Imiweb
Nuovo forumer
Buongiorno a tutti i partecipanti,
innanzitutto vorrei ringraziare Alan1 per l'invito a partecipare al Forum "Strategie operative".
Ormai da parecchi mesi il sottoscritto, in qualità di Responsabile del Servizio Consulenza di Imiweb Bank e di tutta l'area relativa al Risparmio Gestito, segue con molta attenzione il lavoro svolto da Alan1 e dal suo team, nella convinzione che la strada da lui intrapresa rappresenti il vero futuro del Risparmio Gestito; per questo la mia presenza in questo Forum, oltre ad avere uno scopo di natura informativa relativamente a prodotti e servizi offerti da Imiweb, è soprattutto finalizzata a cogliere e, nei limiti del possibile, soddisfare le esigenze di investitori "evouti" come quelli che partecipano a questo Forum.
Come dice Alan, anche le critiche sono ben accette, ma mio personale obiettivo è che le critiche possano costituire uno spunto per migliorare l'offerta di Imiweb Bank, estendendo prodotti e servizi disponibili.
Venendo ai quesiti posti:
per Bonnie:
non posso comparare, non conoscendolo (non mi permetterei in ogni caso di farlo) Imiweb con il suo Tol attuale, nè conosco le sue specifiche esigenze, che possono portarla a privilegiare alcuni servizi piuttosto che altri. La sola cosa che mi sento di dirle è che un agenzia indipendente come Donovan ha decretato Imiweb per il secondo hanno consecutivo il miglior Tol italiano per qualità e gamma dei prodotti e servizi offerti.
per Tzurrundeddu:
il problema con i broker esteri è duplice: 1) spesso non sono autorizzati a vendere servizi di investimento in Italia, e quindi aprire un conto presso un borker estero da parte di un residente italiano non è regolare 2) Imiweb è una banca, aderisce al fondo interbancario per la tutela dei depositi, ha, come tutte le banche, dei vincoli patrimoniali da rispettare e controllati dalla Banca d'Italia. Con i broker esteri queste tutele non esistono, se il broker avesse un problema di natura finanziaria sicuramente sarebbe molto più difficile riottenere i propri soldi. ll settore del Trading on Line, non solo in Italia,versa in difficoltà oggettive che è inultile nascondere, e le assicuro che chi offre commissioni così basse, a meno che non abbia volumi molto maggiori di quelli transati dalle realtà italiane, difficilmente può sopravvivere nel lungo termine. Un esempio, in questo senso, lo abbiamo avuto di recente, proprio in Italia; probabilmente, ma questa è un opinione strettamente personale, tra qualche anno gli attori in questo settore saranno molto meno numerosi di quelli presenti allo stato attuale, e non penso, almeno in Italia, che le commissioni possano scendere al di sotto dei livelli attuali.
Cordiali Saluti
Massimo Dauri
Imiweb Bank
innanzitutto vorrei ringraziare Alan1 per l'invito a partecipare al Forum "Strategie operative".
Ormai da parecchi mesi il sottoscritto, in qualità di Responsabile del Servizio Consulenza di Imiweb Bank e di tutta l'area relativa al Risparmio Gestito, segue con molta attenzione il lavoro svolto da Alan1 e dal suo team, nella convinzione che la strada da lui intrapresa rappresenti il vero futuro del Risparmio Gestito; per questo la mia presenza in questo Forum, oltre ad avere uno scopo di natura informativa relativamente a prodotti e servizi offerti da Imiweb, è soprattutto finalizzata a cogliere e, nei limiti del possibile, soddisfare le esigenze di investitori "evouti" come quelli che partecipano a questo Forum.
Come dice Alan, anche le critiche sono ben accette, ma mio personale obiettivo è che le critiche possano costituire uno spunto per migliorare l'offerta di Imiweb Bank, estendendo prodotti e servizi disponibili.
Venendo ai quesiti posti:
per Bonnie:
non posso comparare, non conoscendolo (non mi permetterei in ogni caso di farlo) Imiweb con il suo Tol attuale, nè conosco le sue specifiche esigenze, che possono portarla a privilegiare alcuni servizi piuttosto che altri. La sola cosa che mi sento di dirle è che un agenzia indipendente come Donovan ha decretato Imiweb per il secondo hanno consecutivo il miglior Tol italiano per qualità e gamma dei prodotti e servizi offerti.
per Tzurrundeddu:
il problema con i broker esteri è duplice: 1) spesso non sono autorizzati a vendere servizi di investimento in Italia, e quindi aprire un conto presso un borker estero da parte di un residente italiano non è regolare 2) Imiweb è una banca, aderisce al fondo interbancario per la tutela dei depositi, ha, come tutte le banche, dei vincoli patrimoniali da rispettare e controllati dalla Banca d'Italia. Con i broker esteri queste tutele non esistono, se il broker avesse un problema di natura finanziaria sicuramente sarebbe molto più difficile riottenere i propri soldi. ll settore del Trading on Line, non solo in Italia,versa in difficoltà oggettive che è inultile nascondere, e le assicuro che chi offre commissioni così basse, a meno che non abbia volumi molto maggiori di quelli transati dalle realtà italiane, difficilmente può sopravvivere nel lungo termine. Un esempio, in questo senso, lo abbiamo avuto di recente, proprio in Italia; probabilmente, ma questa è un opinione strettamente personale, tra qualche anno gli attori in questo settore saranno molto meno numerosi di quelli presenti allo stato attuale, e non penso, almeno in Italia, che le commissioni possano scendere al di sotto dei livelli attuali.
Cordiali Saluti
Massimo Dauri
Imiweb Bank