La Francia scrive la storia

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Claire
  • Data di Inizio Data di Inizio
Quindi in quelle dodici settimane io potevo non nascere
........beh, adesso una telefonatina di ringraziamento alla mamma la fò proprio!
Di che anno sei?

In realtà conta poco perché anche se sei nato prima del 78, tua madre, se non ti avesse voluto, avrebbe potuto abortire comunque.

Le donne hanno sempre abortito.
Anche quando era vietato, praticato di nascosto e a rischio della salute e della vita delle donne, l'aborto c’era, c’è sempre stato.
La viscida ipocrisia sull’aborto si sciolse nel 1978 con l’approvazione della legge 194 sull’interruzione volontaria della gravidanza. Prima del tramonto dell’ipocrisia, ogni anno in Italia, abortivano clandestinamente 1 milione e 200 mila donne, e ventimila ne morivano per emorragie o infezioni causate da interventi grossolani. Questi erano le stime fatte nel 1973 dal Movimento Gaetano Salvemini di Roma.

Non so che patologia mentale abbia chi cerca di negare questa realtà o chi vorrebbe tornare a quei tempi.

In Italia nulla si è fatto per contrastare il precariato del lavoro femminile, non ci sono posti sufficienti negli asili nido nonostante il crollo delle nascite, i salari delle donne sono bassi, ben poco è stato fatto per istruire le giovani generazioni sugli anticoncezionali. E l’altra ironia è che le risorse del Pnrr andranno a sostenere l’occupazione maschile. Per l’occupazione femminile sono state lasciate le briciole. E la maternità dovrebbe essere tutelata dalla 194? Questa, all’articolo 2, prevede l’intervento delle associazioni di volontariato anche dopo che il bambino è nato ovvero dopo che la donna ha scelto. Come può accompagnare ad una scelta libera chi contrasta l’assistenza sanitaria per le donne che abortiscono e vuole il ritorno all’aborto clandestino?
 
Ultima modifica:
....senza scendere nel merito (vedasi differenza tra vietato e non, ecc.), quello che desta meraviglia è la pomposa gloria con cui si inneggia alla Francia, alla unione europea che sancisce nella sua carta ecc. ecc.
Questo modello di civiltà negazionista verso la vita è ciò che inquieta.
Fate lotte vere in difesa della donna: mettete a ferro e a fuoco il mondo affinché tutte le donne possano avere i figli che vogliono senza che siano condizionate da possibili licenziamenti, seri problemi economici ecc.; pretendete e lottate per un lavoro che vi possa vedere madri tutte le volte che lo vorrete!, e lasciate norme per regolare i casi e le situazioni veramente complesse e tragiche, spesso.
......ad ogni modo, l'occidente è sull'ineluttabile tramonto storico (e ce lo meritiamo!):
 
....senza scendere nel merito (vedasi differenza tra vietato e non, ecc.), quello che desta meraviglia è la pomposa gloria con cui si inneggia alla Francia, alla unione europea che sancisce nella sua carta ecc. ecc.
Questo modello di civiltà negazionista verso la vita è ciò che inquieta.
Fate lotte vere in difesa della donna: mettete a ferro e a fuoco il mondo affinché tutte le donne possano avere i figli che vogliono senza che siano condizionate da possibili licenziamenti, seri problemi economici ecc.; pretendete e lottate per un lavoro che vi possa vedere madri tutte le volte che lo vorrete!, e lasciate norme per regolare i casi e le situazioni veramente complesse e tragiche, spesso.
......ad ogni modo, l'occidente è sull'ineluttabile tramonto storico (e ce lo meritiamo!):
Quelle lotte si fanno eccome. E le dovrebbe fare anche quella stronza della nostra Premier.
Ma le piace di più fare la merda con la vita delle poveracce perché piaccia o no, chi abortusce, in gran parte è straniera e in situazione di disagio. E prima di cercare di imporle una gravidanza, per poi provvedere a toglierle il figlio, occorrerebbe molto altro.

PRIMA.
 
Fate come vi pare, sono affari vostri al 100%

Ma la sensazione che ho vedendola dal lato maschile é che qualunque cosa le donne fanno non sono mai soddisfatte.

Vogliono lavorare?
Benissimo. Ma solo certi lavori. E anche cosi una serie infinita di lamentele...ma é un lavoro pesante...si guadagna poco...e stressante...voglio il par taim...voglio lo smart uorch...

Questo é solo un esempio
 
Fate come vi pare, sono affari vostri al 100%

Ma la sensazione che ho vedendola dal lato maschile é che qualunque cosa le donne fanno non sono mai soddisfatte.

Vogliono lavorare?
Benissimo. Ma solo certi lavori. E anche cosi una serie infinita di lamentele...ma é un lavoro pesante...si guadagna poco...e stressante...voglio il par taim...

Questo é solo un esempio
Si certo.
Tranquillo, adesso passa la Suora con la pillolina.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto