IL SUCCESSO NON E'DEFINITIVO,iL FALLIMENTO NON E'FATALE;CIO'CHE CONTA.....

ecco su che cosa c'è stata l'accelerazione del mercato;):)

Crisi/ Portogallo, Parlamento approva bilancio 2011: giù deficit

Disavanzo calerà a 4,6% Pil da 7,3% atteso su 2010 - Ora 13:57



Lisbona, 26 nov. (Ap) - Il Parlamento del Portogallo ha approvato il piano di bilancio sul 2011, che prevede una drastica manovra di austerità con cui tra tagli alla spesa e aumenti delle imposte Lisbona punta a ridurre il deficit di bilancio al 4,6 per cento del Pil, dal 7,3 per cento atteso su quest'anno. Il voto di oggi segna un passo concreto del paese iberico su un percorso volto a contrastare le tensioni dei mercati sulle derive dei conti pubblici di diversi paesi dell'area euro, che proprio oggi avevano preso di mira Lisbona dopo ipotesi, su cui sono piovute smentite, su pressioni da parte di altri paesi Ue affinché richiedesse aiuti come l'Irlanda. Ipotesi che Lisbona ha respinto come "completamente false", e smentite sono giunte anche dal presidente della Commissione europea, Manuel Barroso, e dalla Germania. Il Portogallo insiste sul fatto di non aver bisogno di assistenza, e che proprio con la manovra licenziata oggi sarà in grado di ristabilire fondamentali solidi alle sue finanze pubbliche. L'approvazione ha implicato un costo per la maggioranza socialista di governo, guidata dal premier Jose Socrates: ha dovuto scendere a patti con il maggiore partito di opposizione, di centro destra che si è astenuto. Tutte le altre formazioni hanno votato contro. Mercoledì scorso contro la manovra si era svolto uno sciopero generale, con massicce adesioni.
 
ecco su che cosa c'è stata l'accelerazione del mercato;):)

Crisi/ Portogallo, Parlamento approva bilancio 2011: giù deficit

Disavanzo calerà a 4,6% Pil da 7,3% atteso su 2010 - Ora 13:57



Lisbona, 26 nov. (Ap) - Il Parlamento del Portogallo ha approvato il piano di bilancio sul 2011, che prevede una drastica manovra di austerità con cui tra tagli alla spesa e aumenti delle imposte Lisbona punta a ridurre il deficit di bilancio al 4,6 per cento del Pil, dal 7,3 per cento atteso su quest'anno. Il voto di oggi segna un passo concreto del paese iberico su un percorso volto a contrastare le tensioni dei mercati sulle derive dei conti pubblici di diversi paesi dell'area euro, che proprio oggi avevano preso di mira Lisbona dopo ipotesi, su cui sono piovute smentite, su pressioni da parte di altri paesi Ue affinché richiedesse aiuti come l'Irlanda. Ipotesi che Lisbona ha respinto come "completamente false", e smentite sono giunte anche dal presidente della Commissione europea, Manuel Barroso, e dalla Germania. Il Portogallo insiste sul fatto di non aver bisogno di assistenza, e che proprio con la manovra licenziata oggi sarà in grado di ristabilire fondamentali solidi alle sue finanze pubbliche. L'approvazione ha implicato un costo per la maggioranza socialista di governo, guidata dal premier Jose Socrates: ha dovuto scendere a patti con il maggiore partito di opposizione, di centro destra che si è astenuto. Tutte le altre formazioni hanno votato contro. Mercoledì scorso contro la manovra si era svolto uno sciopero generale, con massicce adesioni.


è tt una presa per il cul@
 
Buon prò :V


1290777878taylorstone08.jpg


1290777890taylorstone13.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto