Credo che il buy & hold sia, in generale, un atteggiamento sbagliato nell'utilizzare strumenti quali fondi e sicav.
Sono d'accordo sul fatto che si contino davvero sulle dita di una mano quelli che fanno davvero gestione attiva.
Io da poco più di un anno movimento con occulatezza (ma sono tenuto per mano!!Ho degli amici che mi aiutano MOOOLTISSIMO!!

) fondi e sicav ed il risultato è stato + che soddisfacente.
Sicuramente è un'esperienza che mi ha fatto aprire gli occhi sull'importanza di una diversificazione settoriale (oltre che quella geografica: la + diffusa....) e sulla possibilità di cambiare settore in modo abbastanza veloce e con costi bassi.
Mi rendo conto che questo non è quello che fanno la stragrande maggioranza dei risparmiatori che, vanno in banca, si fanno rifilare qualche monetario, obbligazionario che seguono (DAL BASSO!!

) l'indice di riferimento (SBAGLIATO!!ndr: molti azionari hanno una parte di benchmark che è quello dei liquidità.....

), e lo tengono lì per anni e poi si stupiscono che non gli ha reso niente o quasi.
Personalmente auspico la nascita di etf sempre + differenziati (sui vari settori dell'economia, in particolare) in modo da poter pensare di applicare una rotazione settoriale anche con quegli strumenti.
Non credo però che gli etf siano la panacea di tutti i mali e bisogna comunque ricordare che alcuni fondi (ripeto: davvero pochissimi) si comportano bene e sono seguiti da gestori capaci.
Ma bisogna essere in grado di trovarli....
O avere qualcuno di davvero competente che ti possa dare una mano in questa opera di selezione!!

:smile:
