indicazione minus certificate in unico 2015

mrmister

Forumer storico
Ciao,

sono alle prese con il quadro RT di Unico, mi trovo ad avere delle minusvalenze certificate relative al 2014 e 2013 , e non ho plusvalenze nel 2014 con cui compensarle.

Il problema è che non trovo il rigo dove inserire tali minus, per poi poterle utilizzare (speriamo!!), nei prossimi anni...

Qualcuno sà dove vanno indicate?
 
Io ho così compilato:
per le minus 2013:
sezione V -minusvalenze non compensate nell'anno- RT92 colonna relativa al 2013

per le minus 2014 sempre:
sezione V -minusvalenze non compensate nell'anno- RT92 e RT93 colonna relativa al 2014

ma per il 2014 ho dovuto compilare anche sopra:
RT1, 2, 3, 21, 22, 23.

Spero di esserti stato utile.
 
Io ho così compilato:
per le minus 2013:
sezione V -minusvalenze non compensate nell'anno- RT92 colonna relativa al 2013

per le minus 2014 sempre:
sezione V -minusvalenze non compensate nell'anno- RT92 e RT93 colonna relativa al 2014

ma per il 2014 ho dovuto compilare anche sopra:
RT1, 2, 3, 21, 22, 23.

Spero di esserti stato utile.

ciao,

forse non siamo nella stessa situazione, le minusvalenze di cui parlo io, sono maturate in regime amministrato.

io fino al 31/12/2014 ero in regime amministrato cioè era la banca che si occupava di applicarmi l'imposta sul capital gain.

a fine 2014 ho scelto il regime dichiarativo, che è andato in vigore dal 1/1/2015, per cui ho una certificazione della banca che mi attesta le minus maturate nel 2013 e 2014 in regime amministrato

tu sei nel mio stesso caso? o eri già in dichiarativo nel 2014?
 
Ho anche delle minus relative ai tuoi stessi anni derivanti da un regime amministrato chiuso durante il 2015. Il commercialista mi ha detto che tali minus non è possibile inserirle nella dichiarazione relativa all'anno fiscale 2014 perchè appunto certificate nel 2015. Ma dovranno essere inserite nella successiva dichiarazione.

Tu hai chiarito, risulta pure a te così?
 
Ho anche delle minus relative ai tuoi stessi anni derivanti da un regime amministrato chiuso durante il 2015. Il commercialista mi ha detto che tali minus non è possibile inserirle nella dichiarazione relativa all'anno fiscale 2014 perchè appunto certificate nel 2015. Ma dovranno essere inserite nella successiva dichiarazione.

Tu hai chiarito, risulta pure a te così?

...la conclusione a cui sono giunto è la seguente...

se hai minus certificate da intermediario vanno inserite in unico....solo se hai plusvalenze da compensare e nel limite dell'importo effettivamente compensabile.... se non sei in questo caso...devi solo conservare la certificazione per eventuale uso futuro (entro 4 anni) e non mettere niente in Unico.

nel tuo caso specifico...penso il commercialista abbia ragione in quanto quelle minus erano utilizzabili nel 2014 in regime amministrato e solo dal 1/1/15 sono utilizzabili nel regime dichiarativo....quindi a partire dalla prossima dichiarazione.
 
ciao,

forse non siamo nella stessa situazione, le minusvalenze di cui parlo io, sono maturate in regime amministrato.

io fino al 31/12/2014 ero in regime amministrato cioè era la banca che si occupava di applicarmi l'imposta sul capital gain.

a fine 2014 ho scelto il regime dichiarativo, che è andato in vigore dal 1/1/2015, per cui ho una certificazione della banca che mi attesta le minus maturate nel 2013 e 2014 in regime amministrato

tu sei nel mio stesso caso? o eri già in dichiarativo nel 2014?

Posso chiederti il perchè della scelta, e la convenienza?
Grazie
Bye:up:
 
Posso chiederti il perchè della scelta, e la convenienza?
Grazie
Bye:up:

ciao,

è obbligatorio se operi con broker estero...

i vantaggi sono soggettivi...

1) pagamento dell'imposta a giugno 2015 su tutte le operazioni fatte nel 2014, anzichè trattenuta volta per volta dall'intermediario

2) si paga solo l'imposta effettivamente dovuta, mentre con l'amministrato può capitarti di pagare l'imposta su operazioni in gain nella prima parte dell'anno anche se poi a fine anno ti ritrovi in loss; in questo caso poi devi riportarti le minus, invece con il dichiarativo non paghi imposte che a fine anno risulterebbero non dovute.
 
ciao,

è obbligatorio se operi con broker estero...

i vantaggi sono soggettivi...

1) pagamento dell'imposta a giugno 2015 su tutte le operazioni fatte nel 2014, anzichè trattenuta volta per volta dall'intermediario

2) si paga solo l'imposta effettivamente dovuta, mentre con l'amministrato può capitarti di pagare l'imposta su operazioni in gain nella prima parte dell'anno anche se poi a fine anno ti ritrovi in loss; in questo caso poi devi riportarti le minus, invece con il dichiarativo non paghi imposte che a fine anno risulterebbero non dovute.
Ok grazie.
Bye:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto