La quadratura del quadrato

Buondì:)

Allora, il punto è questo:
nel grafico giornaliero che posto quotidianamente, ci sono delle date evidenziate con una ellisse;
una (che è già in evidenza da qualche tempo) è la prima settimana di febbraio, mentre l'altra (inserita ieri, in evidenza) è il 22-23 feb

Bene, posso affermare che (e mi assumo il rischio di essere sbeffeggiato:-o), con una probabilità molto alta, quel periodo sarà (indipendentemente dalla "polarità") estremamente "direzionale";
ovvero, la tendenza sarà al rialzo (se la prima sett di feb segnerà un min - fino al 22-23 feb), o al ribasso (se la prima sett di feb segnarà un max - fino al 22-23 feb)


Questo perchè:

1) disegnando un ipotetico quadrato, con vertice in alto a dx sul 20 lug, e in scadenza il 26 feb (di 155 sedute)
- il 61,8 del tempo è il max del 1 dic
- il 38,2 del tempo è il max del 9 ott

Inoltre: il 26 feb saranno 104 sedute dal 29 set; il 29 set eravamo a 103 sedute dal 7 mag (partenza del quadrato di riferimento, nonchè perfetto punto di "equlibrio" prezzo/tempo)

2) il max del 1 dic, cade a 45 sedute dal 29 set; il giorno 8 feb saremo a 45 sedute dal 1 dic (quindi 90 sedute dal 29 set)
Se consideriamo il quadrato di 90 sedute
- il 61,8 del tempo (55 sedute) cade il 15 dic (1 seduta dopo il min del 14 dic)
- il 38,2 del tempo (35 sedute) cade il 17 nov (1 seduta dopo il min del 16 nov)

Inoltre:
- il 6 feb saremo a 180 gg solari dal 10 ago
- il 20 feb saremo a 180 gg solari dal 24 ago

L'attesa rimane orientata alla possibilità di "vedere" un max, nella settimana di setup 1-5 feb (20075 sarebbe il "minimo sindacale");
tale max dovrebbe essere propedeutico alla formazione dell'atteso minimo, nel mese di febbraio, inferiore a gennaio

Ricordo che febbraio è mese di setup, per cui, per quanto mi riguarda, sarebbe auspicato un minimo sotto gennaio

Spero sia tutto chiaro;
anche qui, vale "l'avvertimento" del "non faranno prigionieri" (in un senso e nell'altro)

Buon proseguimento:)

PS relativamente al punto 1), mi auguro che possa risultare sfficientemente chiaro il discorso, affrontato qualche giorno indietro, riguardo agli "squilibri" prezzo/tempo protrattisi, per circa 2 mesi, dopo la negazione del setup del 7 ottobre

Buonasera:)

Dire giornataccia, è quasi un eufemismo:rolleyes:

Comunque, da domani, o al max dal 10 feb, dovremmo assistere ad una ripresa dei corsi (sotto sotto potrei pure pensare che questo sia il minimo finale, ma mancherebe ancora un "pelino" di tempo);
come sempre, mi espongo, e di conseguenza, siete autorizzati agli eventuali sberleffi:-o (in particolare Superciuk è autorizzato ad inserirmi nella lista nera:))

La giornata odierna (minimo a 16365) è "caduta" a:

- 45 sedute dal max del 1 dic
- 90 sedute dal min del 29 set
- 180 gg solari (era sabato 6 feb) dal max del 10 ago
- 360 settimane (con oggi è iniziata la 361^) dal min del 9 marzo 2009

Inoltre, a livello prezzo, c'è una "cosuccia" interessante":
se il max del 13 gen, di 20375, si ponesse al 38,2% di pullback, dal max del 1 dic, avremmo che
22850-20375=2475
2475/38,2*100=6479
22850-6479=16371

Capito?
Teoricamente, a 16370, il mercato ha "chiuso" la struttura ribax partita il 1 dic, di cui il 20375 sarebbe stato il pullback (ribax) sul 38,2 del prezzo
Questo SOLO a livello prezzo, senza "contare" il tempo

Nel grafico ho aggiunto (più che altro per scaramanzia), anche il 4x1 ribax dal max del 10 ago: domani passa a 15730

Angoli per la seduta del 8 feb:
- giornalieri 15520; 15610; 15730; 16855; 16885; 17850; 17880; 17895; 17930; 18030-35; 18105; 18250; 18290
- settimanali 14955-60; 17560-65; 17805-10; 19800-05; 21105-10
- mensili 17060-65; 17945-50; 18695-700; 21205-10

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 9 feb; 17 feb; 22-23 feb
- settimanali: 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016



Urca, Nonsoniente:)

il pessimismo cosmico; Leopardi ti fa una pippa:-o

A parte gli scherzi, la tua considerazione non fa una piega, quello che dici è plausibile
A mio parere, in questa disamina manca un fattore fondamentale, ovvero il "conteggio" del tempo

In ogni caso, a parte le considerazioni tecniche (che possono essere tutte corrette, a prescindere dalla metodologia), credo che in queste fasi sia preponderante l'aspetto psicologico.

Proviamo a ragionare a voce alta:
di solito (ma non è sempre così), quando arrivano questi "sciacquoni", è perchè il mercato non vuole "dentro" nessuno, perchè sta preparando un movimento importante,
quindi "spazza" i rialzisti, che non reggono più la pressione, sia dal punto di vista economico che psicologico, e non fornisce occasioni ai ribassisti, i quali o sono già usciti, o non riescono più ad entrare perchè non rimbalza mai

Bene, secondo te (ma è una domanda che rivolgo a tutti), ora che sta "buttando fuori" tutti, ha senso che vada a 13-10-8mila?
A chi vende, se non c'è più nessuno?

Altra considerazione:
se "la massa" si sta orientando a "vedere" i 15-13-12-10mila punti, vuoi che dia soddisfazione a chi ha puntato al ribasso, o che fornisca occasione di acquisto a chi lo attende laggiù?

A mio avviso, avrebbe più "senso" che iniziasse a produrre qualche rimbalzo, condito magari con ulteriori "spazzolatine", per alcune sedute.

Poi, quando tutti saremo convinti che ogni rimbalzo sarà da "vendere", il mercato partirà sul serio, incastrando tutti i ribassisti e non facendo più entrare i rialzisti

Queste sono considerazioni del tutto personali, e non è detto, naturalmente, che sia per forza così;
se ci pensiamo, però, lo "schema" è sempre quello

Ciao:)

Buongiorno:)

perdonate il mancato aggiornamento, causa piccolo imprevisto:rolleyes:
Inutile postare ora gli angoli;
aggiungo solamente che il 4x1 ribax dal 10 ago, passa oggi a 15600 (supporto), mentre l'8x1 ribax dal 1 dic (resistenza su cui si è stampato il rialzo di ieri), passa a 16595

Il mercato prosegue nella sua opera di "spazzolamento":
di solito, in presenza di queste dinamiche, ci sta "informando" che è prossimo a "lanciare" un movimento di portata piuttosto ampia;
movimento che, dal mio punto di vista, dovrebbe essere al rialzo.

Il grafico è aggiornato alla chiusura di ieri

Ricordo (ma ritengo sia superfluo, in quanto il concetto è già stato espresso in numerose occasioni) che il tempo ideale per terminare l'attuale fase ribax è fine feb/primi mar
In virtù
- della scadenza della "forte" finestra temporale 5-9 feb, di minimo (a discapito delle mie attese di max)
- dellla ormai immitente scadenza del Fattore Tempo
- del prezzo, che, francamente, mi pare un tantino in eccesso

ho "provato" ad anticipare l'acquisto (fatto il 9 feb a 15950);
ribadisco che l'operazione ha target temporale sufficientemente ampio (idealmente settembre), ed "accetto il rischio" di poter ritrovarmi in sofferenza anche di 2-3 mila punti

Come già asserito, ci troviamo, attualmente, nella situazione in cui, a mio giudizio, il prezzo è "in anticipo" sul tempo;
ovvero, questi livelli di prezzo (a cui io avevo dato "credito" fino a 16900 circa, ed in eccesso a 16310 - quindi siamo in "eccesso dell'eccesso") dovevano essere intercettati per fine mese

Causa impegni, ora stacco; a domani mattina:)
Buon proseguimento:ciao:
 

Allegati

  • ScreenHunter_425 Feb. 10 19.15.jpg
    ScreenHunter_425 Feb. 10 19.15.jpg
    267,8 KB · Visite: 191
Chiedo gentilmente a Traderitalicus domani a livello di setup-incroci-planetari cosa ci aspetta.:)

Ciao:)

per gli incroci planetari, non sono la persona più indicata, perchè non ne so assolutamente nulla;
mi sembra che li segua tf62, prova a sentire da lui:)

Riguardo ai setup, avrei il 17 feb, ma quello "tosto" sarà 22-23 feb, a livello giornaliero

Ora devo staccare, a domani
Ciao:)
 
Ciao:)

per gli incroci planetari, non sono la persona più indicata, perchè non ne so assolutamente nulla;
mi sembra che li segua tf62, prova a sentire da lui:)

Riguardo ai setup, avrei il 17 feb, ma quello "tosto" sarà 22-23 feb, a livello giornaliero

Ora devo staccare, a domani
Ciao:)

Grazie Molte Traderitalicus. Ciao.:)
 
Indice Dax

Ho aggiornato il grafico Daily in quanto il momento attuale potrebbe a mio avviso rivelarsi molto delicato: nei prossimi sviluppi se il Prezzo non giocherà la sua parte la prosecuzione della sequenza ribassista nell'ambito della nuova oscillazione ciclica vita dal 9 febbario (che per Tempo e Prezzo ho qualificato come T-1, mancandomi il requisito temporale per il Tracy) potrebbe essere inevitabile.

E' pertanto fondamentale non trascurare alcun dettaglio.

:ciao:

Ho aggiornato la situazione intraday del 2° Giornaliero appartenente al 1° ciclo a 2 giorni del T-1 in vita dal 9 febbraio (che potrebbe presentare una variante nel caso si assistesse a brevissimo alla chiusura del 1° ciclo a 4 ore ).
Qualora quest'ultimo ciclo ad 8 ore dovesse volgere al ribasso e il minimo odierno venisse violato, il prossimo livello di approdo potrebbe essere 8620-8570pt, in ulteriore avvicinamento al minimo del 16 ottobre 2014 (visibile sul grafico a 2 giorni), rendendo assai remota la possibilità che si sia formata una lingua di grado T-2 (avendo già esclusa in tal caso quella di grado T-3).

Mi spiace non poter seguire dettagliatamente, ma appena possibile aggiorno gli altri grafici.

Buon Tutto a Tutti
:ciao:
 

Allegati

  • Schermata 2016-02-11 alle 08.24.48.png
    Schermata 2016-02-11 alle 08.24.48.png
    431,6 KB · Visite: 195
  • Schermata 2016-02-11 alle 08.28.45.png
    Schermata 2016-02-11 alle 08.28.45.png
    222,9 KB · Visite: 185
Ultima modifica:
Se siamo nel 4° T-1 del 3° C16 inverso bisogna aspettarsi:
o ripresa da subito del sottostante il che non credo, o apertura domani in gap down dopo debolezza America per poi fare almeno 13-14 ore positive per chiudere sia il T-1 sia il C16 inverso. (minimo sindacale 1/8 del tempo C16 inverso al ribasso). Poi vedremo.
Accettasi suggerimenti critiche e visioni diverse.;)

In tono assolutamente scherzoso, e non riferito a qualcuno.

Il rimbalzo del gatto morto! :)
Andremo a 12.500 pt! :) (Non lo avevo scritto io stesso? :))
Le Lingue non esistono (anche se abbiamo avuto una decina di min ripetuti in 3 giorni)! :)

Se non credete alle Lingue sarete short.
Ma per quale motivo l’Indice si sarebbe fermato per tre giorni sugli stessi valori:
Prezzo in anticipo sul Tempo = Lingua.
[FONT=&quot]Cosa farà l’Indice dopo che sarà giunto il Tempo?
C’è una sola possibile direzione, e lo dico guardando in su :):):)

Non so per quanto guarderemo in su, ma questa è la mia opinione.
Ciao.
[/FONT]
 
Ho aggiornato la situazione intraday del 2° Giornaliero appartenente al 1° ciclo a 2 giorni del T-1 in vita dal 9 febbraio (che potrebbe presentare una variante nel caso si assistesse a brevissimo alla chiusura del 1° ciclo a 4 ore ).
Qualora quest'ultimo ciclo ad 8 ore dovesse volgere al ribasso e il minimo odierno venisse violato, il prossimo livello di approdo potrebbe essere 8620-8570pt, in ulteriore avvicinamento al minimo del 16 ottobre 2014 (visibile sul grafico a 2 giorni), rendendo assai remota la possibilità che si sia formata una lingua di grado T-2 (avendo già esclusa in tal caso quella di grado T-3).

Mi spiace non poter seguire dettagliatamente, ma appena possibile aggiorno gli altri grafici.

Buon Tutto a Tutti
:ciao:
grazie per aggiornamento
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto