la ghigliottina degli isolani

A50AB9C4-0E35-4E7E-8F20-00F24ABCB050.jpeg

Ecco come ero vestito quel giorno :babbo: Certo che dopo 8 anni son ringiovanito:babbo::babbo:
0BFA01F6-1BFE-4E2B-A86F-9BB28FDB863C.jpeg
 
E che ti chiedevano di bello ?
:lol::ihih:
Mi hanno chiesto di fare una breve presenztazione. Anni, lavoro, stato civile ecc. tutto ripreso da una telecamera. Poi Carlo Conti l’avrebbe visionata e dato l’ok per il primo step. Credimi, performance brillantissima. Battute stile isola. Lo scritto mi ha fottuto
 
siamo lieti di confermare la tua convocazione al Casting L'Eredità 2012 che si terrà il 16/09/2013

a Torino in Corso Vittorio Emanuele II, 104 presso Hotel NH Ambasciatori a partire dalle 10.

In allegato troverai un questionario personale che dovrai stampare, compilare a penna in stampatello (NON AL COMPUTER) e portare con te il giorno del provino. Il provino consiste in un test scritto di logica e cultura generale e in una breve presentazione davanti ad una telecamera.

Ti chiediamo, inoltre, di portare:

  • una tua fotografia (preferibilmente un primo piano) in formato standard (NO fototessera), che gentilmente ci consegnerai insieme al questionario personale;
  • un documento d'identitá valido;
  • il codice fiscale


Come vestirti? Nel modo che più ti rappresenta (il concetto che ci preme sottolineare è che se ami vestirti in giacca e cravatta, o al contrario, sei un tipo sportivo, o sei solito indossare abiti etnici, accessori appariscenti, colori sgargianti, sentiti libero di farlo!).

Per i provini non sono previsti rimborsi spese.

La durata del casting sarà approssimativamente di un’ora e mezza, massimo due ore.
 
Io , 8 anni fa sono andato a fare il provino. Al “colloquio orale” ho fatto un figurone. Pensavo e tutti gli altri pensavano che mi avrebbero scelto. La “prova scritta” e’ stata un disastro. Troppo difficile per me e non sono riuscito neanche a copiare :babbo:

Stranissimo.
Perché la grandissima parte che partecipa è veramente scarsa.
Non per vantarmi, ma quanto c'è il gioco dei 60 secondi per vedere chi è eliminato, vincerei contro il 99% dei concorrenti.
I più scarsi i giovani laureati e professori.
La mia grande fortuna andare poco a scuola (mai studiato nulla, avevo un quaderno per scena per tutte le materie e manco i libri di testo:d:) e quel poco giocavo ore a carte (molto importante per la mente infatti bisognava ricordarsi tutte le carte che uscivano).
Quando non ero a scuola, ero a giocare ovviamente di mattina a biliardo (5 birilli o goriziana), anche questo molto utile, essendo un gioco dove è fondamentale pensare che soluzione prendere.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto