Immsi (IMS) immsi......attenzione

ginos3

Nuovo forumer
:ciao: nel medio titolo che dara' molto...........un po dimenticato dal mercato....Colaninno, in 2007 realizzato il tournaround di Rodriguez (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 23 nov - E' stato firmato oggi a Helsinki, presso la Marina Finlandese, il previsto contratto per la fornitura di 3 cacciamine tra la Marina Finlandese e Intermarine, societa' facente parte del gruppo Immsi attraverso Rodriguez. La commessa, del valore di 244,8 milioni di euro, e' tra le piu' significative ottenute da Intermarine Spa in campo internazionale negli ultimi vent'anni, e prevede - oltre alla fornitura alla Marina Finlandese di 3 cacciamine - il supporto logistico da parte del cantiere navale italiano nelle aree della documentazione, dell'addestramento, delle parti di ricambio e delle attrezzature specifiche. "Alla luce del contratto di fornitura formalizzato oggi - ha dichiarato Il presidente del gruppo Immsi, Roberto Colaninno - le aspettative di conclusione del processo di turnaround del Gruppo Rodriquez Cantieri Navali, che negli ultimi mesi ha raccolto ordini per oltre 500 milioni di euro, si concretizzeranno nell'esercizio 2007". Red- (RADIOCOR) 23-11-06 16:47:16 (0286) 5 NNNN
 
nuove news

MARKET TALK: Immsi, Euromobiliare resta buy e la vede a 3 euro
MILANO (MF-DJ)--Prosegue la discesa di Immsi, mentre salgono le probabilita' di un coinvolgimento in Olimpia dopo la visita di Colaninno in Mediobanca venerdi' scorso. Nell'ipotesi piu' negativa (che paghi circa 2,8 euro/azione Telecom e che Telecom I. valga in effetti il target price di 2,03 euro) la distruzione di valore per Immsi porterebbe il Nav a 2,75 euro circa (comunque un 14% di sconto sul Nav a prezzi di mercato), spiega Euromobiliare, mentre un'ipotesi piu' moderata (50% del premio Telecom I. viene giustificato/recuperato come premio di controllo) la distruzione di valore darebbe un Nav di 2,84 euro circa (sconto del 16%). Pertanto, pur individuando il deal come rischioso, gli analisti non modificano l'atteggiamento positivo verso il titolo prima di conoscere dettagli dell'eventuale operazione. Rating buy confermato con target price a 3 euro. Immsi -0,77% a 2,305 euro. frc (END) Dow Jones Newswires April 23, 2007 06:12 ET (10:12 GMT) Copyright (c) 2007 MF-Dow Jones News Srl.
 
In arrivo l'armata brancaleone

Immsi ancora giù, ma 370 mln di euro per Olimpia non preoccupano

23/04/2007 14.20



Terza seduta consecutiva al ribasso per Immsi. Mentre salgono le probabilità di un coinvolgimento in Olimpia dopo la visita di Colaninno in Mediobanca venerdì scorso, l'azione cede lo 0,12% a 2,32 euro a piazza Affari. Si avvicina d'altra parte il termine del 30 aprile, cioè dell'esclusiva a trattare concessa da Pirelli (-0,33% a 0,89 euro) ad America Movil.

Sull'altro fronte Intesa Sanpaolo e Mediobanca stanno definendo i potenziali partner e sarebbero pronti a presentare, a breve, una vera e propria proposta a Tronchetti e ai Benetton. L'ipotesi a cui si lavora è quella di costituire in Olimpia, la holding che detiene il 18% di Telecom Italia (+0,71% a 2,25 euro), un nucleo forte fatto per un terzo da partner bancari, un terzo da partner industriali e un terzo da un socio operativo internazionale, con ogni probabilità Telefonica, pronta a rilevare una quota consistente ma di minoranza di Telecom, anche a una quotazione vicina ai 3 euro.

E per quanto riguarda la costituzione del nucleo di partner privati, in questi giorni a Piazzetta Cuccia si sono recati sia Roberto Colaninno, il patron della Immsi, sia Ruggiero Magnoni di Lehman Brothers. A questo nucleo si potrebbe aggiungerebbe Mediaset e gli stessi Benetton, che di Olimpia hanno già il 20%. In particolare, secondo fonti stampa (Il Sole 24 Ore), Roberto Colaninno potrebbe entrare, in partnership con Mediaset e Benetton, nel capitale di Olimpia rilevando, attraverso Immsi, il 30% della holding.

Non è disponibile alcuna indicazione sull'eventuale prezzo di entrata. "Ma secondo le nostre stime, se il deal venisse concluso a un prezzo implicito di TI pari a 2,7 euro per azione, l'esborso complessivo per il 30% di Olimpia si aggirerebbe a 1,1 miliardi di euro e la quota spettante a Immsi attorno ai 370 milioni", valuta in una nota di oggi Monica Bosio di Caboto.

Immsi potrebbe reperire le risorse necessarie solo dismettendo tutte le attività in portafoglio, eccezion fatta per Piaggio (+1,49% a 3,59 euro) nei confronti della quale il gruppo potrebbe cedere al più un 3% del capitale. Tenuto conto di ciò, unitamente alla cessione della stake in Capitalia (79 milioni di euro), e alla dismissione dell'immobile di Viale Abruzzi (90 milioni), di Is Molas (75 milioni la quota parte), Immsi reperirebbe circa 300 milioni di risorse ricorrendo al debito per la parte restante.

"Riteniamo invece ancora prematura una cessione di Rodriguez che a oggi non verrebbe, in caso di vendita, adeguatamente valorizzata", aggiunge Monica Bosio. Al di là di queste considerazioni, "non riteniamo particolarmente premiante per il gruppo un investimento in Telecom soprattutto se fatto in un'ottica di quote di minoranza. In attesa degli sviluppi manteniamo, sulla base del Net Asset Value del gruppo e dell'attuale sconto del titolo sul NAV (22%), il nostro rating di add su Immsi e il target price a 2,7 euro".

E comunque, anche nell'ipotesi più negativa (che Immsi paghi circa 2,8 euro per ogni azione Telecom e che TI valga in effetti il target price di 2,03 euro) la distruzione di valore per Immsi porterebbe il Nav a 2,75 euro circa, un 14% di sconto sul Nav a prezzi di mercato, spiega Euromobiliare sim, mentre in un'ipotesi più moderata la distruzione di valore darebbe un Nav di 2,84 euro circa (sconto del 16%). Pertanto, pur individuando il deal come rischioso, gli analisti non modificano l'atteggiamento positivo verso il titolo: buy (acquistare) e target price a 3 euro.

Francesca Gerosa
http://libero.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200704231356269284&chkAgenzie=TMFI
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto