ETC Ipotesi cicliche sul Natural Gas

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Analisi ciclica "inversa"

Come è nostra consuetudine, al fine di avere un doppio riscontro su ciò che rileviamo in ambito ciclico “tradizionale”, andiamo a verificare che cosa ci evidenzia l’analisi ciclica “inversa” del Future.

Dal top del 31Ott è iniziato un nuovo ciclo Mensile per il Future inverso (i remarks sono visibili in grigio).


Dopo 13 sedute sul top relativo (minimo del Future inverso) del 17Nov a 3.479$ si dovrebbe essere concluso il 1°ciclo T+1(12/16gg) “inverso”.

A seguire, la ripartenza del nuovo 15gg ha generato un nuovo max il 21Nov del Future inverso (bottom di Future a 3,285$). Il fatto, però, che la conclusione del 1°T-1 del Future inverso abbia violato il minimo dal quale ha preso vita il 2°ciclo T+1 inverso, vincola al ribasso tutta la rimanente struttura T+1 inversa.


Quindi per un T+1 inverso che si conclude, un nuovo T+1 di Future ha luogo.

In poche parole abbiamo un vincolo rialzista sul T+1 di Future iniziato il 21Nov scorso.

So che il passaggio appena descritto è piuttosto ostico ma anche in questo caso, analogamente ai contenuti del precedente post, mi evidenzia che siamo di fronte ad un’inversione rialzista dettata da un nuovo ciclo Intermestrale(72/96gg).

Quindi, o si sale o si sale, con tempi e modalità dettate dalla ciclicità del sottostante. Certo è che non mi attendo nuovi minimi.

In caso contrario, come già evidenziato, toglierò il disturbo……



 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    71,5 KB · Visite: 255
Buongiorno :)

come da attese, nel primo pomeriggio di ieri, si è concluso il 1°ciclo a 2gg iniziato sul bottom del 21Nov. I nuovi top registrati a seguito dell’inizio della nuova oscillazione a 2gg(2°T-2) ci inducono a formulare le seguenti considerazioni cicliche:


  • Il 1°ciclo T-2 si è configurato in modalità rialzista (minimo conclusivo > minimo iniziale). Questa configurazione ci indica che dal minimo del 21Nov è iniziato almeno un ciclo Tracy(8gg)
  • Il nuovo ciclo T-2 che, come dicevamo, ha avuto luogo dal minimo di ieri ha segnato un top superiore rispetto a quello del 1°T-2. Questo fa sì che la 1°oscillazione di grado T-1(4gg) si configuri in modalità rialzista. Da ciò deriva che, con buone probabilità, dal minimo del 21Nov siamo entrati in un nuovo ciclo T+1(16gg).
Tale sviluppo, quindi, a confermare quanto riportato nell'intervento di sabato, ovvero:


Buongiorno :)

nessuna sostanziale novità circa il contesto ciclico contingente. Unico appunto è che sopra 3.485&3.49 dovremmo prendere il volo.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    70,3 KB · Visite: 262
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    72 KB · Visite: 249
  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    71 KB · Visite: 261
Ciclo T+2 (Mensile)

Buongiorno,

direi che non c'è molto altro da scrivere che non sia già stato evidenziato nei precedenti post.

Ritengo sempre di attualità lo slogan "....O riparte, o riparte....", e la vìolazione dei livelli di swing, più volte evidenziati, ne certificano il movimento.

Nell'attuale contesto ciclico non si rilevano vincoli ribassisti.

Buon weekend :ciao:
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    83,6 KB · Visite: 259
Conclusione 1°T-1/Tracy

Buongiorno,

nella giornata di domani mi attenderei la conclusione, con la formazione di un minimo relativo, del 1°ciclo T-1 che, data l'estensione temporale sin quì avuta, risulta assimilibile ad un ciclo Tracy (6/8gg).
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    80,9 KB · Visite: 252
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    75 KB · Visite: 242
Buongiorno,

nella giornata di domani mi attenderei la conclusione, con la formazione di un minimo relativo, del 1°ciclo T-1 che, data l'estensione temporale sin quì avuta, risulta assimilibile ad un ciclo Tracy (6/8gg).


Buongiorno,

come da aspettative l'atteso movimento correttivo non ha tardato a palesarsi e ha condotto i prezzi, in sede di pullback, in avvicinamento all'importante area supportiva posta in zona 3.47/3.48$.

Mancherebbe ancora qualche ora affinchè detta correzione possa ritenersi completata. A seguire i corsi dovrebbero riprendere il loro cammino rialzista.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    77,4 KB · Visite: 230
  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    74,4 KB · Visite: 239
Buongiorno,

come da aspettative l'atteso movimento correttivo non ha tardato a palesarsi e ha condotto i prezzi, in sede di pullback, in avvicinamento all'importante area supportiva posta in zona 3.47/3.48$.

Mancherebbe ancora qualche ora affinchè detta correzione possa ritenersi completata. A seguire i corsi dovrebbero riprendere il loro cammino rialzista.


Buongiorno,

dopo circa 49h di sviluppo, sul minimo della barra oraria delle 14:00 di ieri, si è concluso il 1°ciclo "ibrido" T-1/Tracy.

A questo punto, essendo entrati nella 2°oscillazione T-1/Tracy di un nuovo ciclo Mensile(T+2), mi attendo che il top del future a 3.72$ venga vìolato al rialzo entro la conclusione di questa ottava.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    79 KB · Visite: 238
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    70 KB · Visite: 244
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    73 KB · Visite: 243
  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    70,1 KB · Visite: 244
quindi secondo te non è possibile che si spinga sotto i 3,52 prima di ripartire?

dico questo perchè io interpreto i movimenti dal minimo del 21 nov come l'onda impulsiva 1 della onda correttiva A (secondo elliott)... ora staremmo correggendo questa 1 verso il punto 2 (in media intorno al 61,8%) e nella mia idea avremmo toccato (a) e staremmo andando verso una (b) sopra i 3,645 e poi giù verso (c)=2 sotto i 3,52$ del 28 nov...

se non ho capito male tra il 21 e il 28 abbiamo avuto il primo t-1/tracy (5-6 gg), dal 28 al primo pomeriggio del 1 dic potremmo avere il 2° t-1 (al ribasso)... dico il primo pomeriggio perchè al gioverdì pome ci sono i dati sulle scorte del gas e spessa hanno effetto positivo...

tra il 21 nov e il 1 dic sarebbero 8 gg di contrattazione, un possibile tracy, no?

so che tu non credi nè all'effetto dei dati macro, nè alle predizioni da mago oronzo secondo elliott, ma ti chiedo se lo scenario che ho descritto è possibile secondo i tuoi cicli...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto