E no il decimo, la banca è obbligata,salvo chiedere al portatore dell'assegno di essere riconosciuto da un notaio o da pubblico ufficiale,ricordati che sull'assegno fino a prova contraria c'è la dicitura "pagabile a vista" e non c'è nessun obbligo, (nonostante i vari politici di parte abbiano fatto carte false per obbligare tutti ad aprire c/c per poter vivere.....,c/c che sono solo costi senza interessi attivi e che ,guarda che strano,producono utili di milioni alle banche anche se non vengono utilizzati....) da parte del beneficiario ad aver un c/c sul quale versarlo.La natura stessa dell'assegno, che sostituisce il giro dei contanti e che ne prende dunque il posto, è quella di poter usufruire cambiandolo di denaro contante, che di fatto deve sempre coprire l'assegno emesso......altro che "la banca non è obbligata"....cos'è obbligata,.... solo a far pagare spese e tasse ed interessi sempre in aumento senza prendersi mai nessuna responsabilità.....non chiametevi più banca allora ma solo magazzini di deposito di carta e, però, fatevi pagare di conseguenza come magazzinieri e non come banchieri,saluti.