INWIT

antonioconte

Nuovo forumer
1) MAXI CEDOLA
2) 11000 ANTENNE IN ARRIVO
3) 2° PLAYER EUROPEO
4) FORNITORE DI RIFERIMENTO PER IL 5G IN ITALIA
5) POSSIBILITÀ DI NUOVI INGRESSI NELLA SOCIETÀ TRAMITE ACQUISIZIONI SUL MERCATO

29/07/2019 11:50 - MF-DJ
MARKET TALK: Inwit, Akros alza Tp a 10,9 euro

 
Inwit pagherà cash il 43% di Vodafone Towers (11k torri) per 2.14bn ed emetterà 360mn azioni, cioè un multiplo implicito di 22.6x EV/EBITDA, allineato a quello di (già in parte sconta le sinergie del deal). E` previsto un ulteriore releverage (6x D/EBITDA) con DPS straordinario (stimiamo EUR0.6/PS).
Vodafone e TIM avranno il 37.5% ciascuno di Inwit con un accordo di mantenere almeno il 50% (congiunto) per 3 anni (probabile placement). E` necessario l`ok dei soci di minoranza di INW (whitewash).
TIM e vodafone firmeranno due MSA che assicurano 650mn ricavi dal 2020 ed impegni per EBITDA addizionale di 110mn al 2026 ed ulteriori potenziali progetti per 95mn. Il nuovo piano di Inwit prevede ricavi oltre 1bn al 2026 (oltre70% committed da TIM/Vodafone) ed un RFCF >600mn. Nessuna indicazione sui capex, che stimiamo ad 1bn al 2026 (maintenance fra 10-30mn annui).
Aumenta la visibilità sulle prospettive di lungo termine di Inwit. Aggiorniamo le stime assumendo un cagr delle revenues del 6% al 2026 (4% circa per TIM e Vodafone) e dell`8% dell`EBITDA a 770mn (Anchor tenants oltre l`80% dei ricavi ed il 73% committed). Il RFCF sale dai 160mn del 2019 a 325mn nel 2020 e quindi cresce double digits fino a 560mn al 2026 (oltre 600mn BP target). Il confronto con le stime di Inwit stand-alone risulta difficile, le nuove stime prevedono un EBITDA 2020 più allineato ai valori 2019 (prev. +10%) e crescita double digits fra il 2021 ed il 2023.
Tgt +12% grazie ai progetti aggiuntivi con Vodafone Towers e riduzione del Wacc di 100 bps al 4.9% (releverage + scenario tassi favorevole). Confermiamo il BUY, perché:
1- Inwit ha due 2 Ancor Tenants
2- Il mercato dei dati cresce high double digits e accelererà col 5G
3- Il titolo tratta con un RFCF del 4.1% sul 2020, allineato al settore (Cellnex al 4.8%), che sale al 5% nel 2022 (6.5% al 2026). One-off DPS del 7%.
4- Esiste un potenziale appeal speculativo di lungo termine (apparati passivi non più strategici per le Telcos)
BUY
 
01/03/2019 10:10
interessa a Cellnex?

il ceo di Cellnex, Tobias Martinez, si era espresso sul tema, dicendo che non necessariamente l'operazione Tim-Vodafone doveva passare per la costituzione di un'unica società delle torri per creare sinergie e che Cellnex era interessata, invece, nel caso Tim intendesse valutare la vendita di una partecipazione importante.

"Vediamo, quindi, Cellnex pronta a fare una controproposta a Tim, rispetto al piano di costituire un operatore unico delle torri con Vodafone, in cui Tim e Vodafone proseguono sul fronte del coinvestimento negli apparati attivi e co-sharing dei siti", affermano stamani gli analisti di Equita


 
  • TIM e Vodafone controlleranno congiuntamente la nuova INWIT con una partecipazione paritetica nel suo capitale pari al 37,5% ciascuna, con la possibilità di ridurla nel tempo fino al 25%
Cellnex potrebbe recuperare quote sul mercato e poi acquisire 12.5% da entrambi i player....per avere un 25% + quanto ricavato dal mercato...Tim e Vodafone hanno tutto l'interesse a "guadagnare" da questo deal per cui prevedo una SUPER CORSA all'acquisto di azioni INWIT soprattutto nel breve in modo da incassare la SUPER CEDOLA ;)
 
Se arriva la conferma INWIT si mangia 10€ - 15€ - 20€ in poche settimane

Innovator-Profile-Header-Cellnex.jpg
 
INWIT chiude semestre con utili e ricavi in crescita


(Teleborsa) - INWIT, società che gestisce le torri TIM, ha chiuso il primo semestre con un un utile di 69,2 milionidi euro, in diminuzione dell’1,3% rispetto allo stesso periodo 2018, mentre il risultato del periodo confrontabile ammonta a euro 72,77 milioni, in aumento del 3,7% rispetto al primo semestre 2018.

I ricavi si attestano a 195,8 milioni di euro, in aumento del 3,7% sul pari periodo del 2018, ma al netto dei ricavi one-off (una tantum), il confronto con lo stesso periodo 2018 evidenzia una crescita che si attesta al 3,3%.

"INWIT si avvia verso l’integrazione con Vodafone Towers, forte di una performance industriale che continua a garantirle
crescita, soprattutto nell’ambito dei nuovi business", ha ricordato l’Amministratore Delegato Giovanni Ferigo, ribadendo che il focus ora è sullo sviluppo del 5G.

A livello di EBITDA si registra un aumento del 59,8% a 171,8 milioni, beneficiando dell'effetto positivo dellì'applicazione dei principi contabili IFRS 16 per 59,3 milioni. L’EBITDA confrontabile, che utilizza i precedenti principi contabili, registrerebbe un aumento del 4,6%. L’EBIT è pari a 109,5 milioni (+9,2%).
 
Inwit, ricavi su del 3,7% in vista del merger con Vodafone. Utile a 69,2 milioni

Il fatturato ammonta a 196 milioni e l’ebitda a 172 milioni (+59,8%). L’Ad Ferigo: “Dal 5G ulteriore spinta al business”. In crescita anche RaiWay: in aumento revenues (+1,3%) e redditività (+3,2%)

Inwit ha chiuso il primo semestre con un utile netto di 69,2 milioni di euro, in calo dell’1,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A parità di principi contabili ed escludendo le una tantum, si legge in una nota della società, l’utile sarebbe stato di 72,8 milioni (+2,6%). I ricavi sono ammontati a 195,8 milioni (+3,7%); l’ebitda è stato di 171,8 milioni (+59,8%), beneficiando, per un importo di 59,2 milioni, dell’adozione del principio contabile Ifrs 16, mentre a parità di principi contabili ed escludendo le una tantum, l’ebitda del semestre è pari a 107,7 milioni (+3,9%). L’indebitamento finanziario netto è pari a euro 744,1 milioni.

“Inwit si avvia verso l’integrazione con Vodafone Towers, forte di una performance industriale che continua a garantirle crescita, soprattutto nell’ambito dei nuovi business – spiega l’Ad Giovanni Ferigo – E’ infatti il diciassettesimo quarter in cui possiamo vantare una crescita, sia in termini di performance finanziarie che industriali. I risultati dimostrano, ancora una volta, quanto la strategia sia funzionale alla crescita: la domanda continua ad essere sostenuta oggi e lo sarà sempre di più in ottica 5G. Siamo sicuri che l’evoluzione del 5G sarà motore di ulteriore sviluppo del business dei tower operator, è tramite piattaforme come Inwit che tutti gli operatori potranno completare la copertura 5G in tempi più rapidi, ottenendo un deciso risparmio sui costi e garantendo a Inwit un flusso di ricavi sempre più importante”.

Inwit, ricavi su del 3,7% in vista del merger con Vodafone. Utile a 69,2 milioni - CorCom

 
State attenti questo pompa di mestiere o va,short o cretino segnala titolisempre su max che poi crollano mandatelo affankulo dove merita dice essere esperto at mai messo pivot mai postato un eseguito

Screenshot_2019-07-26-14-20-25.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto