Buongiorno a tutti,
ho un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa in ritenuta d'acconto con un unico sostituto d'imposta da 2 anni. Nel primo anno ho avuto un reddito imponibile di circa 4100€, nel secondo anno (2015) di circa 9200€.
Mi è arrivato, qualche giorno fa, il CUD 2016 e alla voce "Tipologia contrattuale" leggo "B" (Autonomi, provvigioni, redditi diversi).
Le mie domande sono (a "risposta rapida"
- oserei dire istantanea per chi è del settore - , servono solo ad orientarmi al meglio e ad evitare di commettere stupidaggini):
1) Presumo che il 730 precompilato non mi debba arrivare visto che quest'ultimo riguardi "solo" dipendenti e pensionati, giusto?
2) Poiché ho superato la quota di 4800€ quest'anno dovrò pagare l'IRPEF, giusto?
3a) Con l'attuale tipologia lavorativa sono obbligato a pagare i contributi INPS?
3b) Se si, esiste una soglia al di sotto della quale (ad esempio come l'IRPEF) non è obbligatorio?
3c) Se si, una tabella riassuntiva su aliquote e dinamica di calcolo dove posso trovarla (ammesso che esista)?
4) Le scadenze per il pagamento di IRPEF e contributi (qualora fossero obbligatori) quali sono?
Grazie mille a coloro che vorranno rispondere.
ho un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa in ritenuta d'acconto con un unico sostituto d'imposta da 2 anni. Nel primo anno ho avuto un reddito imponibile di circa 4100€, nel secondo anno (2015) di circa 9200€.
Mi è arrivato, qualche giorno fa, il CUD 2016 e alla voce "Tipologia contrattuale" leggo "B" (Autonomi, provvigioni, redditi diversi).
Le mie domande sono (a "risposta rapida"

1) Presumo che il 730 precompilato non mi debba arrivare visto che quest'ultimo riguardi "solo" dipendenti e pensionati, giusto?
2) Poiché ho superato la quota di 4800€ quest'anno dovrò pagare l'IRPEF, giusto?
3a) Con l'attuale tipologia lavorativa sono obbligato a pagare i contributi INPS?
3b) Se si, esiste una soglia al di sotto della quale (ad esempio come l'IRPEF) non è obbligatorio?
3c) Se si, una tabella riassuntiva su aliquote e dinamica di calcolo dove posso trovarla (ammesso che esista)?
4) Le scadenze per il pagamento di IRPEF e contributi (qualora fossero obbligatori) quali sono?
Grazie mille a coloro che vorranno rispondere.