inquinamento e unioni civili : fact check

f4f

翠鸟科
se ne parlava mesi fa ...
ora vediamo come va:

Sei mesi dalle legge Cirinnà: quasi mille le coppie gay sposate
Sei mesi dalle legge Cirinnà: quasi mille le coppie gay sposate (cioè:meno di mille... quanti ? )
notare che molti di questi quasi mille erano coppie insieme da anni, quindi non 'nuove coppie' che vogliono iniziare una vita insieme ma persone che hanno voluto dare una forma stabile alla loro unione

nel frattempo:
Allarme smog a Milano, pm10 oltre i limiti: blocco delle auto
Per il momento non scatta il blocco alla circolazione dei Diesel Euro 3, ma se il limite verrà superato anche sabato, i divieti scatteranno da domenica in poi in varie città
la città peggiore sembra essere Brescia, once more
 
Aria malata: l’Ue bacchetta Brescia

La foto si riferisce ai primi giorni dello scorso mese di febbraio quando a Brescia sono stati toccati livelli di smog particolarmente elevati



Brescia nel mirino dell’Europa per i livelli di inquinamento. Non è la prima volta che la nostra città si trova sotto la lente dell’Ue, che però ora difronte alla persistenza di dati molto negativi provenienti da diverse zone del Bel Paese, e tra queste la provincia di Brescia, alza il tiro.

La Commissione europea ha invito all’Italia una lettera con un parere motivato, seconda fase della procedura di infrazione affinchè adotti, entro due mesi, misure appropriate per ridurre le emissioni di particolato Pm10. La Commissione ricorda che in Italia l'inquinamento da Pm10 è causato principalmente da emissioni connesse al consumo di energia elettrica e al riscaldamento, ai trasporti, all'industria e all'agricoltura. Ogni anno l'inquinamento da polveri sottili provoca nel Paese più di 66mila morti premature, rendendo l'Italia lo Stato membro «più colpito in termini di mortalità connessa al particolato», secondo le stime dell'Agenzia europea dell'ambiente.

TRA LE ZONE dove l’emergenza è tale da far ritenere all’Europa che occorra assolutamente un salto di qualità nelle strategie di contrasto c’è appunto Brescia, dove i superi giornalieri dei valori limite delle polveri sottili mettono a rischio la salute dei cittadini.





66.000 persone che hanno avuto negato il diritto alla vita
ogni anno

un minuto di silenzio
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto