treno
trenotrading.blogspot.it
........è l'utilizzatore del metodo che può sbagliare il suo utilizzo..
sul fattore umano siamo tutti d'accordo e sulla fallacità del metodo che ci sono divergenze.
se riesci a spiegarmi come mai partendo da un minimo comune , questi due grafici presentano due minimi successivi.
il primo è in comune alla 48° settimana dal minimo e l'altro fatto in due settimane diverse :
l'eurostocco alla 63° settimana , e gli ienchi alla 69° settimana.
se il metodo ha una valenza matematica non si capisce come mai ad un certo punto non sono sincronici.
se volessi provare che proseguono con ritmi diversi allora dovrei dimostrare che esiste un rapporto matematico tra i due .
se qualcuno riesce a tirare fuori una formula di equivalenza di equazione non lineare o qualsia voglia formula matematica dimostrabile ,sono pronto a cambiare idea .
per quanto mi sia sforzato non ci sono mai riuscito.