Obbligazioni valute high yield ISLANDA e Obbligazioni in ISK

La mia banca ha provato a vendere i titoli, ma nessuno compra.
Quindi mi confermi che, al momento, per i titoli non è cambiato nulla?
non ho capito la domanda, cosa non è cambiato per i titoli? i titoli se non riesci a venderli devono essere trasmessi al deposito segregato come i contanti e a quanto capisco io devono pure essere accompagnati da egual contante investito in CD al o,5% ma di questo devo ancora aver conferma dalle banche che a quanto pare non ci stanno capendo molto.
 
Il cambio a 190 vale anche per i titoli "nel senso che basta venderli prima", ma se nessuno li compra...
Comunque la legge non è chiara a nessuno, come si direbbe in Italia mancano i decreti attuativi.
L'unica certezza è che bisogna trasferire i titoli presso la banca centrale.
 
Il cambio a 190 vale anche per i titoli "nel senso che basta venderli prima", ma se nessuno li compra...
Comunque la legge non è chiara a nessuno, come si direbbe in Italia mancano i decreti attuativi.
L'unica certezza è che bisogna trasferire i titoli presso la banca centrale.
ma quale sarebbe il titolo che nessuno compera? le ISK offshore non possono, da alcuni anni, comperare titoli di stato islandesi ma non saprei se non possano venderli sul mercato OTC. Invece i titoli degli enti sovrannazionali dovrebbero essere negoziabili liberamente ma ammesso che ce ne siano ancora in vita sono sicuramente illiquidi.
 
Questa la mia mail del 16 agosto al consulente della filiale:

"Mia mamma ha ricevuto una raccomandata dalla Vs. Direzione Reti Commerciali con la comunicazione che Credem “non potrà più trattare” la divisa ISK nei rapporti con la clientela e pertanto vengono sottoposte due alternative:
1. convertire le ISK al cambio di mercato applicato al di fuori dello stato islandese;
2. trasferire la divisa ad altra banca che ancora effettua il servizio.
Non ricevendo istruzioni relative ad una delle due opzioni entro il 17 agosto, Credem provvederà alla conversione in Euro al cambio come rilevato il 23 agosto (minimo 220 ISK / 1 Euro).

In qualità di delegato nel rapporto di mia mamma presso di Voi, io invece chiedo formalmente che Credem continui a seguire questo investimento, a suo tempo proposto e realizzato a più riprese da un suo consulente private, nei modi e nei tempi che possano ridurre al minimo le già ingenti perdite, secondo quanto indicato nel documento che allego e/o in eventuali altri documenti contenenti successive modifiche.

ATTENZIONE! Il 17 agosto è il termine ultimo per registrarsi presso la Banca Centrale Islandese inviando copia del passaporto o carta identità.
Le ISK offshore verranno così segregate in un deposito remunerato allo 0.5% lordo, e successivamente si potrà chiedere il cambio agevolato (uguale a quello ufficiale per residenti - circa 135 ISK / 1 Euro) presentando la documentazione bancaria che attesti il possesso ininterrotto dei fondi in questione dal 28 novembre 2008, per un massimo di ritiro per anno civile di 6.000.000 kr. per persona.

Allego pertanto:
- copia della carta d’identità di mia madre e mio padre (deceduto) titolari della posizione;
- prospetto riepilogativo di tutte le “tappe” dell’investimento (utile alla stesura della dichiarazione di possesso ininterrotto dal 28 novembre 2008);
- copia in inglese della proposta di legge per il trattamento delle ISK offshore."

Nessuna risposta ufficiale, se non il consiglio informale, al telefono, come già scritto qui sul forum, di non andare a vincolarsi in un CD perpetuo (!!! ???).
 
Vado a memoria, Rikb 2031, ossia Republic Iceland Krona bond. Ti assicuro che non sono negoziabili, meglio, lo sarebbero ma non si trova contropartita. Diverso il mercato in shore, se hai lo stesso titolo in Islanda trovi immediata contropartita, poi però puoi ritirare solo corone che comunque puoi spendere comprando Rolex o IPhone al cambio interno. In più chiedi il rimborso IVA del 15% che ti verrà accreditato su carta di credito sempre al cambio in shore.
Puoi anche cambiare 300.000 isk, sempre in shore, esibendo un biglietto aereo d'uscita.
 
Vado a memoria, Rikb 2031, ossia Republic Iceland Krona bond. Ti assicuro che non sono negoziabili, meglio, lo sarebbero ma non si trova contropartita. Diverso il mercato in shore, se hai lo stesso titolo in Islanda trovi immediata contropartita, poi però puoi ritirare solo corone che comunque puoi spendere comprando Rolex o IPhone al cambio interno. In più chiedi il rimborso IVA del 15% che ti verrà accreditato su carta di credito sempre al cambio in shore.
Puoi anche cambiare 300.000 isk, sempre in shore, esibendo un biglietto aereo d'uscita.
quindi i titoli di stato detenuti da investitori esteri sono di fatto sequestrati e giocoforza dovranno andare in segregazione aspettando miglior sorte in futuro. Da quello che posso capire verranno convertite al cambio interno le cedole maturande mentre non mi è chiara la sorte del capitale a scadenza.
 
Se mi segregassero i titoli pagandomi la cedola al cambio in shore ci metterei la firma. Temo però che la scelta sarà tra segregare i titoli optando per il cambio a 220, in autunno, oppure segregando perpetuamente ad un interesse dello 0,5%.
A questo punto cambiare il nulla al cambio in o off è quasi uguale.
L'unica, secondo me, è sperare che abbiano i soldi per soddisfare chi vorrà cambiare a 220 e considerare che, tra cedole incassate a un buon interesse e € recuperati a220 forse ci avvicineremo all'80% del capitale al 2008.
 
avete letto il link che ho postato? sembra interessante e comunque pare che il 1 gennaio ci sarà la rimozione definitiva dei controlli di capitale
la news era già di qualche giorno fà e parla solo della liberalizzazione per gli islandesi che potranno liberamente convertire le loro ISK per acquistare all'estero case e quant'altro, ovviamente il conto l'abbiamo già pagato noi in anticipo 8 anni fà.
 
x xeno una buona notizia, visto che hanno abbassato il tasso di sconto stai guadagnando parecchio sulla quotazione del titolo 2031, ieri da 104 è passata a 110, virtualmente per ora visto che non si può vendere a mercato ma penso che, come han fatto all'asta di giugno, si potrà cedere sottostando al cambio offshore una volta che siano segregati.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto