Il Parmigiano è in crisi

Sicuramente la legge domanda-offerta è importante, ma dietro questa crisi, che dura da anni, ma solo oggi se ne parla, ci sono ben altri motivi, primo fra tutti la gestione della produzione tramite il Consorzio.
Poi c'è un discorso di mancata tutela del marchio a livello mondiale e infine la donada dei consumatori che sono disposti a pagare 10-15 euro al kg formaggi freschi, tipo stracchino, ricotta, etc...che non hanno certo bisogno di almeno 24 mesi di stagionatura per maturare il loro gusto e la qualità, mesi in cui il produttore non guadagna nulla ma ha solo costi.
Sinceramente trovo un furto pagare formaggi freschi a quei prezzi e vedere il Parmigiano-Reggiano 24 mesi sotto ai 10 euro.
Poi ognuno mangia quello che più gli piace ovvio, ma il prezzo finale tiene conto di tanti fattori, che a quanto pare non vengono prezzati dal consumatore finale.
Questo per dire che il prezzo finale del Parmigiano-Reggiano non è certamente influenzato dalla crisi dei consumi, perché lo stesso consumatore che NON compra il Re dei formaggi acquista un altro formaggio al medesimo prezzo, se non superiore, ergo la spesa è uguale o maggiore.

Semplice follia .... il Parmigiano Reggiano è semplicemente favoloso , preferirgli formaggi freschi credendo erroneamente che siano più grassi è insano
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto