Azioni Italia Il trading secondo noi

buon giorno a tutti,
il boss è vivo :)



la Cina ha ribadito la sua intenzione di aiutare l’Europa a sostenere il proprio debito. Al netto del fatto che è la quinta volta in un anno che da Pechino giungono rassicurazioni in tal senso, mai seguite dai fatti, e che le banche cinesi, al contrario, stanno scaricando le loro esposizioni sull’eurozona, qual è lo stato di salute del gigante asiatico? Già la scorsa settimana avevo parlato di dati tutt’altro che incoraggianti riguardo l’economia cinese, ma la messe di cattive notizie prosegue, quasi alluvionale.
La massa monetaria M1 cinese ha raggiunto il minimo da dieci anni a questa parte, il consumo cinese di energia elettrica è crollato del 7,5% in gennaio, anno su anno e tutte le volte che è avvenuto un crollo su base annuale del consumo di energia elettrica, si è registrata una diminuzione della produzione industriale cinese. Ricordate poi i dati sul Baltic Dry Index, ai minimi dai tempi della crisi Lehman Brothers e in grado di segnalare una crisi nera riguardo l’export e le spedizioni via mare (al netto della sovraccapacità di stiva creatasi per il boom di nuove navi tra il 2005 e il 2008)? Beh, c’è dell’altro.
La Lloyd’s List, indicatore specializzato nello shipping, ci dice chiaramente che il traffico container nel porto di Shanghai, il più grande del mondo, è sceso di 100mila unità a gennaio rispetto all’anno prima, un calo del 4%. I volumi, dal canto loro, sono scesi di oltre un milione di tonnellate. Certo, le festività per l’anno nuovo in Cina possono incidere minimamente su queste cifre, ma il rallentamento dell’operatività e il calo di volumi al porto di Shanghai vanno avanti da mesi. «Il mercato dello shipping cinese affronta sfide gravose e la situazione nel corso di quest’anno tenderà ad aggravarsi», conferma lo Shanghai International Shipping Institute. Ma qual è il settore che maggiormente ha colpito i volumi dell’hub portuale cinese? La rotta Asia-Europa. E i dati resi noti la scorsa settimana dal Fondo monetario internazionale parlano la lingua di «un pericolo chiaro e presente per la Cina che emana dall’Europa, un qualcosa che potrebbe erodere 4 punti percentuali di crescita, se la crisi dell’eurozona dovesse aggravarsi e culminare in una pesante recessione. Se questo scenario negativo dovesse tramutarsi in realtà, la Cina dovrebbe rispondere con l’adozione di un significativo pacchetto fiscale».
 
buon giorno a tutti,
il boss è vivo :)



la Cina ha ribadito la sua intenzione di aiutare l’Europa a sostenere il proprio debito. Al netto del fatto che è la quinta volta in un anno che da Pechino giungono rassicurazioni in tal senso, mai seguite dai fatti, e che le banche cinesi, al contrario, stanno scaricando le loro esposizioni sull’eurozona, qual è lo stato di salute del gigante asiatico? Già la scorsa settimana avevo parlato di dati tutt’altro che incoraggianti riguardo l’economia cinese, ma la messe di cattive notizie prosegue, quasi alluvionale.
La massa monetaria M1 cinese ha raggiunto il minimo da dieci anni a questa parte, il consumo cinese di energia elettrica è crollato del 7,5% in gennaio, anno su anno e tutte le volte che è avvenuto un crollo su base annuale del consumo di energia elettrica, si è registrata una diminuzione della produzione industriale cinese. Ricordate poi i dati sul Baltic Dry Index, ai minimi dai tempi della crisi Lehman Brothers e in grado di segnalare una crisi nera riguardo l’export e le spedizioni via mare (al netto della sovraccapacità di stiva creatasi per il boom di nuove navi tra il 2005 e il 2008)? Beh, c’è dell’altro.
La Lloyd’s List, indicatore specializzato nello shipping, ci dice chiaramente che il traffico container nel porto di Shanghai, il più grande del mondo, è sceso di 100mila unità a gennaio rispetto all’anno prima, un calo del 4%. I volumi, dal canto loro, sono scesi di oltre un milione di tonnellate. Certo, le festività per l’anno nuovo in Cina possono incidere minimamente su queste cifre, ma il rallentamento dell’operatività e il calo di volumi al porto di Shanghai vanno avanti da mesi. «Il mercato dello shipping cinese affronta sfide gravose e la situazione nel corso di quest’anno tenderà ad aggravarsi», conferma lo Shanghai International Shipping Institute. Ma qual è il settore che maggiormente ha colpito i volumi dell’hub portuale cinese? La rotta Asia-Europa. E i dati resi noti la scorsa settimana dal Fondo monetario internazionale parlano la lingua di «un pericolo chiaro e presente per la Cina che emana dall’Europa, un qualcosa che potrebbe erodere 4 punti percentuali di crescita, se la crisi dell’eurozona dovesse aggravarsi e culminare in una pesante recessione. Se questo scenario negativo dovesse tramutarsi in realtà, la Cina dovrebbe rispondere con l’adozione di un significativo pacchetto fiscale».

buon giorno Matley.
sono contento che il capo sia vivo, ma non finiva i suoi messaggi con "amen" ??
certo che quella sopra è una notiziona da mutande de fero eh!
 
buon giorno Matley.
sono contento che il capo sia vivo, ma non finiva i suoi messaggi con "amen" ??
certo che quella sopra è una notiziona da mutande de fero eh!

ciao barone,
la notiziona non è del boss... l'ho trovata io su un sito raccomandato da mototopo...

raga: ve la ricordate questa?

" un giorno, non so quado, i mercati non apriranno... poi, quando apriranno, lo faranno a valori inferiori del 30% rispetto alle quotazioni attuali... dico 30% in quanto sono una persona ottimista"...

amen


credo che wind, in futuro, non aggiornerà spesso... e si disinteresserà sempre più dei mkts... dice che vuole viaggiare... trombare fino allo sfinimento...
 
ciao barone,
la notiziona non è del boss... l'ho trovata io su un sito raccomandato da mototopo...

raga: ve la ricordate questa?

" un giorno, non so quado, i mercati non apriranno... poi, quando apriranno, lo faranno a valori inferiori del 30% rispetto alle quotazioni attuali... dico 30% in quanto sono una persona ottimista"...

amen


credo che wind, in futuro, non aggiornerà spesso... e si disinteresserà sempre più dei mkts... dice che vuole viaggiare... trombare fino allo sfinimento...

:up:
ha ragione Wind, chi può deve ...
chi invece deve continuare a combattere ... coltello tra denti.
 
:V aggiornamento:

sono rientrato ieri sera dopo qualche settimana in mare ......, su un catamaran......, isole incantevoli 6 incontaminate ......,nulla di tecnologico....., alcune senza energia elettrica......,

ieri ho buttato un occchio alle quotazioni........, devo dire che sono rimasto colpito........,
es presso i top , dax in salita......., i cds in calo......., mario , che stampa......., ben idem......, la finanza non segue + l'economia reale,,,,,, ogni giorno che passa sembra di veder gli investitori compreare un biglietto della lotteria sperando che sia quello giusto...., ciò mi allarma......,
okkioooooooo.

bac 8$ mi viene da ridere..........,

il gas debole......

la grecia è fallita......,
vediamo che cosa tireranno fuori dal cilindro.......,

EURO: E' Una Rapina Organizzata......

in 10 anni ha dato molto ...forse troppo......, ha creato un volano per economia €pea....., il beneficio.....è stato per tutti gli stati che vi hanno aderito......, tassi bassi...... per gli stati con un deficit sproporzionati.....,che hanno creato ancor + debito di quello che avevano....., non hanno voluto ristrutturare i propri debiti, anche avendo la grossa opportunità per poterlo fare......, ciò non si riperà mai +.

Chi ne ha beneficiato ......, i tedeschi che sono stati intelligenti nell'aderire....., lasciando il marco forte.....,creando sviluppo economico....., mentre gli altri stati si indebitavano per comprare prodotti tedeschi.......

le banche del reno & della senna lo scorso anno avevano in pancia molto debito del paese ellenico......, ora molto meno... perchè drenato alla banca del buon Mario, che ora si trova una bella patata bollente.

I tassi non posso rimanere al 1% ....., prima o poi ......inizierà la salita che sarà mozzafiato.

Non hanno voluto creare il famoso nocciolo duro......, ora la situazione è + rischiosa dello scorso anno.....
Nessuno ha il coraggio di far saltare il banco......, ma ciò accadrà......

la grecia pesa con un 2% del pil €peo....., impercettibile......, ritornerà alla sua dracma svaluterà ..., così mnei prx anni avrà un pil in crescità >del 10%....., i debiti saranno resettati......, con una clausola che in caso di esplosione ventennale del pil , ripaghi una parte del debito resettato circa un 45%.

il resto è solo fumo........

Che dire del bel P......, siete passati da un cancro al polmone ........, al pancreas........, solo tasse ......., nulla per lo svilupppo......., i costi della politica inalterati........, troppi sprechi.......,

Mario Iron........, vorebbe imitare Lady iron......,

i cds in leggero miglioramento......., ciò dovuto dal mario che acquista per stabilizzare le aste che ci saranno fino a marzo.......,


il deficit degli yankee è fuori controllo......, ben stampa /acquista T. B......, deviando la crisi sull'area €......

posizioni in essere........, è dura avventura......, manca ancora un elemento...... , ciò che si è verificato nel 29' & nel crack del japan.......

loro alterano tutto......, anzi sono + degli umanoidi...., bensì sono diventati dei robot......, solo numeri ....., non trombano + pensano solo ad inventare nuove formule per fottere sempre il parco buoii....., così è stato , purtroppo così sarà........


LA VITA E' IL + BEL DONO RICEVUTO DAL PADRE ETERNO......, non rubate il tempo ai Vs cari per dedicarlo ........, a ki vi aspetta con la rete in mano.......


ps......., la crisi del paese ellenico......., scaturi con aumento delle accise sui carburanti.........., non so il costo alla pompa nel <vs paese,...... se ricordo bene nel mese di ottobre era 1,57circa......., ora??????


un saluto a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

amen
 
buongiorno a tutti, ma soprattutto buongiorno windjets!!!!:up: dagli sotto, e tromba alla grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
:V aggiornamento:

sono rientrato ieri sera dopo qualche settimana in mare ......, su un catamaran......, isole incantevoli 6 incontaminate ......,nulla di tecnologico....., alcune senza energia elettrica......,

ieri ho buttato un occchio alle quotazioni........, devo dire che sono rimasto colpito........,
es presso i top , dax in salita......., i cds in calo......., mario , che stampa......., ben idem......, la finanza non segue + l'economia reale,,,,,, ogni giorno che passa sembra di veder gli investitori compreare un biglietto della lotteria sperando che sia quello giusto...., ciò mi allarma......,
okkioooooooo.

bac 8$ mi viene da ridere..........,

il gas debole......

la grecia è fallita......,
vediamo che cosa tireranno fuori dal cilindro.......,

EURO: E' Una Rapina Organizzata......

in 10 anni ha dato molto ...forse troppo......, ha creato un volano per economia €pea....., il beneficio.....è stato per tutti gli stati che vi hanno aderito......, tassi bassi...... per gli stati con un deficit sproporzionati.....,che hanno creato ancor + debito di quello che avevano....., non hanno voluto ristrutturare i propri debiti, anche avendo la grossa opportunità per poterlo fare......, ciò non si riperà mai +.

Chi ne ha beneficiato ......, i tedeschi che sono stati intelligenti nell'aderire....., lasciando il marco forte.....,creando sviluppo economico....., mentre gli altri stati si indebitavano per comprare prodotti tedeschi.......

le banche del reno & della senna lo scorso anno avevano in pancia molto debito del paese ellenico......, ora molto meno... perchè drenato alla banca del buon Mario, che ora si trova una bella patata bollente.

I tassi non posso rimanere al 1% ....., prima o poi ......inizierà la salita che sarà mozzafiato.

Non hanno voluto creare il famoso nocciolo duro......, ora la situazione è + rischiosa dello scorso anno.....
Nessuno ha il coraggio di far saltare il banco......, ma ciò accadrà......

la grecia pesa con un 2% del pil €peo....., impercettibile......, ritornerà alla sua dracma svaluterà ..., così mnei prx anni avrà un pil in crescità >del 10%....., i debiti saranno resettati......, con una clausola che in caso di esplosione ventennale del pil , ripaghi una parte del debito resettato circa un 45%.

il resto è solo fumo........

Che dire del bel P......, siete passati da un cancro al polmone ........, al pancreas........, solo tasse ......., nulla per lo svilupppo......., i costi della politica inalterati........, troppi sprechi.......,

Mario Iron........, vorebbe imitare Lady iron......,

i cds in leggero miglioramento......., ciò dovuto dal mario che acquista per stabilizzare le aste che ci saranno fino a marzo.......,


il deficit degli yankee è fuori controllo......, ben stampa /acquista T. B......, deviando la crisi sull'area €......

posizioni in essere........, è dura avventura......, manca ancora un elemento...... , ciò che si è verificato nel 29' & nel crack del japan.......

loro alterano tutto......, anzi sono + degli umanoidi...., bensì sono diventati dei robot......, solo numeri ....., non trombano + pensano solo ad inventare nuove formule per fottere sempre il parco buoii....., così è stato , purtroppo così sarà........


LA VITA E' IL + BEL DONO RICEVUTO DAL PADRE ETERNO......, non rubate il tempo ai Vs cari per dedicarlo ........, a ki vi aspetta con la rete in mano.......


ps......., la crisi del paese ellenico......., scaturi con aumento delle accise sui carburanti.........., non so il costo alla pompa nel <vs paese,...... se ricordo bene nel mese di ottobre era 1,57circa......., ora??????


un saluto a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

amen

grazie Wind per l aggiornamento, ma spt che stai bene :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto