Don't worry........tra 20 anni..

lol:



) sarà tutto apposto....
Italia: Sadun (Fmi), rischio default ipotesi azzardata
Dowjones
VENEZIA (MF-DJ)--Il rischio che, dopo Grecia e Irlanda, sara' l'Italia a dover ricorrere agli aiuti finanziari europei per ripristanare i propri conti pubblici, "e' un'ipotesi azzardata".
Lo ha detto Arrigo Sadun, direttore esecutivo per l'Italia del Fmi, parlando con la stampa a margine dei lavori dei Nobels Colloquia, in corso a Venezia.
"In Italia la gestione delle finanze pubbliche e' stata corretta, e' da decenni che i conti pubblici sono gestiti in maniera efficace. Abbiamo un livello di debito pubblico elevato che pero' non e' il risultato della crisi economico-finanziaria", sottolinea Sadun aggiungendo che "in questo l'Italia si distingue da altri Paesi dove il livello di debito e' il risultato della crisi".
I problemi del nostro Paese "sono di lungo periodo. Si profila un basso tasso di crescita.
Tra 20 anni pero' - spiega il direttore esecutivo del Fmi - ci sono prospettive migliori. L'Italia sara' seconda solo alla Germania". ste
(END) Dow Jones Newswires
December 02, 2010 10:13 ET (15:13 GMT)