Investire 50.000 euro per investitore inesperto -Help.. (5 lettori)

Pelvix

Nuovo forumer
Anzitutto saluto tutti, sono nuovo del forum, per cui se faccio/dico castronate non vogliatemene, imparerò anch'io con un po' di aiuto, abbiate pazienza ma sono alle prime armi in materia...
Devo investire circa 50.000 euro e non ho la più pallida idea di che farci, la mia unica necessità è il capitale garantito e svincolabile in qualsiasi momento...
Dove posso iniziare per orientarmi sulle possibilità?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno...
 

Garrone_71

Forumer attivo
Se si vogliono i soldi sempre liquidi, senza problemi di perdita di capitale e con rendimento garantito la cosa migliore al momento e' aprire uno o piu' conti deposito.

Pochi ma sicuri e soldi sempre disponibili (a meno di non vincolarli volontariamente)

Altr alternarnativa e' data da obbligazioni molto liquide (ma e' sempre possibile una perdita in conto capitale svincolandoli in momenti non favorevoli).
 

Pelvix

Nuovo forumer
Se si vogliono i soldi sempre liquidi, senza problemi di perdita di capitale e con rendimento garantito la cosa migliore al momento e' aprire uno o piu' conti deposito.

Pochi ma sicuri e soldi sempre disponibili (a meno di non vincolarli volontariamente)

Altr alternarnativa e' data da obbligazioni molto liquide (ma e' sempre possibile una perdita in conto capitale svincolandoli in momenti non favorevoli).

Anzitutto ti ringrazio per l'attenzione concessami, sei stato gentilissimo :)

Dando un occhio quà e là sul forum, ho notato che per gli inesperti come me la soluzione più raccomandata è quella dei conti correnti renumerati tipo Conto Arancio o il conto di Che banca.

1 - Sono effettivamente privi di rischio come dicono?
2 - Quale dei 2 è più vantaggioso, considerando che metterei lì i soldi e non farei alcuna operazione?
3 - Ci sono controindicazioi o soluzioni migliori?
4 - Di preciso, come si fa a versare i soldi su questi conti?
5 - Se vincolo il capitale per 1 anno, e poi ne ho bisogno un po' (non tutto) prima della scadenza, che succede?

Scusa le 1000 domande ma sono proprio neofita in materia, e ho un po' paura, ho solo questi soldi al momento..:sad:
 

Garrone_71

Forumer attivo
Anzitutto ti ringrazio per l'attenzione concessami, sei stato gentilissimo :)

Dando un occhio quà e là sul forum, ho notato che per gli inesperti come me la soluzione più raccomandata è quella dei conti correnti renumerati tipo Conto Arancio o il conto di Che banca.
Ti consiglio anche di dare uno sguardo a Rendimax e IBL

1 - Sono effettivamente privi di rischio come dicono?
Sono tutelati dal FIDT esattamente come i C/Correnti (fino a 103.000 euro)

2 - Quale dei 2 è più vantaggioso, considerando che metterei lì i soldi e non farei alcuna operazione?
Tra i due credo al momento chebanca ma non vorrei sbagliare (in ogni caso sono differenze molto piccole).

3 - Ci sono controindicazioi o soluzioni migliori?
Se vincoli ottieni un rendimento maggiore ma non puoi disinvestire se non vincoli i soldi sono sempre disponibili.

4 - Di preciso, come si fa a versare i soldi su questi conti?
Bonifico dal tuo attuale c/corrente.
Piccola nota:
I soldi possono entrare e/o uscire esclusivamente verso il tuo conto.


5 - Se vincolo il capitale per 1 anno, e poi ne ho bisogno un po' (non tutto) prima della scadenza, che succede?
Alcuni conti deposito non permettono la rescissione, altri la permettono perdendo parte degli interessi.

Ti consiglio un piccolo stratagemma a tal proposito

50.000 euro suddivisi in

1) 30.000 a 365 gg
2) 15.000 a 180 gg
3) 5.000 a 30 gg



Scusa le 1000 domande ma sono proprio neofita in materia, e ho un po' paura, ho solo questi soldi al momento..:sad:
Il forum serve proprio a questo a condividere esperienze
 

Pelvix

Nuovo forumer
Ti consiglio anche di dare uno sguardo a Rendimax e IBL


Sono tutelati dal FIDT esattamente come i C/Correnti (fino a 103.000 euro)


Tra i due credo al momento chebanca ma non vorrei sbagliare (in ogni caso sono differenze molto piccole).


Se vincoli ottieni un rendimento maggiore ma non puoi disinvestire se non vincoli i soldi sono sempre disponibili.


Bonifico dal tuo attuale c/corrente.
Piccola nota:
I soldi possono entrare e/o uscire esclusivamente verso il tuo conto.



Alcuni conti deposito non permettono la rescissione, altri la permettono perdendo parte degli interessi.

Ti consiglio un piccolo stratagemma a tal proposito

50.000 euro suddivisi in

1) 30.000 a 365 gg
2) 15.000 a 180 gg
3) 5.000 a 30 gg




Il forum serve proprio a questo a condividere esperienze

Ri-grazie delle dritte..
Ho dato un occhio sommario a IBL, ed in effetti mi sembra la soluzione migliore (interesse lordo 2,5% sul conto e 3% sul vincolato), o sbaglio?
E' giusta la mia impressione o sbaglio?
 

msldnl

Nuovo forumer
Come sarebbe solo fino al 31/12?
Io pensavo che si potessero voncolare per 1 anno o anche più...
Mi fai capiore che intendi dire per favore?
Grazie 1000, ciao
Sul sito di ibl c'è scritto
"Più interessi con la promozione 2.50%!
ContoSuIBL fa fruttare il tuo denaro. Attivalo entro il 30 Settembre 2010 e ti garantisce, fino al 31 Dicembre 2010, il 2,50% sulle somme depositate fino a 150.000 euro (tasso annuo lordo). Sugli importi oltre tale limite, il tasso annuo lordo sarà dell’1,50%. E oggi puoi scegliere anche di vincolare parte dei tuoi fondi per avere fino al 3%. "
Quindi il tasso senza vincoli è del 2,5% fino al 31/12 poi non ho capito che tasso applicano, per il vincolato è a 6 mesi(2,75%) o 12 mesi(3%).
Io sono indeciso tra ibl e rendmax che già ho.
 

Users who are viewing this thread

Alto