Obbligazioni valute high yield ISLANDA e Obbligazioni in ISK

Intesa continua a non sapere niente nonostante i miei email . Qualche banca si è mossa . La mia preoccupazione è che entro il 1 novembre bisogna trasferire le isk alla banca centrale islandese dando i nominativi dei titolari dei conti per poter poi procedere a chiedere la conversione in euro ricorrendo i presupposti oppure i CD allo 0,50 . Ma se le nostre care banche non lo fanno questi ISK rimangono per sempre in un limbo offshore .Mi viene voglia di scrivere alla banca centrale islandese per chiedere chiarimenti sostituendo mi di fatto alla mia banca ma io non sono nessuno e poi bisogna scrivere in inglese e ....voi con le vostre banche a che punto siete ???se una banca si è mossa e vi ha scritto postate che torno alla carica con intesa dando copia della lettera che vi hanno scritto dicendole .......ciao a tutti
 
ciao
Intesa si è mossa , mi ha dato la possibilità entro al 1 novembre facendo riferimento alla legge approvata act37/2016 di poter cedere i fondi alla banca centrale al cambio di 220 devo dare ok entro 20 ottobre
per il resto non sanno niente ............ della possibilità di cambiare fino a 1.000.000 al cambio di mercato previa dichiarazione bancaria di averne il possesso dal 2008
cioè se ne fregano nonostante che nel mese di agosto gli abbia fatto una email invitandoli a interessarsi e a prestrarmi assistenza qualche altra banca ha detto qualcosa?????
vorrei scrivere alla banca centrale islandese
ora posto una domanda su facebook al gruppo corone islandese e vediamo se trovo
 
io ho scritto quello che la banca mi ha riportato. Riassumendo han cambiato gli Isin ai titoli e penso che anche le Isk liquide ora siano bloccate ma si possono cedere a 220. Però fino a poco fà si potevano cedere a 190 ma erano accordi presi dalle banche singolarmente con la banca centrale islandese per agevolare chi era arrivato in ritardo a dare istruzioni per l'ultima asta di giugno.
 
ok
io ho scritto quello che la banca mi ha riportato. Riassumendo han cambiato gli Isin ai titoli e penso che anche le Isk liquide ora siano bloccate ma si possono cedere a 220. Però fino a poco fà si potevano cedere a 190 ma erano accordi presi dalle banche singolarmente con la banca centrale islandese per agevolare chi era arrivato in ritardo a dare istruzioni per l'ultima asta di giugno.
ok
ma non sai niente della possibilità di sbloccare fino a ISK 1.000.000 purchè in possesso dal novembre 2008 (art 12), approfondendo la questione è sufficiente aver avuto i titoli oppure bisognava avere il conto a quell'epoca , in quest'ultima ipotesi sono ben poche quelli che avevano un conto in ISK dal nov 2008 , aspetto una risposta da Intesasanpaolo se non rispondono scrivo alla banca centrale
 
Ultima modifica:
ok

ok
ma non sai niente della possibilità di sbloccare fino a ISK 1.000.000 purchè in possesso dal novembre 2008 (art 12), approfondendo la questione è sufficiente aver avuto i titoli oppure bisognava avere il conto a quell'epoca , in quest'ultima ipotesi sono ben poche quelli che avevano un conto in ISK dal nov 2008 , aspetto una risposta da Intesasanpaolo se non rispondono scrivo alla banca centrale
lo sblocco del milione di ISK sarebbe per anno e aspetto fiducioso che escano news entro un mese o due su come si faccia ad aderire. Penso che sia sufficiente dimostrare di aver avuto ininterrottamente gli asset in ISK dal novembre 2008. Ritengo sia accettabile che ci siano stati movimenti dovuti a rimborsi o acquisti di titoli purchè senza ulteriori acquisti di ISK da altre valute.
 
Speriamo sia così ma prova a guardare art 4 Dell allegato scaricato da banca centrale islandese temo siano. .. sto preparando una email alla banca centrale visto che al momento la mia banca non mi dice niente..
 

Allegati

Speriamo sia così ma prova a guardare art 4 Dell allegato scaricato da banca centrale islandese temo siano. .. sto preparando una email alla banca centrale visto che al momento la mia banca non mi dice niente..
questo non ce l'avevo e vedo che ci sono ben spiegate le regole per presentare la domanda. Cosa c'è che non ti và bene all'art.4 a parte che il tutto è un furto legalizzato da loro leggi e la burocrazia che frappongono è volta a scoraggiare i recuperi da parte dei risparmiatori?
 
Nella articolo parla sempre di conto dal novembre 2008 ma io allora avevo le bei scadenza gennaio 2009 e il conto è stato aperto solo nel maggio del 2009 .. se fanno gli ..... mi dicono che non rientro nella casistica e allora dato che il mio importo è piccolo aspettare anni ai loro costi ci perdo . Pensa che ora la banca islandese per aderire a 220 (cosi scrive banca intesa) chiede commissioni 0.15% minino il 25.000 non so a che cambio se a 220 o 130 e su piccoli importi incide parecchio ..e' per questo che vorrei scrivere alla banca centrale all indirizzo indicato nella art 4 .........
Ma gli altri del forum non hanno informazioni dalle loro banche ???
 
Nella articolo parla sempre di conto dal novembre 2008 ma io allora avevo le bei scadenza gennaio 2009 e il conto è stato aperto solo nel maggio del 2009 .. se fanno gli ..... mi dicono che non rientro nella casistica e allora dato che il mio importo è piccolo aspettare anni ai loro costi ci perdo . Pensa che ora la banca islandese per aderire a 220 (cosi scrive banca intesa) chiede commissioni 0.15% minino il 25.000 non so a che cambio se a 220 o 130 e su piccoli importi incide parecchio ..e' per questo che vorrei scrivere alla banca centrale all indirizzo indicato nella art 4 .........
Ma gli altri del forum non hanno informazioni dalle loro banche ???
come dai punti abc dell'art.4 i balordi vogliono tutta la storia dal 2008. Quindi la tua banca darà la posizione delle BEI e il rimborso successivo fino ad oggi, non importa che prima siano titoli e poi cash basta che ci sia continuità di possesso come valorizzazioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto