bell'articolo e' ora che si finisca con i clientelismi e i raccomandati e si facciano i conti per bene.che l'inps fosse destinato a fallire lo sanno tutti ma fanno finta di non saperlo.fare un fondo pensione per un italiano era come una bestemmia eppure e' una cosa da fare assolutamente e conveniente visto che da tante possibilita' di risparmio.speriamo che si possa fare un serio programma di riforma dell'inps e delle pensioni visto che i lavoratori son sempre meno e i pensionati sempre di piu' compresi quelli dell'mps con soldi nostri:
BMPS, uscite per ulteriori 660 dipendenti con il 'fondo di solidarietà'
01 Marzo 2013 h.16:09
In totale sono 1660 le risorse che hanno aderito all'iniziativa e che lasceranno l'azienda
Banca Monte dei Paschi di Siena e le Organizzazioni Sindacali (FABI, FIBA, UGL e UILCA) hanno definito oggi l'integrale accoglimento delle richieste dei dipendenti di aderire al Fondo di Solidarietà, in attuazione dell'accordo raggiunto tra le stesse Parti il 19 dicembre 2012 sul piano industriale.
A seguito delle determinazioni assunte nella giornata di ieri dal CdA della Banca, altri 660 dipendenti, in aggiunta ai precedenti 1000, usciranno anticipatamente dal servizio con il sostegno dell'ammortizzatore di settore, beneficiando dell'incentivazione prevista dall'accordo sindacale.
Il significativo numero di adesioni all'iniziativa attesta che la soluzione trovata dalle Parti ha colto le esigenze dei dipendenti, con azioni che permettono riduzioni dei costi e ricomposizione degli organici in linea con gli obiettivi del piano industriale.