Ignatius
sfumature di grigio
Oh mamma
Taccio sulla I del pasticciere.
Ai tempi della storia non c'erano i grassi idrogenati e secondo me nemmeno lo zucchero raffinato come lo conosciamo noi.
Era il 1600 più o meno.
Non era di Gallarate, la poveretta
L'assossionio mi sfugge...![]()
1) Sulla I di pasticciere, si potrebbe aprire un fecondo thread. Riservato ai plurilaureati, però.
2) "assassionio" è un errore di battitura (càpita)
3) l'aristocrazia (e poi la borghesia) si è sempre nutrita peggio delle classi contadine / popolari (più varietà, ma per il resto era meglio l'alimentazione popolare... quando c'era)
UH!!!
Guarda cos'ho trovatooooo!
Il posto delle favole - Mari Alberto - Stampa alternativa - Libro - bookweb.it
Ah.
Conosci "La saggia Ghita"?