Investing Strategy sul LONG - fondi esteri. Consigli?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione lod
  • Data di Inizio Data di Inizio
Un grazie a tutti i frequentatori del forum.

Mi presento...mi chiamo Stefano e sono un Libero Professionista di 25 anni con attività nel campo dell'informatica con la passione...da poco per l'economia in genere ( e adesso grazie a alcuni testi base anche di analisi tecnica).


Ho deciso di investire una buona parte dei risparmi su Fondi Azionari, Obbligazionari e parte in liquidità su base fondo Fineco.

Attualmente ho investito un valore di carico di 14.646,43 così suddiviso
(gli investimenti sono tutti in valuta Euro tranne JP su singapore e Schroeder su china)


(tra parentesi indico i vari rendimenti...gli acquisti sono stati fatti da fine maggio 06 a dic 06)

  1. Henderson Horizon Pan-European Property Equities Fund A2 Acc ->+20,88%
  1. PF-Water-R Acc -> +4,12%
  1. PF(Lux)-Small Cap Europe R Acc -> +23,75%
  1. PF (LUX) EUR High Yield EUR R Acc -> +0,17%
  1. JPM Singapore (USD) Fund D Acc -> +14,64%
  1. Raiffeisen Obbligazionario EuroVisione V StO Acc -> -0,65%
  1. Raiffeisen Azionario Eurasia V StO Acc -> +10,44%
  1. Schroder ISF Greater China A Acc -> +1,36%

L'investimento non è grosso per ora ma vorrei incrementarlo man mano che vado avanti con l'attività lavorativa (magari anche con un PAC su qualche ETF ...vedesi opzione Replay fornita da Fineco).

Il quesito che mi pongo sta nel fatto che sono sul "chi va la" per una paura di una fase di Distribuzione imminente... (dovuta alla rilettura attenta di un'interpretazione della teoria di dow dopo gli avvenimenti della settimana passata) quindi...

Cosa fare se trovassi una brutta sorpresa dopo un'analisi attenta a livello macroeconomico per differenziare il rischio?


  1. buttarmi in liquidità e vendere tutto alla prima avvisaglia
  1. swichare su fondi obbligazionari puri o su monetari
  1. tenere i denti stretti e vedere cosa succede (sperando nella assenza di un ripetersi della situazione di maggio '06!)

Grazie a tutti per l'attenzione a me dedicata....


un cordiale saluto
 
lod ha scritto:
Un grazie a tutti i frequentatori del forum.

Mi presento...mi chiamo Stefano e sono un Libero Professionista di 25 anni con attività nel campo dell'informatica con la passione...da poco per l'economia in genere ( e adesso grazie a alcuni testi base anche di analisi tecnica).


Ho deciso di investire una buona parte dei risparmi su Fondi Azionari, Obbligazionari e parte in liquidità su base fondo Fineco.

Attualmente ho investito un valore di carico di 14.646,43 così suddiviso
(gli investimenti sono tutti in valuta Euro tranne JP su singapore e Schroeder su china)

  1. Henderson Horizon Pan-European Property Equities Fund A2 Acc -> Val. carico= 4.774,91 Val. Mercato=5.724,22
  1. PF-Water-R Acc -> Val. carico= 2.000,00 Val. Mercato= 2.042,92
  1. PF(Lux)-Small Cap Europe R Acc -> Val. carico=1.783,17 Val. Mercato=2.147,95
  1. PF (LUX) EUR High Yield EUR R Acc -> Val. carico=1.009,00 Val. Mercato=1.008,51
  1. JPM Singapore (USD) Fund D Acc -> Val. carico=2.000,00 Val. Mercato=2.269,84
  1. Raiffeisen Obbligazionario EuroVisione V StO Acc -> Val. carico=1.009,00 Val. Mercato=1.005,56
  1. Raiffeisen Azionario Eurasia V StO Acc -> Val. carico=1.000,00 Val. Mercato=1.086,24
  1. Schroder ISF Greater China A Acc -> Val. carico=1.989,00 Val. Mercato=1.953,17

L'investimento non è grosso per ora ma vorrei incrementarlo man mano che vado avanti con l'attività lavorativa (magari anche con un PAC su qualche ETF ...vedesi opzione Replay fornita da Fineco).

Il quesito che mi pongo sta nel fatto che sono sul "chi va la" per una paura di una fase di Distribuzione imminente... (dovuta alla rilettura attenta di un'interpretazione della teoria di dow dopo gli avvenimenti della settimana passata) quindi...

Cosa fare se trovassi una brutta sorpresa dopo un'analisi attenta a livello macroeconomico per differenziare il rischio?


  1. buttarmi in liquidità e vendere tutto alla prima avvisaglia
  1. swichare su fondi obbligazionari puri o su monetari
  1. tenere i denti stretti e vedere cosa succede (sperando nella assenza di un ripetersi della situazione di maggio '06!)

Grazie a tutti per l'attenzione a me dedicata....


un cordiale saluto




Sul:

..............................................................................................................
Cosa fare se trovassi una brutta sorpresa dopo un'analisi attenta a livello macroeconomico per differenziare il rischio?


buttarmi in liquidità e vendere tutto alla prima avvisaglia


swichare su fondi obbligazionari puri o su monetari


tenere i denti stretti e vedere cosa succede (sperando nella assenza di un ripetersi della situazione di maggio '06!)
......................................................

Nessuno ha la sfera di cristallo ed anche gli analisti hanno le stesse probabilità d'azzeccarla degli indovini quindi si può dire tutto e di più io a rigor di logica dopo 4 anni di mkt al rialzo ci andrei cauto, starei sì sul mkt ma non mi sbilancerei troppo
Purtroppo non esiste la scienza esatta e sopratutto l'essenziale è che ognuno è diverso sia come tolleranza al rischio che come assett allocation e bisogni personali quindi la ripartizione va fatta su questo non tanto sul fatto se le borse salgano o scendono quello se ti va bene lo indovini 1-2 volte nella vita, le altre volte sbagli sempre e ci rimetti per cui detto in soldoni significa che più sei tollerante al rischio e più hai la possibilità di restare investito anche per lungo tempo e non smobilizzare in fretta tanto più investirai in azioni viceversa nel caso opposto facendo un esempio banale se sai che parte di questo capitale o tutto ti servirà per acquistrae una casa fra un anno, investire in borsa non mi pare saggio idem per l'età un conto è avere 25 anni un altro 80 logicamente l'ottantenne avrà per lo più investimenti a rischio basso.
Se ti sta bene l'assett allocation che hai fatto allora puoi restare così altrimenti devi ribilanciarti e spostarti di più in attività a basso rischio.


Detto ciò il PAC fallo, il PAC sia su fondi(a commissioni d'ingresso basse e gestiti discretamente) così come in ETF nel lungo periodo fatto con costanza è un ottimo modo per investire anche una piccola cifra e secondo me và fatto solo ed esclusivamente sulle borse ciò permettere di evitare il market timing di mediare in caso di debolezza dei mercati e di trovarsi in un arco di 8-10 anni con un discreto gruzzolo senza vivere troppo la volatilità delle borse.


Ciaooooooooo :D :D :D :D :D :D :D
 
killer ha scritto:
Nessuno ha la sfera di cristallo ed anche gli analisti hanno le stesse probabilità d'azzeccarla degli indovini quindi si può dire tutto e di più io a rigor di logica dopo 4 anni di mkt al rialzo ci andrei cauto, starei sì sul mkt ma non mi sbilancerei troppo
Purtroppo non esiste la scienza esatta e sopratutto l'essenziale è che ognuno è diverso sia come tolleranza al rischio che come assett allocation e bisogni personali quindi la ripartizione va fatta su questo non tanto sul fatto se le borse salgano o scendono quello se ti va bene lo indovini 1-2 volte nella vita, le altre volte sbagli sempre e ci rimetti per cui detto in soldoni significa che più sei tollerante al rischio e più hai la possibilità di restare investito anche per lungo tempo e non smobilizzare in fretta tanto più investirai in azioni viceversa nel caso opposto facendo un esempio banale se sai che parte di questo capitale o tutto ti servirà per acquistrae una casa fra un anno, investire in borsa non mi pare saggio idem per l'età un conto è avere 25 anni un altro 80 logicamente l'ottantenne avrà per lo più investimenti a rischio basso.
Se ti sta bene l'assett allocation che hai fatto allora puoi restare così altrimenti devi ribilanciarti e spostarti di più in attività a basso rischio.


Detto ciò il PAC fallo, il PAC sia su fondi(a commissioni d'ingresso basse e gestiti discretamente) così come in ETF nel lungo periodo fatto con costanza è un ottimo modo per investire anche una piccola cifra e secondo me và fatto solo ed esclusivamente sulle borse ciò permettere di evitare il market timing di mediare in caso di debolezza dei mercati e di trovarsi in un arco di 8-10 anni con un discreto gruzzolo senza vivere troppo la volatilità delle borse.


Ciaooooooooo :D :D :D :D :D :D :D


un grazie sincero del commento :(

sono solo un po' troppo emotivo! (cosa che nn dovrebbe toccarmi...)

sto osservando un po' se i miei mercati lateralizzano o meno... :(

xò rischiare di buttare all'aria tutto ciò di buono che hanno fatto negli ultimi 6 mesi mi fa un po' girare...
 
lod ha scritto:
:ciao:

continuo a osservare il mercato a livello macro tramite analisi etc...
http://intermarketandmore.blogspot.com/2007/01/che-punto-il-ciclo-economico.html

nn so se vale la pena di indivuare dei bond o monetari ai quali pensare mper uno switch veloce in caso di inversione del trend...

Causa lentezza dell'operazione di vendita (4gg) rispetto allo switch (1-2gg)...

cosa dite?



Secondo me, dopo il segnale (con conferma) di forza dei mercati americani (sox in

primis) di questi ultimi tempi, i mercati ben presto allungheranno il passo che potrà

sorprenderci per dimensioni e durata. Faresti quindi bene a switchare o investire in

fondi sulla tecnologia pura o sugli indici americani; altro che bond o monetari...!
 
deardevil ha scritto:
Secondo me, dopo il segnale (con conferma) di forza dei mercati americani (sox in

primis) di questi ultimi tempi, i mercati ben presto allungheranno il passo che potrà

sorprenderci per dimensioni e durata. Faresti quindi bene a switchare o investire in

fondi sulla tecnologia pura o sugli indici americani; altro che bond o monetari...!

dici?

sono preoccupato per una ricaduta ciclica dopo i tre anni iperperformanti passati
 
lod ha scritto:
dici?

sono preoccupato per una ricaduta ciclica dopo i tre anni iperperformanti passati




Iperperformanti??? Chi, gli indici USA???? La tecnologia??? Sicuramente bancari,

materie prime, immobiliari di strada ne hanno fatta! Ma dai uno sguardo a

SEMICONDUTTORI, telefonici o biotech...dal 2003 mi sembra abbiano fatto più o meno

pena...
 
deardevil ha scritto:
Iperperformanti??? Chi, gli indici USA???? La tecnologia??? Sicuramente bancari,

materie prime, immobiliari di strada ne hanno fatta! Ma dai uno sguardo a

SEMICONDUTTORI, telefonici o biotech...dal 2003 mi sembra abbiano fatto più o meno

pena...

dicevo a livello MACRO...nn settoriale...

e in eutopa le SMALL ma sommariamente anche le LARGE CAP sono andate bene...

sul settore semi e biotech hai perfettemente ragione..stagnanti e sottoperformanti... bisognerebbe studiarsi un po il settore e valutare un'ingresso programmato con uno stop loss sul 5-10% max.

tu che dici?
 
lod ha scritto:
dicevo a livello MACRO...nn settoriale...

e in eutopa le SMALL ma sommariamente anche le LARGE CAP sono andate bene...

sul settore semi e biotech hai perfettemente ragione..stagnanti e sottoperformanti... bisognerebbe studiarsi un po il settore e valutare un'ingresso programmato con uno stop loss sul 5-10% max.

tu che dici?


Certo, una breve fase di storno è alle porte e servirà solo per consolidare questi rialzi.

Potresti provare ad entrare in prossimità di quei livelli che tu ritieni plausibili in fondi su

indici USA genericamente, e in fondi settoriali come semi e biotech anche da te citati (

io aggiungerei telefonia e infrastrutture telefoniche - internet)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto