Marie.Nicole Lemieux, Philippe Jaroussky, "Lagrimosa Beltà", Giovanni Felice Sances. - YouTube


Philippe Jaroussky, L'Arpeggiata - "Sì dolce è'l tormento" (Monteverdi) - YouTube


Philippe JAROUSSKY & Julia LEZHNEVA _ Pergolesi: "Stabat Mater dolorosa" - YouTube

tutto ?

:squalo:

:help:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto