giuseppe.d'orta
Forumer storico
La Reuters, poco fa, ha anticipato un articolo de "Il Mondo" di domani, nel quale si parla di una contro-opa a 12/12.5 su Freedomland lanciata dalla società Profit.
Calp è sospesa in attesa di comunicato, e facile ci scappi l'opa anche qui.
Freedomland opa e contro-opa, Marangoni, Esaote, Ferretti, Negri Bossi, CMI, IIL, Gildemeister, Idra Presse, Rotondi, Snia, prima Simint, Banco Napoli rnc....le opa si sprecano, lanciate per acquisire società o per ritirare i titoli dal listino.
Le quotazioni di borsa enormemente al di sotto di valutazioni di tipo "industriale" spingono a mosse del genere da parte degli azionisti di maggioranza o anche di soggetti interessati al controllo di società scalabili.
Le prospettive dei mercati non sono certo quelle di un mega-rialzo imminente: presumibilmente ci saranno altre manovre.
Pertanto, è certamente da approfondire il discorso legato alle opa in corso e quelle che potrebbero arrivare, e faccio il primo nome: Snia, su cui noto un accumulo a quota 2 euro che dura da un bel po'. Non è la sola Snia ad essere interessata, comunque, ed alcuni books sono parecchio interessanti, se ben letti.
C'è il lato negativo della diminuzione di società quotate e di capitalizzazione, quindi di importanza per il mercato: i sogni di una piazza finalmente rappresentativa dell'economia sono durati la stagione del boom, a dimostrazione che anche quelli erano sogni e basta.
Calp è sospesa in attesa di comunicato, e facile ci scappi l'opa anche qui.
Freedomland opa e contro-opa, Marangoni, Esaote, Ferretti, Negri Bossi, CMI, IIL, Gildemeister, Idra Presse, Rotondi, Snia, prima Simint, Banco Napoli rnc....le opa si sprecano, lanciate per acquisire società o per ritirare i titoli dal listino.
Le quotazioni di borsa enormemente al di sotto di valutazioni di tipo "industriale" spingono a mosse del genere da parte degli azionisti di maggioranza o anche di soggetti interessati al controllo di società scalabili.
Le prospettive dei mercati non sono certo quelle di un mega-rialzo imminente: presumibilmente ci saranno altre manovre.
Pertanto, è certamente da approfondire il discorso legato alle opa in corso e quelle che potrebbero arrivare, e faccio il primo nome: Snia, su cui noto un accumulo a quota 2 euro che dura da un bel po'. Non è la sola Snia ad essere interessata, comunque, ed alcuni books sono parecchio interessanti, se ben letti.
C'è il lato negativo della diminuzione di società quotate e di capitalizzazione, quindi di importanza per il mercato: i sogni di una piazza finalmente rappresentativa dell'economia sono durati la stagione del boom, a dimostrazione che anche quelli erano sogni e basta.