Albatros
Utente Spoglia Seniòrite
La 'falla' dell'iPhone: la password di protezione non protegge
Premendo alcuni tasti in sequenza si può fare chiamate e accedere a indirizzi e-mail, messaggi e numeri di telefono anche se il prodotto è bloccato dalla password. Lo spiega un post sul forum MacRumors.com
Mercoledì 27 Agosto 2008
Dati e informazioni private contenuti nell'iPhone e protetti da un codice d'accesso sono accessibili semplicemente premendo alcuni tasti dell'apparecchio secondo una precisa sequenza. Questo almeno sostiene un iscritto al forum MacRumors.com, che si firma 'greenmymac' e che spiega nei dettagli la sequenza, che funziona con la versione più recente, la 2.02, del software iPhone.
L'iPhone, come moltissimi telefoni cellulari, può essere 'bloccato' con un codice d'accesso a quattro caratteri, ma mentre gli altri apparecchi quando sono in questa modalità permettono solo chiamate a numeri di emergenza, come il 112, un iPhone permetterebbe invece di chiamare qualsiasi numero. E non solo.
La 'fatidica' sequenza permetterebbe infatti di accedere alla pagina 'favoriti' senza dover inserire il codice d'accesso: se il titolare del telefono in questa pagina ha archiviato indirizzi di siti web, di e-mail, o numeri di telefono, questi possono essere usati per lanciare il browser, il programma di e-mail e il software di gestione SMS, e quindi per accedere a messaggi, dati e informazioni personali archiviati nel prodotto.
Premendo alcuni tasti in sequenza si può fare chiamate e accedere a indirizzi e-mail, messaggi e numeri di telefono anche se il prodotto è bloccato dalla password. Lo spiega un post sul forum MacRumors.com
Mercoledì 27 Agosto 2008
Dati e informazioni private contenuti nell'iPhone e protetti da un codice d'accesso sono accessibili semplicemente premendo alcuni tasti dell'apparecchio secondo una precisa sequenza. Questo almeno sostiene un iscritto al forum MacRumors.com, che si firma 'greenmymac' e che spiega nei dettagli la sequenza, che funziona con la versione più recente, la 2.02, del software iPhone.
L'iPhone, come moltissimi telefoni cellulari, può essere 'bloccato' con un codice d'accesso a quattro caratteri, ma mentre gli altri apparecchi quando sono in questa modalità permettono solo chiamate a numeri di emergenza, come il 112, un iPhone permetterebbe invece di chiamare qualsiasi numero. E non solo.
La 'fatidica' sequenza permetterebbe infatti di accedere alla pagina 'favoriti' senza dover inserire il codice d'accesso: se il titolare del telefono in questa pagina ha archiviato indirizzi di siti web, di e-mail, o numeri di telefono, questi possono essere usati per lanciare il browser, il programma di e-mail e il software di gestione SMS, e quindi per accedere a messaggi, dati e informazioni personali archiviati nel prodotto.