LA MAGGiOR PARTE DI COLORO CHE PENSANO DI CAMBIARE IDEA.......

Cell Therapeutics, risultati preliminari positivi per Pixantrone su sicurezza cardiaca

18.5.10/08:38

Cell Therapeutics (Cti) ha riferito oggi positivi risultati preliminari sulla sicurezza cardiaca derivanti dall'uso del Pixantrone in sostituzione alla doxorubicina nel regime CHOP-R. I risultati preliminari hanno dimostrato che Pixantrone è associato a una riduzione massima di 4 volte della cardiotossicità grave della doxorubicina e dunque incoraggiano il gruppo biofarmaceutico a effettuare un ulteriore studio. Cti ha fatto sapere di voler presentare nella seconda metà del 2010 una domanda di autorizzazione alla commercializzazione in Europa per il Pixantrone e che questi risultati saranno utilizzati come dati di supporto.
 
Buongiorno ai frociOlly. Notizia x Gasto e Company

Titolo: Cell T.: diffusi risultati preliminari studio pixantrone fase II
Ora: 18/05/2010 08:21
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Cell T. ha riferito oggi i risultati preliminari sulla
sicurezza cardiaca derivanti da un trial randomizzato in fase II condotto
nel Nord America che prevedeva la sostituzione della doxorubicina con il
pixantrone nel regime CHOP-R standard. Il trial randomizzato, chiamato
PIX203, ha confrontato direttamente CPOP-R con CHOP-R nel trattamento di
1a linea dei pazienti ad alto rischio con linfoma non Hodgkin a grandi
cellule B diffuso (DLBCL-NHL).
Mentre CHOP-R e'' considerato lo standard di cura nel trattamento di
prima linea del DLBCL-NHL, spiega una nota, l''esposizione a dosi
cumulative di doxorubicina, un''antraciclina, e'' associata a un''incidenza
crescente di cardiotossicita'' irreversibile, grave e sintomatica. Questa
correlazione fra esposizione alla doxorubicina e incidenza crescente del
danno cardiaco impedisce l''uso della doxorubicina oltre la terapia di
prima linea.
I dati preliminari ricavati dall''analisi della sicurezza di questo
studio indicano che i pazienti trattati con il regime CPOP-R hanno
sperimentato riduzioni maggiori significativamente meno frequenti (minore
o uguale al 20%) nella funzione cardiaca come stabilito mediante
misurazioni seriali della frazione di eiezione ventricolare sinistra
(FEVS) (2% pixantrone vs. 13% doxorubicina), insufficienza cardiaca
congestizia (ICC) con sintomatologia inferiore (0% vs. 5%) e declino di
grado 3-4 meno grave nella FEVS (2% pixantrone vs. 10% doxorubicina). Gli
eventi avversi di grado 3-4 emergenti dal trattamento, tra cui
neutropenia, neutropenia febbrile e infezione, erano simili fra i due
bracci. Anche i tassi di risposta preliminari determinati dal ricercatore
erano comparabili (89% vs. 92%) tra i due regimi.Cell T. intende presentare nella seconda meta'' del 2010 una domanda di autorizzazione alla commercializzazione in Europa per il pixantrone e
questi risultati saranno utilizzati come dati di supporto.
com/vz
(fine)
MF-DJ NEWS
1808:21 mag 2010
 

Allegati

  • 1273618569gdhucdiv.gif
    1273618569gdhucdiv.gif
    95,8 KB · Visite: 283

Users who are viewing this thread

Back
Alto