Ciao Taro prendo la palla al balzo.
Nell'ultima operazione short ho sbagliato a non entrare dove dovevo, ovvero la close delle 13:10 (orario broker), però poi su altro segnale (13:35) allora sono entrato anche se
non avevo molto spazio potenziale, ma se ho anche solo 10-12 pti entro perchè posso avere il tempo di mettere a be. (spunto1)
Detto questo, guardate i segnali su grafico a candele o grafico lineare.
Ormai più nessuno guarda il grafico lineare eppure secondo me, una delle chiavi del buon trading è proprio quella. (spunto 2)
Il prezzo di ogni cosa, compresi quindi anche gli strumenti finanziari ha determinate caratteristiche per poter dire:
"QUELLO E' il prezzo CORRETTO!"
Comprereste 1 Kg di pane a 50 euro? NO, lo vendereste! PERCHE'?
Comprereste 1 Kg di pane a 1 centesimo? SI, lo comprereste! PERCHE'?
PERCHE' sapete che in un futuro più o meno vicino potrete lucrarci. Questo è il lavoro del trader, fare commercio, trovando un prezzo corretto per guadagnarci.
Quindi SEMPRE SECONDO ME, come abbiamo imparato a prezzare il pane, i vestiti, ecc ecc, il bravo trader trada pochi strumenti 2-3 (spunto 3) al massimo e impara a conoscerli e a darne il prezzo corretto in ogni momento.
Una volta imparato a capire il prezzo CORRETTO, ovvero ad esempio quel prezzo che ti fa dire: "se compro qui, anche chi fa il mercato comprerà vedendo la possibilità di rivedere quell'asset ad un prezzo maggiore, allora si è sulla buona strada e si sta facendo COMMERCIO, infatti il trading è mero commercio, come da titolo di questo post.
Non esiste "ALTO" o "BASSO" o se preferite ipercomprato o venduto, esiste un prezzo che abbia la possbilità di un potenziale commercio in guadagno.
Quindi non uso da tempo l'ipercomprato/venduto. (spunto 4)
E neppure le medie mobili (spunto 5) (primo post) e aggiungo alla frase in parentesi, NON dura per sempre, ma nell'intraday su base empirica come dicevo in post precedenti a questo, circa mezz'ora. Quindi se passa più tempo lascio stare.
Bene 5 spunti sui quali fare delle pensate.
Dopo anni di ragionamenti sul prezzo CORRETTO, ho capito che c'è principalmente una caratteristica per definirlo, ed è una caratteristica che può essere messa giù in formule matematiche, da lì è nato l'indicatore che posto ogni tanto che mi dice ad esempio se sul dax o nasdaq o oro (si può calcolare su tutti gli asset il prezzo CORRETTO) il prezzo corretto viene creato per comprare o vendere (istogrammi verdi/rossi) e quando compare il prezzo corretto (istogramma giallo).
Una volta che compare il prezzo corretto (istograma giallo) so che ho circa 30 minuti per cercare segnale d'ingresso sulla linea rossa/verde sul grafico dei prezzi, che si capisce come utilizzo. (a volte anticipo senza aspettare che giri, ma meglio sempre aspettare che giri a favore della posizione che voglio intraprendere).
Sono per il mordi e fuggi, ma come avrete notato dopo che chiudo le operazioni e faccio il post, spessissimo il prezzo continua ad andare dalla parte del prezzo corretto e quindi a buon intenditor poche parole.
Ripasso.