Azioni Italia Il trading secondo noi

ciao bye,
la scorsa settimana ci siamo sentiti in pvt ed ero in buy su xbear a 28 €. Quel giorno si fermò a 28,13 quindi, in questo momento, non ho posizioni corte.

Sono in viaggio d'affari.
Tornerò in italia sabato 8 dicembre.
Non sono nei book quindi difficilmente prenderò posizione prima di questa data.

Ciao Mat. Così potrai entrare ad una quota più bassa. Io sono pronto ad incrementare se la situazione lo richiederà.

Ti auguro un tour ricco di opportunità. Buon viaggio.

BYE BYE
 
...diversi primi tg raggiunti ...3nd su indice ca 800 ...se tiene in chiusura e gli usa segnano un prezzo sopra 25 prossimo tg sarebbe attorno 16200 ...se hanno sentore che di la non vanno su strafaranno oggi ...la tv segue le vicende sinistre ...trade altamente a rischio visto che pare troppo poco sinistro per poter vincere
 
Ue peggio dell’Urss: due memo sulla Grecia che Inchiodavano Goldman e Bce Censurati

29 novembre 2012Di Mauro Bottarelli
javascript:void();javascript:void();javascript:void();http://www.printfriendly.com/

La Corte Generale dell’Ue del Lussemburgo ha respinto una richiesta avanzata nell’agosto 2010 da Bloomberg News affinché venissero resi noti documenti riguardanti l’operato di istituzioni politiche e finanziarie negli anni che hanno preceduto la crisi di Atene. Questa la motivazione: . Insomma, la verità fa male, va coperta, insabbiata, tenuta nascosta ai cittadini-contribuenti dell’Unione che stanno pagando i 240 miliardi di euro di salvataggio di Atene. Due i documenti che Bloomberg voleva fossero resi noti, entrambi memo interni per i sei membri dell’Executive Board della Bce: il primo si intitolava “The impact on government deficit and debt from off-market swap: the Greek case” e il secondo descriveva l’attività di Titlos Plc, una struttura che permetteva alla National Bank of Greece di prendere in prestito denaro dalla Bce creando collaterale. Di più ancora, perché nel febbraio 2010 la Fed ha sentito il bisogno di aprire un’inchiesta sull’operato di Goldman Sachs in Grecia per almeno dieci anni, a colpi di swap e derivati – con tanto di testimonianza di Ben Bernanke davanti al Senato – e dopo quasi tre anni non si sa nulla? Davvero complimenti. Ora vomito e poi torno al pc.
#mdr-e1 .percent { color: #7B11C6; } /* intrigued */.spark1 { background-color: #7B11C6; }#mdr-e2 .percent { color:#17C611; } /* laughing */.spark2 { background-color: #17C611; } #mdr-e3 .percent { color:#115AC6; } /* sad */.spark3 { background-color: #115AC6; } #mdr-e4 .percent { color:#E01D1D; } /* furious */.spark4 { background-color: #E01D1D; } #mdr-e5 .percent { color: #666666; } /* bored */.spark5 { background-color: #666666; } #mdr-e6 .percent { color: #DB871A; } /* thrilled */.spark6 { background-color: #DB871A; }
 
Grecia, Corte Ue nega ai giornalisti l'accesso ai documenti Bce

Nella crisi greca c'è qualcuno che non vuole che notizie e dati alfanumerici vengano diffusi e, quindi, veicolati ai cittadini che stanno pagando il prezzo più caro del quasi default. La Bce ha detto no all'accesso a due documenti connessi alla situazione economica del paese quasi fallito, in quanto "la loro divulgazione avrebbe arrecato pregiudizio alla tutela dell'interesse pubblico della politica economica dell'Unione e della Grecia". Così la pronuncia del Tribunale di primo grado dell'Unione europea sul ricorso presentato da Bloomberg Finance proprio contro la decisione dell'istituto ora guidato da Mario Draghi di negare l'accesso a due file relativi all'impatto su deficit e debito pubblici degli swap negoziati fuori borsa. Oltre che sulla cosiddetta operazione Titlos, una società creata ad hoc dalla Banca nazionale Greca (l'istituto, per intenderci, che nel biennio di crisi ha regalato 70 miliardi di finanziamento pubblico a giornali e tv del paese), e sulla possibile esistenza di operazioni analoghe, che avrebbero come immediata conseguenza riflessi precisi sui livelli di debito e deficit pubblici dell'intera eurozona.
I fatti: nell'agosto del 2010 la giornalista di Bloomberg Finance, Gabi Thesing, chiese di visionare due file sulla Grecia. Secondo quanto riferito dal Tribunale, nel primo documento vi erano ipotesi e valutazioni da parte dei membri del personale Bce sull'impatto, su deficit e debito pubblici, degli swap negoziati fuori borsa. Il tutto sarebbe stato utile a disegnare un quadro preciso delle condizioni elleniche nel marzo 2010. Ma dopo due mesi (ottobre 2010) la Banca centrale europea motivò il suo nein con il fatto che le informazioni in esso contenute non solo erano superate da un punto di vista temporale, ma la loro divulgazione avrebbe potuto essere ingannevole per pubblico e mercati. Per questo lo stesso Tribunale evidenzia come la Bce non abbia commesso "un errore manifesto di valutazione considerando che la divulgazione del documento avrebbe arrecato un pregiudizio effettivo e concreto all'interesse pubblico per quanto riguarda la politica economica dell'Unione e della Grecia". E nonostante il merito dei contenuti superati, "non si può ragionevolmente escludere che sarebbero stati considerati come ancora validi".
Ma la questione degli swap e più in generale degli intrecci economico-politici della crisi non sono affatto "superati", come dimostrano i due arresti avvenuti un mese fa in Grecia, proprio di due giornalisti che avevano diffuso notizie in questo senso. Il primo era stato l'inchiestista Kostas Vaxevanis, che sul suo settimanale Hot Doc aveva pubblicato (tutta o in parte) la famosa Lista Lagarde, l'elenco dei duemila evasori ellenici che negli ultimi anni hanno portato in Svizzera svariati miliardi di euro, (frutto di guadagni in nero e si sospetta anche di t...
 
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=b-MG_35Gk7g"];);););););)
default.jpg
8:17
pixel-vfl3z5WfW.gif
Deep Purple - Smoke On The Water (HD)di Dany2634[/ame]













pixel-vfl3z5WfW.gif





pixel-vfl3z5WfW.gif
0 /








pixel-vfl3z5WfW.gif
 
Orizzonte 48 e i Tagli ai Costi della Politica

Nessun commento:

E' nato Orizzonte48 (lo troverete sempre nel blog roll qui a sinistra). Il significato del nome e le sue proposte le potete leggere nel suo post di presentazione , ma io dico soltanto quello che da 48 so di potermi aspettare: il suo blog nasce per fornire alla rete i più raffinati strumenti della democrazia che, insieme a quelli dell'economia, forse, e se Dio vuole, ci aiuteranno a costruirci un futuro "migliore" (sì, vogliamo essere ottimisti!)

E la democrazia, come dice bene Zagrebelsky, è il peggiore dei regimi (il più tremendamente difficile da utilizzare e da far funzionare), ma è anche per noi l'unico possibile...

Quindi, dobbiamo "imparare democrazia". Come dice 48, "comprendere le istituzioni, costituzionali nazionali o europee, i meccanismi che le regolano, le leggi, le varie norme, e il loro significato e funzione sostanziali, è infatti un'arma, appunto, democratica."........Continua a leggere


Pubblicato daVocidallesteroI
 
Un libro per Natale by Marco Della Luna CIMIT€URO: USCIRNE E RISORGERE
Nessun commento:

CIMIT€URO: USCIRNE E RISORGERE

Annuncio la nascita di Cimit€uro, il mio nuovo saggio, di pagg. 456, € 11 circa. In questa nuova opera, edita da Arianna, Gruppo Macro, mi ingegno a indagare e spiegare in maniera chiara e completa le cause vere di ciò che sta avvenendo, e gli esiti concretamente possibili. Ho pensato a una mappa completa dei diversi meccanismi – alcuni ancora non resi noti – che stanno generando la crisi sistemica, con le loro implicazioni sui piani monetari, finanziari, economici e sociopolitici.
Il mondo è diventato un grande Schema Ponzi dove gli interessi su un debito globale di 4 milioni di miliardi vengono pagati contraendo continuamente nuovi debiti: lo scoppio è inevitabile. Sono bastati due principi contabili falsi per far precipitare l’economia e la società nel buco nero di un indebitamento che non dovrebbe esistere.
Ma auella che noi percepiamo come una crisi economico-finanziaria è invece una nuova strategia dei potenti della terra per concentrare il potere, dominare e sfruttare tutti noi, che abbiamo sempre meno potere di contrattazione, controllo e partecipazione. Lo sporco lavoro dell’€uro per il predominio tedesco. Per i paesi “euro deboli”, con l’appoggio di falsi amici (come la Germania), si varano norme e istituzioni coercitive, attraverso cui il capitale finanziario, dietro l’etichetta “Europa”, li asservisce in una stabile depressione, privandoli di ogni residua libertà e autonomia, e “prendendosi” i loro soldi, la loro capacità industriale e occupazionale. In questa luce divengono comprensibili i troppi, clamorosi “errori” di politica economico-finanziaria che hanno portato all’attuale situazione, e le scelte recessive, adottate anche dal governo Monti per gestirla, che hanno messo l’Italia nella condizione di non poter risollevarsi.
Sullo sfondo, risalta la stupidità e la corruzione della classe politica italiana.
Cimit€uro svela in maniera chiara e completa cosa e chi sta dietro a questa terribile crisi.
Le crisi economico-finanziarie sono sempre più chiaramente uno strumento costruito dai potenti della terra per ridurre i diritti civili e politici dei cittadini, i loro redditi e la loro possibilità di partecipazione alle scelte istituzionali. La crisi cronica, la finanza informatizzata e il monitoraggio cibernetico della vita delle persone sono sempre più uno strumento di centralizzazione del potere e di ingegneria sociale.
Cimit€uro mira a spiegare: il signoraggio, la natura del debito, del credito e del denaro, le loro origini, i falsi principi contabili delle banche, il loro impiego per dominarci; ma anche•come finanziare investimenti produttivi senza indebitare lo Stato e senza tassare; •come la produzione-regolazione del denaro (sovranità monetaria) potrebbe essere usata praticamente per il bene generale di lungo termine; •che ruolo hanno le illusioni, la disinformazione e gli equivoci nel sistema politico-economico in cui viviamo e in particolare nell’attuale crisi; •il grande inganno dell’austerità, del mercatismo, del liberismo, ma anche l’impraticabilità delle alternative economiche keynesiane e socialiste.
Esiste una via di uscita da questa situazione? Ritengo possibile una possibile nuova strada, che passa per la riforma della natura della moneta e dei principi contabili.
Il libro si articola nelle seguenti parti:
INTRODUZIONE
PARTE PRIMA: LA SOCIETA’ DELL’INFERNO FINANZIARIO•MONETA ANGELICA, MONETA DIABOLICA •MOSTRI DI FINANZA E DI GOVERNO •LA VIOLENZA DEGLI ERRORI INTENZIONALI •BUCHI NERI E STUPRO FINANZIARIO •QUANDO CEDEMMO LA SOVRANITA’ •CINA: UN CENNO •LA QUESTIONE DEL TRADIMENTO •MONTI E IL NUOVO MODELLO SOCIALE •BUDGETISM, SHORT TERMISM E ALTRO •IL MES E L’€UROLAGER •GERMANIA: SCONTRO O COOPERAZIONE? •IL VERTICE DI BRUXELLES: ESITO PERVERSO •DA VERSAILLES AL MES
PARTE SECONDA: I MECCANISMI DELL’INFERNO FINANZIARIO •IL VIVAIO DEI MOSTRI •I MECCANISMI IN AZIONE •CHE COSA DA’ VALORE AL DENARO •TIPI DI MONETA •COME VIENE IN ESSERE IL DENARO •I QUATTRO CIRCUITI MONETARI •L’INFLAZIONE CHE NON C’E’ •LA FINANZA MONCA PER L’ITALIA IN LIQUIDAZIONE
PARTE TERZA : LA CRISI DELL’INFERNO FINANZIARIO•TECNOCRAZIA A SANGUE FREDDO •IL FALLIMENTO DELLE SOLUZIONI PERFETTE •LIVELLI DECISIONALI. CRITICA DELLE SPERANZE COMPARATE •ANCHE L’INFERNO PUO’ FALLIRE . VERSO IL FALLIMENTO DELL’UOMO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto