ETC Ipotesi cicliche sul Natural Gas

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il 2°T+1 che compone l'attuale ciclo Mensile è giunto, con la seduta odierna, al 12°giorno di vita.

Il movimento di ieri, seppur repentino, non ha minimamente impattato il supporto ciclico offerto dal prezzo dal quale ha avuto luogo il 3°ciclo T-1.

Sfruttiamo però il low a 2.507$ per posizionare lo swing ribassista sul ciclo T+1, in quanto, presumibilmente, identificativo della conclusione del 1°2gg del 3°T-1.

Entro martedì 22Mag dovremmo attenderci la conclusione del 3°T-1 (...e quindi un minimo ndr).

Lo sviluppo inverso sul T+1 ci indica che dovremmo essere prossimi alla sua conclusione e, quindi, ne deduciamo che dovremmo essere molto vicini ad un top del sottostante.

Al momento non si evincono vincoli ribassisti di alcuna natura.

Nel weeken faremo il punto sul Mensile ed il ciclo Intermedio.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    83,1 KB · Visite: 169
Ultima modifica:
Ipotesi 1: Ciclo Mensile (T+2)

Buongiorno,

il 1°ciclo Mensile del nuovo Intermedio del Natural Gas è giunto al 21°giorno di vita.

In questo sviluppo rileviamo la presenza di due cicli a 15gg (T+1), il primo conclusosi sul minimo del 2Mag mentre il 2°, up e running, consta, alla seduta di venerdi 18Mag, di 12 barre daily.

Stante questa declinazione ciclica ed in virtù del forte ipercomprato di breve periodo, nelle prime 2 sedute dell'ottava entrante, dovremmo attenderci la conclusione dell'attuale 3°ciclo T-1 (in arancione).

Se detto movimento correttivo dovesse intaccare il supporto ciclico posto a 2.507$, risulterebbe anche propedeutico per la conclusione del 2°ciclo T+1.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    88,4 KB · Visite: 170
Ultima modifica:
Ipotesi 2: ciclo Mensile (T+2)

Parimenti alla precedente ipotesi affianchiamo questa che vado a descrivervi e di analoga affidabilità.

La difficoltà previsionale sul breve periodo è dovuta al doppio minimo che si è realizzato tra il 19 e 20Apr scorso.

Infatti, prendendo come riferimento ciclico il minimo del 20Apr, individuiamo un ciclo di grado T+1 composto da 2 oscillazioni di grado Tracy. La prima conclusa sul minimo del 2Mag mentre la seconda, che completa anche il 1°15gg, termina sul low a 2.387$ del 15Mag. Nel chart in allegato ho evidenziato (in arancione) i vari cicli Tracy.

In base a questa declinazione ciclica ci troveremmo, dunque, in un 2°ciclo T+1 di recentissimo avvio e questo spiegherebbe anche la decisa spinta in essere dal 15Mag.

Anche i livelli di swing, ovviamente, sono stati rivisitati assumendo la valenza della struttura appena descritta.

A questo proposito e per il brevissimo periodo (entro 2 sedute), nulla cambierebbe circa la precedente view ovvero anche in questa struttura il T-1 in essere dal 15Mag si accingerebbe a concludere il proprio sviluppo entro il 22Mag.

Vedremo nei prossimi giorni, in base all'evolversi ciclico, quale delle 2 ipotesi privilegiare.
 

Allegati

  • T+2 hp2.PNG
    T+2 hp2.PNG
    89,5 KB · Visite: 176
Ciclo Intermedio (T+3)

Focalizzando la nostra attenzione sul ciclo Intermedio del Natural Gas osserviamo come i prezzi si stiano muovendo nell'area temporale deputata ad intecettarne il top.

Infatti, se ci facciamo aiutare dalla ciclicità inversa, notiamo come il ciclo Intermedio inverso in essere dal 29Gen sia giunto a 79gg di vita.

Siamo, dunque, piuttosto vicini ad intercettare il top dell'attuale ciclo Intermedio del sottostante.

Attenzione, quindi, all'insorgere di eventuali segnali di inversione sul ciclo Intermedio che dovrebbero concretizzarsi con un ciclo T+1 inverso in configurazione rialzista.
 

Allegati

  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    90,2 KB · Visite: 167
Ciclo Annuale (T+5)

Chi ha seguito l'evolversi ciclico del Natural Gas su questo 3d dovrebbe ricordarsi che, nell'evoluzione dei prezzi nelle ultime 2 settimane, abbiamo rilevato l'inversione sul ciclo Annuale.

Quindi, rimanendo aderenti alla nostra disciplina ciclica, ipotizziamo, e ne abbiamo facoltà, che dal 19/20Apr abbia avuto luogo una nuova oscillazione Annuale.

Che, poi, quest'ultima risulti rialzista, ribassista oppure un bluff, poco importa.

In questo momento ci dobbiamo soffermare su ciò che osserviamo e non su quello che non vediamo....

In alto nel chart, come di consueto, troverete gli Intermedi inversi.

Interessante notare come i prezzi dell'attuale ciclo Intermedio del sottostante siano a contatto con la ciclica rappresentativa del ciclo Annuale (resistenza dinamica).
 

Allegati

  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    89,8 KB · Visite: 178
Chi ha seguito l'evolversi ciclico del Natural Gas su questo 3d dovrebbe ricordarsi che, nell'evoluzione dei prezzi nelle ultime 2 settimane, abbiamo rilevato l'inversione sul ciclo Annuale.

Quindi, rimanendo aderenti alla nostra disciplina ciclica, ipotizziamo, e ne abbiamo facoltà, che dal 19/20Apr abbia avuto luogo una nuova oscillazione Annuale.

Che, poi, quest'ultima risulti rialzista, ribassista oppure un bluff, poco importa.

In questo momento ci dobbiamo soffermare su ciò che osserviamo e non su quello che non vediamo....

In alto nel chart, come di consueto, troverete gli Intermedi inversi.

Interessante notare come i prezzi dell'attuale ciclo Intermedio del sottostante siano a contatto con la ciclica rappresentativa del ciclo Annuale (resistenza dinamica).

Ciao Elico , buongiorno a tutti,

movimento perfetto da manuale , stavo guardando ora la quotazione e me lo sono già ritrovato a 2,8220 ( forexprox ) che dire .....è una materia prima proprio pazza..............chissà che inventino un bel testa/spalle rialzista.....tenete presente che il 29 maggio effettuerà la rollata con un gap UP di circa 0,08.
Ora , secondo il mio pensiero dovrebbe effettuare lo schema di wyckoff che potrebbe durare 90/100 gg., la cui gamba di rialzo corrisponde al movimento di chiusura dell'annuale inverso e la gamba di ribasso successiva corrisponde al movimento di apertura sempre dell'annuale inverso nuovo.
Il Top di questo ciclo per fine luglio/inizio agosto ???? e chiusura ciclo per la prima quindicina di settembre ??? permetterebbe al sottostante di portarsi nel mese statistico medio di settembre che è storicamente la base di partenza di tutte i rialzi " pazzeschi " .
Ovviamente il ciclo di 90/100 gg. partito il 19/20 aprile dovrà essere rialzista o neutro ..................
Stiamo ad osservare con pazienza e disciplina tutti i movimenti..........
c'è un riscontro con i tuoi conteggi ????????:-?:-?:-?
Buona Domenica :ciao:
 
Ultima modifica:
...............dimenticavo che il prezzo di 2,822 di FOREXPROX riporta già il prezzo del fut. con scadenza 27 giugno 2012.
A livello di LNGA cambia niente ma non ho mai capito perchè cambiano fut. con un settimana di anticipo..............qualcuno è riuscito a capire perchè???????
 
Ciclo Annuale inverso

Ciao Elico , buongiorno a tutti,

movimento perfetto da manuale , stavo guardando ora la quotazione e me lo sono già ritrovato a 2,8220 ( forexprox ) che dire .....è una materia prima proprio pazza..............chissà che inventino un bel testa/spalle rialzista.....tenete presente che il 29 maggio effettuerà la rollata con un gap UP di circa 0,08.
Ora , secondo il mio pensiero dovrebbe effettuare lo schema di wyckoff che potrebbe durare 90/100 gg., la cui gamba di rialzo corrisponde al movimento di chiusura dell'annuale inverso e la gamba di ribasso successiva corrisponde al movimento di apertura sempre dell'annuale inverso nuovo.
Il Top di questo ciclo per fine luglio/inizio agosto ???? e chiusura ciclo per la prima quindicina di settembre ??? permetterebbe al sottostante di portarsi nel mese statistico medio di settembre che è storicamente la base di partenza di tutte i rialzi " pazzeschi " .
Ovviamente il ciclo di 90/100 gg. partito il 19/20 aprile dovrà essere rialzista o neutro ..................
Stiamo ad osservare con pazienza e disciplina tutti i movimenti..........
c'è un riscontro con i tuoi conteggi ????????:-?:-?:-?
Buona Domenica :ciao:

Ciao Beppe ;)

per rispondere al tuo quesito ci aiuteremo osservando la ciclicità dei top o inversa del Natural Gas.

L'ultimo ciclo Annuale inverso ha avuto luogo nella 1°decade del Giu 2011.

Da allora, quel ciclo, ha strutturato 3 Intermedi inversi "consumando" 248gg circa:

1) Giu 2011/Ott 2011 (in configurazione rialzista)
2) Ott 2011/Gen 2012 (rialzo)
3) Gen 2012/(Mag-Giu 2012) (???)
4) (Mag-Giu 2012/Set 2012 (???))

Sappiamo che il 3°T+3 inverso, quello attuale, è alla ricerca del proprio minimo finale ed ha modo di trovarlo, indicativamente, entro la 1°decade di Giugno.

La mia ipotesi di trading su questo sottostante considererà l'ipotesi che il ciclo Annuale inverso avrà bisogno di un ulteriore ciclo Intermedio ribassista per completare il proprio sviluppo.

Ciò significa che, in base a questa aspettativa, il Future sul Natural Gas dovrebbe trovare il top sull'attuale ciclo Annuale tra Agosto ed Ottobre.

Tutto questo impianto ciclico risulterà consistente a patto che, in concomitanza della chiusura del 1°ciclo Trimestrale del Future, il bottom del 19/20Apr non venga vìolato al ribasso.
 

Allegati

  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    76,4 KB · Visite: 172
Ultima modifica:
Parimenti alla precedente ipotesi affianchiamo questa che vado a descrivervi e di analoga affidabilità.

La difficoltà previsionale sul breve periodo è dovuta al doppio minimo che si è realizzato tra il 19 e 20Apr scorso.

Infatti, prendendo come riferimento ciclico il minimo del 20Apr, individuiamo un ciclo di grado T+1 composto da 2 oscillazioni di grado Tracy. La prima conclusa sul minimo del 2Mag mentre la seconda, che completa anche il 1°15gg, termina sul low a 2.387$ del 15Mag. Nel chart in allegato ho evidenziato (in arancione) i vari cicli Tracy.

In base a questa declinazione ciclica ci troveremmo, dunque, in un 2°ciclo T+1 di recentissimo avvio e questo spiegherebbe anche la decisa spinta in essere dal 15Mag.

Anche i livelli di swing, ovviamente, sono stati rivisitati assumendo la valenza della struttura appena descritta.

A questo proposito e per il brevissimo periodo (entro 2 sedute), nulla cambierebbe circa la precedente view ovvero anche in questa struttura il T-1 in essere dal 15Mag si accingerebbe a concludere il proprio sviluppo entro il 22Mag.

Vedremo nei prossimi giorni, in base all'evolversi ciclico, quale delle 2 ipotesi privilegiare.


Buongiorno,

tutto procede come da piano. Attendevamo la conclusione del 1°ciclo a 4gg del 2°T+1 e questa non è tardata a manifestarsi tramite il ritracciamento di ieri.

La tenuta odierna del low a 2.589$ ci indicherebbe concluso il 1°T-1.

Struttura di breve/medio periodo che rimane rialzista. Livelli di swing che rimangono integri.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    76,6 KB · Visite: 175
Buongiorno,

tutto procede come da piano. Attendevamo la conclusione del 1°ciclo a 4gg del 2°T+1 e questa non è tardata a manifestarsi tramite il ritracciamento di ieri.

La tenuta odierna del low a 2.589$ ci indicherebbe concluso il 1°T-1.

Struttura di breve/medio periodo che rimane rialzista. Livelli di swing che rimangono integri.


Buongiorno a tutti,

l'ulteriore minimo registrato nella seduta di ieri a cui ha fatto una discreta spinta propulsiva up ci porta a considerare concluso il 1°ciclo a 4gg sul low a 2.579$. Solito T-1 in variante "5" (T-1 lungo/Tracy corto).

Nessuna indicazione operativa di breve periodo ci giunge dal prezzo.

Aggiornato livelli di swing....
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    76,8 KB · Visite: 177
  • T+2 Forex.PNG
    T+2 Forex.PNG
    61,1 KB · Visite: 166
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto