LA MIA VITA Si RIASSUME IN UN "VABBE'... ORMAI LA CAZZATA L'HAI FATTA"

Oh Pilu, cosa ci faceva Fico con i dimostranti cobas di Napoli ?
Lanciava fiori ai poliziotti ?
 
Mille euro per partecipare alla cena con il premier Matteo Renzi e finanziare il Pd varrebbero bene una risposta alla più semplice delle domande:

chi è? di che si occupa? perché è qui?
 
Dentro tavoli da 12, con tovaglie bianche e una zucca a fare da centrotavola. Fuori sfilano Porsche Cayenne, suv e un paio di Jaguar. Gli «happy few» che possono accedere direttamente dal garage. Gli altri arrivano dalla strada. cena renziana a milano 3

Sfilano i ministri Maurizio Martina e Maria Elena Boschi, poi Alessandra Moretti, Stefano Boeri, Patrizia Toia, Emanuele Fiano, Piero Fassino, il capo di gabinetto di Pisapia, Maurizio Baruffi. Qualcuno si eccita a vedere Fabio Minoli, già Forza Italia della prima ora.
 
Arriva Guido Roberto Vitale, ex presidente Rcs. «È giusto che la politica la paghino i cittadini e non lo Stato». C’è l’ad di Borsa italiana, Raffaele Jerusalmi, Daniele Schwarz, ad di Multimedica, Michele De Carolis, ad di Swg, figlio di Massimo, leader della maggioranza silenziosa. L’attrice Stefania Rocca.
 
Gli imprenditori oscillano su un paio di temi. Il più gettonato: «Siamo qui per ascoltare». «Mi aspetto un contributo per la vittoria dell’Italia». I più scanzonati: «Ho pagato i mille euro, ma scarica l’azienda». «Paga direttamente l’azienda». «La Milano da bere finanzia il Pd».

Fino all’appello accorato di un impresario di pompe funebri di Modena: «Sono qui perché Matteo Renzi è l’unica speranza. Siamo in una crisi profonda, anche nel nostro settore, dove si risparmia persino sulle bare».
 
Arriva al lavoro: menu interessante per la platea di imprenditori e giovani start up: «Questa riforma del lavoro è quella più di sinistra possibile». E infine: «Abbiamo recuperato 18 milioni di risorse, grazie a questo nessun dipendente del Pd andrà in cassa integrazione». Sono le 23.



Tutti sono arrivati al secondo. Renzi non ha ancora toccato cibo.
 
Fosse vero.....una riforma elettorale con sbarramento alto al 4,5% o al 5% ci consegnerebbe una Camera dei deputati con soli 4 partiti: Pd, M5s, Forza Italia e Lega Nord.
 
Oh Pilu, cosa ci faceva Fico con i dimostranti cobas di Napoli ?
Lanciava fiori ai poliziotti ?

io i fiori li lancerei a chi ha ridotto il paese alla fame... se quei pirla dei poliziotti anzichè prendere i fiori dai cobas li donassero ai quei ladri del parlamento.. il paese li loderebbe a vita... se non si sveglia il popolo.. campa cavallo che l'erba cresce...:wall:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto