Azioni Italia Il trading secondo noi

...mi guardo i video ..bravo mat

...partito il 2o 10 barre del 2o 20 barre del 1o 40 barre ...in ritardo di un giorno e qualcosa ...col senno di poi è tutto più chiaro si è allungato per via del 4 luglio che sono stati 2/3 di giorno ed 1/2 giorno ...alla fine precisissimi ...le forme delle onde sembrano già viste ...o 4 e si ferma attorno a 60 o 2 fino al doppio max (di 5 a scendere) ...oppure 5 di 5 a salire ...propenderei per la prima hp ma nulla è scritto ...di certo hanno 10 giorni per chiudere quantomeno il 10 ed il 20 barre ...+- fatti questo potrebbe essere + visto lo slancio il prossimo - ...se l'attuale fosse + andrebbe presa in considerazione l'hp di un 60 barre e non di un 40 che abitualmente chiama una chiusura con -- ...il ciclo da 160 è partito da poco quindi non dovrebbe essere abbastanza "alto" da "tirare" una chiusura di un 40 con 1 solo - e per lo stesso motivo dovrebbe essere più improbabile un ciclo da 60 come primo del 160 ...ma il 320 è a metà (alto) ed il 640 sembra a 3/4 (quindi altro ancora)

...grande casino insomma e nessuna certezza ma probabilità maggiori a max nelle prossime 3 barre probabilmente sotto 360 e subito sotto 320 (da valutare eventuale ciclo 15 ed assenza altro -) ...max nelle prossime 8 barre con chiusura sotto minimo di mezza strada (ciclo da 20 di 60) ...max nelle prossime 8 barre con chiusura più abbondantemente sotto minimo di mezza strada magari sotto 34 (ciclo da 20 di 40) :eek::eek::eek: :lol:


:eek:


...si potrebbe accorciare entro barra 3 vedere come riparte ...quindi incrementare o fermi su 7 ...eventualmente mediare su 13 e se proprio toppiamo anche su 17 ...facciamo la cosa più semplice ...seguiamo mat


:help:
 
mentre il berlusca si ricandida e rifonda Forza Italia ...:help:
mentre il PD si scanna sui matrimoni gay :help:
mentre vittorio grilli annunci la dismissione di patrimonio pubblico per 1 salame e 2 caciotte all'anno :help:
marco Saba dice le cose come stanno...


[ame=http://www.youtube.com/watch?v=dtwRL29yfc8]Contatto 28/01/2012 Europa schiava della mafia dei "rentier" - YouTube[/ame]
 
uscita trimestrale della jpm.ottima secondo gli analisti di mia nonna in cariola.ricordate che jpm e goldman,hanno 2 contabilita' parallele.la prima per le minchiate dei giornali ,la seconda quella vera la scrive capitan harlock.sono fallite tutte e due.solo che sono di interesse nazionale,nel senso che la trattano come l'esercito americano,e' iper protetta in quanto puntella coi derivati il debito pubblico americano e la perdita' altra che 9 miliardi di dollari ,siamo oltre,ed e' stata causata per perdite su derivati sul debito pubblico americano,che ricordate bene e' il doppio di cio' che dicono,in quanto fanny mae e freddie mac,sono fuori contabilita' del bilancio federale.,ed hanno in pancia mutui(pardon carta da parati) per 5000 miliardi di dollarucci.quindi siamo al 185 % del pil.minimo e se tenete conto che jpm puntella il debito federale e sui derivati ha perso 9 banane.altro che 185% sono in stratosfera.sono tecnicamente i piu' falliti,solo che avendo la printing machine,resistono alle scopole.oh dimenticavo,quando escono le trimestrali le banche fanno il repo 105,quindi anche i dati ufficiali sono truccati a manetta.se lo facessere le nostee banche ,gli doppiamo negli utli nel giro di 2 secondi,in pratica col repo prima della trim in uscita si comprano fino al 47 % delle passivita'(in pratica fanno un pronti contro termine con un'altra banca,per 15 gg,gli danno le passivita' ,le pagano il 5 %) ,,cala il passivo della banca e salgono gli utili.finito l'abbellimento,si ricomprano il p.t e tutto torna come prima.

Jp Morgan, maxi buco da 4,4 miliardi ma utili superiori alle attese


Inizia bene la stagione delle trimestrali delle principali banche statunitensi con Jp Morgan che ha da poco pubblicato conti migliori delle attese capaci di compensare le conseguenze negative del trading fallimentare del trader londinese soprannominato "The London Whale".

Nel secondo trimestre la banca d'affari ha registrato un calo dell'utile netto dell'8,7% a 4,96 miliardi di dollari (1,21 dollari per azione) dai 5,43 miliardi di dollari (1,27 dollari per azione) dell'anno scorso, a causa della perdita da 4,4 miliardi di dollari (più del doppio dei due miliardi inizialmente stimati) legata alle attività di trading riguardante il portafoglio di crediti sintetici del suo chief investment office di Londra. La perdita è stata più che compensata dalle plusvalenze contabili legati alla rivalutazione di strumenti di debito, dalla riduzione degli accantonamenti per perditi su crediti e dall'aumento del valore di alcune partecipazioni.

I proventi della seconda maggiore banca degli Stati Uniti per asset, finita sotto i riflettori di Wall Street, dell'opinione pubblica e del mondo della politica dopo aver rivelato di aver subito una perdita di almeno 2 miliardi di dollari da attività di trading complesse legate ai corporate bond, sono diminuiti del 16% a 22,89 miliardi di dollari. Gli analisti avevano previsto ricavi di 21,79 miliardi di dollari e un utile per azione di 0,70 dollari.

I risultati si sono rivelati un po’ più deboli rispetto sia ad un anno fa che rispetto al primo trimestre a causa di fattori stagionali come il declino dei servizi finanziari e alla generale debolezza che ha colpito l'economia e quindi i mercati negli ultimi mesi.

In totale, gli accantonamenti per perdite su crediti della banca si sono attestati a 214 milioni di dollari, decisamente in calo rispetto agli 1,81 miliardi di dollari dell'anno scorso e anche ai 726 milioni di dollari messi da parte nel 1° trimestre. L'utile netto della divisione di investment banking di Jp Morgan è sceso del 7% su base annua a 1,91 miliardi di dollari, ma è cresciuto del 14% rispetto al 1° trimestre.

La perdita legata alle attività di trading non ha colpito solo i risultati del 2° trimestre, ma anche quelli del 1°. Appena prima di pubblicare i conti del 2° trimestre, la banca ha dichiarato di aver rivisto al ribasso l'utile netto pubblicato lo scorso trimestre dell'8,5%, ovvero di 459 milioni di dollari, ammettendo la debolezza sostanziale dei controlli interni sui conti del 1° trimestre ancora sottoposti al processo di revisione interna.
 
in pratica ha chiuso il periodo aprile-giugno con profitti per 5 miliardi su ricavi per 22,18..... però le perdite pre-tasse per le attività di trading non autorizzate condotte da "the London whale" sono pari a 4,4 miliardi.


apperò :)
whale riesce a perdere oltre 1,46 miliardi al mese...
non male :rolleyes:


solo andrea riuscirebbe a fare di meglio :D:D
 

Allegati

  • rosy-bindi.jpg
    rosy-bindi.jpg
    16,2 KB · Visite: 288
la perdita che in realta' e' da paura per cifra molto piu ' grossa la palmeranno ,voce le verbo palmare, come le zampa delle anatre,su molti anni prima di sciopare
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto