Buongiorno a tutti
questo sopra, datato 8 aprile scorso, è l'ultimo messaggio "operativo", prima della forzata assenza;
vediamo di riprendere le fila del discorso e di inquadrare la situazione, alla luce delle dinamiche di cui il mercato ci ha "omaggiato"
Considero, a torto a ragione, il minimo del 24 febbraio, quale "reale" minimo strutturale, all'interno del mese di febbraio (setup mensile di minimo):
in virtù di questa "convinzione", la discesa sotto quel minimo, oggettivamente non attesa (PARLO SEMPRE DI FIB CONTINUO), avvenuta nei primi giorni di aprile, ha attivato il serissimo rischio di
potenziali ulteriori discese, entro il mese di maggio, ben al di sotto del minimo di febbraio (motivo per il quale ho chiuso tutte le posizioni)
Nella sostanza, il mercato è stato "bravo" a non dare corso al potenziale scenario negativo, attivato con la violazione del minimo del 24 feb;
la fase di sostanziale lateralità, che mi sarei aspettato tra i 17800 ed i 20000 punti, tra febbraio a maggio, si è di fatto concretizzata, ma sulla parte "bassa" del range (baricentro 17500-800)
La discriminante, che ha "sparigliato" il tavolo di gioco, è stato il setup del 10-11 mar: se quel setup si fosse configurato, come atteso, "di minimo (relativo)", ora ci saremmo trovati, senza ombra di dubbio, a "giocare" tra i 19000 ed i 20000 punti.
Quel setup di massimo, unitamente alla successiva violazione del minimo del 24 feb, ha di fatto "cristallizato" la situazione, in quanto il prezzo, essendosi mosso in totale contrasto con il Fattore Tempo, "non sapeva più che pesci pigliare", ovvero:
- il prezzo non è riuscito a scendere, pur violando il min del 24 feb, perchè il Tempo per il ribasso non c'era più
- il prezzo non è riuscito neppure a salire più di tanto, perchè ha "sbagliato" l'arrivo sul setup chiave (10-11 mar) e, di conseguenza, ha dovuto, successivamente, "far passare il tempo", in modo tale da riequlibrarsi con il Fattore Tempo
Difatti, se tutto fosse proseguito senza intoppi, la finestra temporale 24mag-31mag (di cui parlerò tra poco) si sarebbe dovuta configurare "di max" (cosa che non sta avvenendo)
Mi auguro che sia chiaro il discorso prezzo/tempo, perchè meglio di così non riesco a spiegarlo
Bene, quindi?????
Come detto poc'anzi, la prossima finestra temporale di rilievo, sarà 24-31 mag:
L'attesa è per prezzi ancora in fase laterale, tra 16900-800 e 17500
Ricordo che:
- il 31 maggio scadrà il quadrato di riferimento (di 272 sedute), che ha avuto luogo dal 7 mag 2015
- il mese corrente è densissimo di scadenze temporali (in primis i 360 mesi dal maggio 1986)
Inoltre:
- maggio si sta configurando "inside" ad aprile
- le candele mensili di feb, mar e apr, hanno configurato (su frame mensile) una figura non frequentissima (soprattutto sul mensile) denominata "1-2-3 low":
tale figura, dalle potenzialità rialziste decisamente interessanti, si attiverà con prezzi superiori al max di aprile (fatta salva la "tenuta" del minimo)
Conclusioni e scenario futuro:
- si attende l'uscita al rialzo dalla fase laterale in atto, con potenzialità rialziste (area di prezzo ottimale compresa tra 22 e 23mila punti - minimale, l'attacco al gap del 4 gennaio, tra 21100 e 21500) da completarsi tra l'ultima decade di agosto e la prima decade di settembre
- settembre sarà uno "snodo" decisamente rilevante, e determinerà una nuova fase di tendenza (in un senso o nell'altro) che si protrarrà fino al 21 dicembre 2016: in pratica, da settembre assisteremo a:
1) potenziale max annuale e successivo ripiegamento fino a dicembre
2) ulteriore accelerazione e max annuale a dicembre (*)
Operativamente:
- con prezzi, entro il 31 maggio, in zona 16800-900, comprerò 1 minifib con stop sotto il min di aprile
- in mancanza, acquisterò il 31 maggio se, e solo se, il prezzo sarà a 17500
Per ora è tutto, ci riaggiorniamo nei prox giorni, con angoli, setup ed altre cose
Sotto 2 grafici: giornaliero e 4 gg
Buon proseguimento
(*) questa "opzione" aprirebbe scenzari molto "particolari", che andranno necessariamente sviscerati in detteglio (non ora, però

)
Vedi l'allegato 378644 Vedi l'allegato 378645