Azioni Italia Il trading secondo noi

...beh ...se partisse la corsa a chi vende più alto prima del patatrak potrebbero stupirci davvero ...con oil sotto 95 e gaz che nega l'hs sarebbe possibile...sul nostrano per me il cadine e attorno a 680 se regge anche domani ci sono un pò di punti da fare nei prossimi giorni ...bond sul daily avrebbe spazio fino a ca 151.5 senza alterare la struttura ma prima dovrebbe scendere un pochino
 
...beh ...se partisse la corsa a chi vende più alto prima del patatrak potrebbero stupirci davvero ...con oil sotto 95 e gaz che nega l'hs sarebbe possibile...sul nostrano per me il cadine e attorno a 680 se regge anche domani ci sono un pò di punti da fare nei prossimi giorni ...bond sul daily avrebbe spazio fino a ca 151.5 senza alterare la struttura ma prima dovrebbe scendere un pochino

...il minimo sul sep sembra inconsistente facile venga violato
 
Ultima modifica:
avete dimenticato le 500 lire magiche della nonna
>>> File:500 lire Caravelle (diritto).gif - Wikipedia
questo si che si poteva chiamare denaro ..

OCCORRE TORNARE AI BIGLIETTI DI STATO - Capoterra R.A.C.
Moro morto per 500 lire? - Blog di Carmelo Anastasio

sarà mica mai che dovendo ritirare le caravelle senza dare a capire al popolo con l'Aretusa e il Mercurio han fatto confusione al FMI ? Quale offesa portargli via la cartamoneta al fondo della moneta con altri pezzi di carta senza tasse ... eheh

gira e rigira li tornar dovrà .. tutto il maltolto il fondo restituir dovrà ..
 
avete dimenticato le 500 lire magiche della nonna
>>> File:500 lire Caravelle (diritto).gif - Wikipedia
questo si che si poteva chiamare denaro ..

OCCORRE TORNARE AI BIGLIETTI DI STATO - Capoterra R.A.C.
Moro morto per 500 lire? - Blog di Carmelo Anastasio

sarà mica mai che dovendo ritirare le caravelle senza dare a capire al popolo con l'Aretusa e il Mercurio han fatto confusione al FMI ? Quale offesa portargli via la cartamoneta al fondo della moneta con altri pezzi di carta senza tasse ... eheh

gira e rigira li tornar dovrà .. tutto il maltolto il fondo restituir dovrà ..

amen fratello



Oggi lo Stato guadagna decisamente spiccioli con il conio delle monetine, dove i margini e la quantità di signoraggio sono niente rispetto all’emissione di cartamoneta e denaro virtuale, proprio una mancia per salvare le apparenze. Dobbiamo proporre di introdurre con vigore una cartamoneta complementare nazionale chiamata Biglietto di stato, con cui soddisfare i bisogni interni del paese. Questa cartamoneta non influirebbe sui parametri di Francoforte, non creerebbe debito e darebbe la libertà al paese di soddisfare tutte le esigenze di base della cittadinanza. La Moro-nomics è un’alternativa degna di essere seriamente presa in considerazione.

by Marco Saba
 
Ultima modifica:
...beh ...se partisse la corsa a chi vende più alto prima del patatrak potrebbero stupirci davvero ...con oil sotto 95 e gaz che nega l'hs sarebbe possibile...sul nostrano per me il cadine e attorno a 680 se regge anche domani ci sono un pò di punti da fare nei prossimi giorni ...bond sul daily avrebbe spazio fino a ca 151.5 senza alterare la struttura ma prima dovrebbe scendere un pochino

buon giorno free,
fino a quale livelli di MIB potrebbero arrivare?
 
Alcoa: vira in rosso nel II trim, perdite per 2 mln $ per calo prezzi

Al via stagione trimestrali Usa, dati appena sopra attese (Il Sole 24 Ore Radiocor)
- New York, 10 lug -
Avvio a passo lento per la stagione delle trimestrali americane: Alcoa, il colosso dell'alluminio che per tradizione apre le danze, ha virato in rosso nel secondo trimestre, complici i prezzi dell'alluminio scivolati ai minimi in due anni (-18% rispetto all'anno scorso, -4,3% dal primo trimestre; 1,915 dollari per tonnellata la chiusura di ieri). Alcoa ha riportato perdite nette per 2 milioni di dollari, meno di un centesimo per azione, contro l'utile per 322 milioni di dollari, 28 centesimi per azione, dello stesso periodo dell'anno scorso. Escludendo le voci straordinarie, i profitti sono stati pari a 61 milioni di dollari, 6 centesimi per azione, un centesimo in piu' rispetto alle previsioni degli analisti. Il fatturato e' calato del 9,4% da 6,59 a 5,96 miliardi di dollari. "Alcoa e' rimasta solida in termini di vendite e liquidita', con una alta redditivita' delle attivita' midstream e downstream", ha detto l'amministratore delegato Klaus Kleinfeld.


(RADIOCOR) 10-07-12 08:17:30 (0043)news 3 NNNN
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto