Titoli di Stato Italia io ho aderito

Rispetto in pieno le opinioni espresse sull'aiuto da prestare allo stato italiano, anche se non le condivido. Con che coraggio si viene a chiedere aiuto ai cittadini da parte di uno stato che nulla è stato capace di offrire in questi lustri se non tasse e chiacchiere ad ogni piè sospinto!!
Uno stato divenuto agli occhi del mondo intero l'emblema della corruzione e della concussione; politici che ad ogni livello (statale e locale) altro pensiero non hanno se non quello di restare avvinti alla loro poltrona e che per far ciò si vendono a suon di mazzette miliardarie; appalti dati sistematicamente ad amici e amici degli amici, ove il concetto di amicizia equivale, ovviamente, a quello di chi paga di più.
Uno stato incapace di garantire ai propri giovani un lavoro e, quindi, un futuro decoroso e degno di tal nome; uno stato che garantisce carriera solo a coloro i quali sono più appoggiati e non a chi lo merita; uno stato che ai concorsi pubblici si adopera per favorire l'amico o il conoscente di chi rappresenta questo o quel partito politico; uno stato che agli esami di abilitazione alle professioni consente disparità di trattamento tra regioni e regioni che arrivano anche a toccare punte dell'80%.
Uno stato composto da politici che spesso adibiscono le loro abitazioni se non i luoghi deputati all'esercizio della pubblica funzione a case di appuntamento nelle quali viene dato libero accesso - spesso portate con macchine di servizio degli agenti addetti alla scorta - a donnine di facili costumi e di dubbia reputazione (uso degli eufemismi per non farmi bannare ovviamente).
Uno stato in cui governatori di regione frequentano abitualmente abitazioni di persone dedite allo spaccio di droga intrattenendosi con esseri umani di cui non è ben chiara l'appartenenza sessuale (continuo ad usare eufemismi ma avrete capito sia cosa intendo sia a chi mi riferisco).
Uno stato composto di persone che vivono la loro quotidianità sbandierando strali moralisti e censori verso chi evade o chi usa beni pubblici per fini privati, salvo poi scoprire che questi stessi personaggi sfruttano le loro cariche per godere di case extra-lusso pagando affitti a livello degli extra comunitari o usano macchine di servizio per far accompagnare le mogli a far shopping o mandare gli autisti a procurarsi il biglietto - omaggio, si intende - in tribuna vip per la partita di cartello del campionato di calcio.
Potrei continuare se volete......

Bella e appassionata rappresentazione della triste realtà italica.
Lo stesso fatto però che tu pensi e scrivi ciò, in cui moltissimi, senza dubbio alcuno, trovano fedele specchio della situazione, ci lascia ancora la speranza di poterla cambiare...lo stato siamo noi, torniamo a ricordarcelo, usciamo dall'anestesia della rassegnazione e riprendiamocelo. Si può.
Un saluto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto