giuseppe.d'orta
Forumer storico
.....e te pareva se non approfittava della clonazione umana per inventarsi qualche altra str...amberia delle sue
Cosa ne penso io? Attenzione ad eventuali clonazioni del Professor Carlà: già uno non si sopporta (ce lo teniamo giusto per farci quattro risate con le sue newsletters ), ma due, tre, cento, mille Carlà....è uno scenario da SimulApocalisse
Ecco il commento scientifico-economico-finanziario del Professore:
Cosa ne penso? Penso che e' molto difficile,
e anzi non e' mai successo, che cio' che e'
scientificamente fattibile e utile non venga prima o poi realizzato.
Dal cannocchiale di Galileo all'energia atomica fino ai trapianti di cuore di Barnard, le riserve
etiche (ma la frontiera dell'etica e' mobile come quella della storia e della vita...) non hanno mai stoppato per troppo tempo le innovazioni scientifiche e tecnologiche.
Credo che anche in quest'occasione non avremo un'eccezione se il business terapeutico delle cellule staminali sara' davvero cosi' imponente e utile come si dice. Advanced Cell Tech, la societa'
americana che ha annunciato il successo dei test sulle 'stem cells', non e' quotata in nessuna borsa.
Ma parecchie altre, buone e meno buone, si'.
Le societa' 'genetiche' piu' note a Wall Street sono Genentech (nyse-dna), Celera genomics (nyse-cra) famosa
per aver effettuato per prima la mappatura del genoma umano, e Amgen (nasdaq-amgn).
In tutti e tre i casi si tratta di societa' molto battute dai media e quindi abbastanza care e speculative.
Maneggiare con cura.
Credo comunque che, insieme al Senzafilo (celluloNet e wireless assortito) e alla Largabanda (tutto per l'audiovideo interattivo nel Simulmondo), il SimulGenetico sara' un catalizzatore del prossimo boom di borsa che potrebbe arrivare nei dieci anni seguenti il 2002.
Cosa ne penso io? Attenzione ad eventuali clonazioni del Professor Carlà: già uno non si sopporta (ce lo teniamo giusto per farci quattro risate con le sue newsletters ), ma due, tre, cento, mille Carlà....è uno scenario da SimulApocalisse
Ecco il commento scientifico-economico-finanziario del Professore:
Cosa ne penso? Penso che e' molto difficile,
e anzi non e' mai successo, che cio' che e'
scientificamente fattibile e utile non venga prima o poi realizzato.
Dal cannocchiale di Galileo all'energia atomica fino ai trapianti di cuore di Barnard, le riserve
etiche (ma la frontiera dell'etica e' mobile come quella della storia e della vita...) non hanno mai stoppato per troppo tempo le innovazioni scientifiche e tecnologiche.
Credo che anche in quest'occasione non avremo un'eccezione se il business terapeutico delle cellule staminali sara' davvero cosi' imponente e utile come si dice. Advanced Cell Tech, la societa'
americana che ha annunciato il successo dei test sulle 'stem cells', non e' quotata in nessuna borsa.
Ma parecchie altre, buone e meno buone, si'.
Le societa' 'genetiche' piu' note a Wall Street sono Genentech (nyse-dna), Celera genomics (nyse-cra) famosa
per aver effettuato per prima la mappatura del genoma umano, e Amgen (nasdaq-amgn).
In tutti e tre i casi si tratta di societa' molto battute dai media e quindi abbastanza care e speculative.
Maneggiare con cura.
Credo comunque che, insieme al Senzafilo (celluloNet e wireless assortito) e alla Largabanda (tutto per l'audiovideo interattivo nel Simulmondo), il SimulGenetico sara' un catalizzatore del prossimo boom di borsa che potrebbe arrivare nei dieci anni seguenti il 2002.