Robert Shmadtke
L'estremista
Uèilllllà lààà Robert che piecerone :vicini:
immanente ti do un conto del perchè, a mio modo di pensare, ... ho scritto che il berlusconismo è una reazione ;
mai sentito parlare della "maggioranza silenziosa" ?
E' una vecchia storia che prese corpo agli inizi degli anni '70 e contemplava tutta quella categoria di persone che non si riconoscevano nella "triade" PSI/DC/PCI ... magari la votavano, ... ma turandosi il naso (come scrisse Montanelli), ... una categoria che trovò sostanza durante lo sciopero dei 40'000 a Torino per manifestare a favore del diritto al lavoro contro il sindacato politicizzato, vado a memoria penso fosse il 1981.
La faccio breve, se no vado a recuperare la storia di Adamo ed Eva, ... ma dopo il 1968, intervennero tempi oscuri, gli studenti se non erano di sinistra erano fascisti, ... chi voleva lavorare era fascista, insomma ... erano i tempi di "HAZET 36 FASCISTA DOVE SEI" (hazet era una marca di chiave inglese, il 36 era la massima misura di 1kg circa) ... sempre a memoria, ... a Milano nel 1975 si registrarono ben 1800 aggressioni con conseguente sfondamento del cranio di poveri operai o studenti definiti fascisti !
Nel mentre, l'informazione TUTTA era monopolio della "triade" ... fin quando, ... nel '93 comparì quell'individuo che iniziava a trasmettere telegiornali, ... ad offrire alternativa, ... giusta o sbagliata che fosse, ... probabilmente mossa da esigenge recondite (Craxi era stato messo fuori gioco - solo lui però, ... chissà come mai), ... insomma, quella maggioranza silenziosa, intravide in Berlusconi l'ariete di sfondamento per quella muraglia capziosa costruita dalla politica italiana del tempo, ... fatta solo di compromessi, di falsità, di doppio giuochismo, di trasversalismo ... and so on.
Tutti sapevano chi era Berlusconi, ... sopratutto i milanesi come me, avezzi alle ruberie socialiste dei vari sindaci (Aniasi, Tognoli ed in ultimo Pillitteri cognato di Craxi) ... Berlusconi costruì le sue fortune grazie ai socialisti, come gli Agnelli grazie ai DC, come le coop e chi gli sta dietro, grazie al PCI.
Berlusconi si dichiarava LIBERALE, dichiarava che preferiva Fini a Rutelli come sindaco a Roma, ... e tutta la maggioranza silenziosa, ... quella che non percepisce pensioni o stipendi di comodo (vedi gli statali) gli diede fiducia.
Scusa la non brevità, ... io penso così, ... ciao !!!
:vicini:
che una parte votandolo aspirasse ad un cambiamento è pacifico. Che lui fosse davvero questo cambiamento lo escluderei. Su quest'ultimo punto ti vedo un pò combattuto

secondo me la politica è fatta di cieca fiducia, di abitudine e difficoltà a rimettersi in gioco (dal punto di vista del votante)
si può dire la stessa cosa dell'attuale pd...tanti che votano turandosi il naso...eppure al presentarsi di una reale alternativa non rinuncerebbero mai al loro voto pidiista
Sarebbe satto interessante vedere come sarebbero andate le elezioni se Forza Italia si fosse candidata ASSIEME a dc e psi. Io sono del parere che senza la possibilità di attingere liberamente (per la loro dissoluzione) al loro immenso bacino elettorale, forza italia non avrebbe superato il 10 (e sarebbe satto un risultato sensazionale favorito da una campagna elettorale senza precedenti). Ti ricordo che nelle elezioni che caddero in pieno scandalo mani pulite gli amati socialisti e democristiani persero un'inezia! Cioè gli zoccoli dur non muoiono mai....
ma chi sono sti zucconi duri? Sono le clientele locali...
la DC sarebbe ancora tra noi almeno al 20%...sarebbe bastata una piccola rispolverata di immagine...
eppure si son levati di culo....mistero.

ciao, vado a sorvegliare un etf
