Imu Chiesa, cronaca di un flop annunciato

le banche non mi pare siano esenti dall'IMU :rolleyes:

invece tutte le attività economiche (parallele, complementari, etc) svolte all'ombra dei crocefissi resteranno esenti nunc et semper per saecula saeculorum :wall::wall::wall:

qualcuno vedendo come sono tartassati i "laici" già grida al miracolo e corre a farsi frate :-o
 
Personalmente trovo corretto che la chiesa ( le chiese , non solo quella cattolica ) debba pagare l\'IMU sugli immobili utilizzati per fare profitto e non servizio sociale.
Ma come dice Davide anche le banche e soprattutto i Sindacati!!!
 
grazie del link

però mi pareva che recentemente ci fosse stato un ... "ripensamento"

probabilmente ho captato male qualcosa in tv :rolleyes::(

chiesa e banche, l'amor sacro e l'amor profano (amor per lo sterco di Satana) :down::down:

Siccome personalmente non credo che il passaggio attraverso la mano dello Stato garantisca automaticamente un'aumento del benessere collettivo né dell'equità distributiva , non mi scandalizza affatto che lo Stato medesimo rinunci ad appropriarsi almeno di parte dei beni che sono di terzi.

Quindi non trovo affatto scandaloso che siano riconosciuti sgravi fiscali a soggetti che hanno (tra l'altro) funzione sociale quali partiti, fondazioni, imprese cooperative, ONLUS ...

Ma questa è una sezione tecnica o forse la mia è più un'opinione idonea ad una politica.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto