la colpa è del ministro Toninelli

tontolina

Forumer storico
Grandi navi, incidente sfiorato; il sindaco di Venezia attacca: la colpa è del ministro Toninelli
154206394-869e1342-6070-40bc-b642-8915c395548f.jpg

Un fermo immagine tratto da un video di Roberto Ferrucci su Youtube mostra la nave da crociera Costa Deliziosa, sulla riva Sette Martiri a Venezia, domenica 7 luglio (ansa)


"La responsabilità è di chi non ha deciso in questi mesi, il tempo dell'attesa è finito". Replica il ministro delle Infrastrutture: "Brugnaro al solito straparla, vicini a soluzione"

Articoli Correlati

VENEZIA - "La responsabilità maggiore di quello che è accaduto ieri e di quello che potrà accadere in futuro è di chi non ha deciso in questi mesi". Lo afferma il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, in riferimento allo sbandamento di una nave da crociera avvenuto ieri a causa del maltempo, e che ha portato la grande nave molto vicina a colpire Riva Sette Martiri.
Chi non ha deciso chiarisce Brugnaro, è "il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, che ha poteri funzionali sull'intera filiera portuale, dalla Capitaneria di porto alla Guardia costiera, dal Provveditorato alle opere pubbliche all'autorità di sistema portuale".
Ora, però, "il tempo di attesa è finito.
Siamo molto arrabbiati.
Basta con le navi a San Marco e lungo il canale della Giudecca.
Il ministro Toninelli venga al più presto a riferire alle istituzioni cittadine gli esiti dell'ennesima ispezione che ha ordinato", attacca Brugnaro, auspicando possa essere l'occasione in cui "finalmente, dopo un anno di attesa, il ministro si sieda al tavolo con Comune e Regione per ragionare di grandi navi, con umiltà e senza preconcetti ideologici e politici".
Maltempo a Venezia, nave da crociera rischia di schiantarsi sulla banchina
viudeo Grandi navi, incidente sfiorato; il sindaco di Venezia attacca: la colpa è del ministro Toninelli
 
ministro Spadafora del M5StAlle ..... ma questi ci fanno o ci sono
Povera Raggi, sotto i rifiuti con i netturbini assenteisti
 
Genova: Toninelli, chi dice che blocchiamo opere difende chi l'ha colpita


ROMA (MF-DJ)--"Dicono che blocchiamo le opere per Genova e, così facendo, prendono le difese di chi le ha inferto un colpo durissimo. Noi intanto continuiamo a lavorare per riparare ai danni incalcolabili causati da altri".

Lo scrive su Facebook il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, aggiungendo che, "per quanto riguarda la Gronda, l'evitabile tragedia del 14 agosto ha generato una doverosa procedura amministrativa sulla concessione. L'opera è una parte importante del piano economico finanziario del concessionario nei confronti del quale è in corso la procedura. Una infrastruttura, peraltro, sottoposta a una revisione che potrà contribuire a renderla più efficiente rispetto al progetto da noi ereditato. Noi andiamo a Genova con la faccia pulita di chi, con onestà, pensa al bene della città. Altri hanno una faccia un po' così...".

"A chi dice che blocchiamo le opere per Genova rispondiamo con i numeri", precisa Toninelli parlando del "miliardo di euro per riparare ai danni del collasso del Morandi: risorse per gli sfollati, che oggi hanno tutti una nuova casa, per gli imprenditori, i lavoratori, il porto, le strade. E infine un ponte crollato, con una strage, e uno nuovo che sta nascendo. Senza dimenticare una struttura commissariale che sta impegnando questa immensità di soldi pubblici con poteri speciali".

"Ma già oggi i numeri dicono che la città, a partire dal suo straordinario porto, sta camminando a passo veloce - prosegue il ministro - I dati del traffico marittimo sono eloquenti: giugno è stato da record per gli scali di Genova e Savona con oltre 240.000 teus movimentati, il volume di container più alto mai registrato in un solo mese. E sapete cosa abbiamo fatto poche settimane fa? Siamo riusciti a sbloccare ben 70 milioni, che i 'bravi' della politica tenevano fermi dal 2012, per il cantiere della sopraelevata dello scalo genovese".

(END) Dow Jones Newswires

July 19, 2019 07:44 ET (11:44 GMT)
 
Salvini attacca Toninelli: «Blocca troppe infrastrutture e licenzia chi è pro-Tav»
Dopo il licenziamento di Coppola dalla Commissione costi-benefici sulla Tav, il vicepremier leghista critica il ministro delle Infrastrutture: «Così...
Corriere della Sera4 ore fa
Tav, Toninelli licenzia l'unico esperto costi-benefici che non era contrario. L'ira di Salvini: "Non ci siamo, basta rinvii"
E' stato licenziato dal Ministero delle infrastrutture e trasporti Pierluigi Coppola, uno degli esperti della commissione per l'analisi costi-benefici sulla Tav, che si ...
La Repubblica 4 ore fa
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto