La quadratura del quadrato

Dax mensile
Supporto a 11060 e sotto a 10730
Resistenza a 11730 e sopra 11870

Penso che area 11060 sara' importante per non rientrare nel triangolo
 

Allegati

  • dax-monthly.png
    dax-monthly.png
    82,6 KB · Visite: 173
.....
Angoli per la seduta del 30 nov:
- giornalieri 21720-30; 21770; 21880(**); 21930 (statico); 21965; 22010-15; 22060; 22180(*); 22205; 22225-30; 22290; 22355; 22435; 22530; 22625-30; 22650; 22700; 22755; 22805-10; 22840-60(*); 22915; 22965(**); 23055; 23070; 23125
- settimanali 20080-85; 20820-25; 21510-15; 22530-35; 22610-15; 24320-25
- mensili 18300-05; 22825-30

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 3-4 dic; 9-10 dic; 18-21 dic; 7-8 genn; 19-20 genn
- settimanali: 7-11 dic
- mensili: febbraio 2016; settembre 2016

Riprendo il grafico di stamattina per una considerazione:

Avrete notato che il max di venerdì scorso, a 22720, oltre che pullback sul 8x1 dal 16 nov, intercetta i 2 1x1 ribax dal 20 lug e 10 ago

I 2 suddetti angoli transitano oggi a 22630 e 22700 (leggermente intaccati dal max odierno).
L'angolo mensile di novembre (e oggi è l'ultima seduta del mese) transita a 22825-30

Ricordo che il mese corrente, pur avendo battuto oggi, mentre si scrive, il suo max (22725), risulta ancora "inside" ad ottobre (max di ottobre 22860)

Di conseguenza, sarà molto importante verificare la chiusura odierna, perchè c'è parecchia "carne al fuoco"

Buon proseguimeto, a dopo:)

Salve a tutti:)

- il mese solare di novembre si configura "inside" sul precedente;
- la barra trimestrale corrente è "inside" rispetto alla precedente
- le ultime 3 barre mensili (sett, ott, nov) sono tutte compese all'interno della barra (di setup) mensile di agosto
il range di prezzo di queste 3 ultime barre mensili è, complessivamente, di 2415 p.ti (22860-20445)

Alla faccia della congestione:-o

Temo che la mia ipotesi di minimo rilevante (almeno sula 1x1 dal 24 agosto) entro il 9-10 dic, possa, con un massimo a dicembre, superiore a novembre, essere definitamente "pensionata".
Questo, a meno di una outside (ribassista) mensile, dicembre su novembre, che è in ogni caso sempre possibile, vista l'esiguità della barra di novembre (1225 p.ti)

Vedremo cosa ci riserverà il mercato, in ogni caso, al momento, fino a che non avremo la violazione del 4x1 dal 16 nov (a 22270 domani), non avremo nessun segnale, anche solamente "embrionale", di inversione della tendenza;
tendenza che, di fatto, ad ora, non c'è (più che altro è congestione)

Oltre al solito grafico giornaliero, metto anche il mensile (fib):
come si nota, la chiusura mensile è praticamente sull'angolo

Angoli per la seduta del 1 dic:
- giornalieri 21910-15; 21930 (statico); 21935-45; 21980; 22045; 22190; 22215; 22235; 22270(*); 22320; 22390; 22420; 22535; 22610; 22635-40; 22685; 22750; 22805(**); 22870; 22915; 22960-70; 22990(*); 23080-90; 23135; 23300
- settimanali 20080-85; 20820-25; 21510-15; 22530-35; 22610-15; 24320-25
- mensili 20145-50;23090-95

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 3-4 dic; 9-10 dic; 18-21 dic; 7-8 genn; 19-20 genn
- settimanali: 7-11 dic
- mensili: febbraio 2016; settembre 2016


 

Allegati

  • ScreenHunter_262 Nov. 30 18.18.jpg
    ScreenHunter_262 Nov. 30 18.18.jpg
    223,7 KB · Visite: 204
  • ScreenHunter_264 Nov. 30 21.32.jpg
    ScreenHunter_264 Nov. 30 21.32.jpg
    131,8 KB · Visite: 167
Buongiorno:)

angoli e grafico; a più tardi per alcune considerazioni

Buon proseguimento:)


Angoli per la seduta del 2 dic:
- giornalieri 21900; 21930 (statico); 21945(**); 21950; 22030; 22160; 22235-45; 22335(*); 22355; 22405; 22420; 22535; 22595; 22630; 22650; 22670; 22745; 22795; 22805; 22905; 22950; 22975(*); 23090; 23120(**); 23145; 23315
- settimanali 20080-85; 20820-25; 21510-15; 22530-35; 22610-15; 24320-25
- mensili 20145-50;23090-95

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 3-4 dic; 9-10 dic; 18-21 dic; 7-8 genn; 19-20 genn
- settimanali: 7-11 dic
- mensili: febbraio 2016; settembre 2016



 

Allegati

  • ScreenHunter_267 Dec. 01 18.07.jpg
    ScreenHunter_267 Dec. 01 18.07.jpg
    227 KB · Visite: 183
SP500 alla chiusura di ieri sera

Il "punto di controllo" è una eventuale chiusura inferiore al minimo di ieri, 1 dic
 

Allegati

  • ScreenHunter_268 Dec. 02 09.44.jpg
    ScreenHunter_268 Dec. 02 09.44.jpg
    222,7 KB · Visite: 174
Salve a tutti:)

- il mese solare di novembre si configura "inside" sul precedente;
- la barra trimestrale corrente è "inside" rispetto alla precedente
- le ultime 3 barre mensili (sett, ott, nov) sono tutte compese all'interno della barra (di setup) mensile di agosto
il range di prezzo di queste 3 ultime barre mensili è, complessivamente, di 2415 p.ti (22860-20445)

Alla faccia della congestione:-o

Temo che la mia ipotesi di minimo rilevante (almeno sula 1x1 dal 24 agosto) entro il 9-10 dic, possa, con un massimo a dicembre, superiore a novembre, essere definitamente "pensionata".
Questo, a meno di una outside (ribassista) mensile, dicembre su novembre, che è in ogni caso sempre possibile, vista l'esiguità della barra di novembre (1225 p.ti)

Vedremo cosa ci riserverà il mercato, in ogni caso, al momento, fino a che non avremo la violazione del 4x1 dal 16 nov (a 22270 domani), non avremo nessun segnale, anche solamente "embrionale", di inversione della tendenza;
tendenza che, di fatto, ad ora, non c'è (più che altro è congestione)
......

Buongiorno:)

La violazione al rialzo del max di novembre, avvenuta nella 1^ seduta del mese corrente, allontana, e temo di parecchio, la possibilità di registrare un minimo rilevante entro la data del 9-10 dic (ricordo il setup settimanel 7-11 dic).

Questo, a meno di una outside mensile;
outside che, pur potenzialmente possibile data l'esiguità del range di novembre, appare, al momento, improbabile (più che altro per le dinamiche grafiche rilevate fino a qui)

Posto che l'attesa rimane, evidentemente, per un minimo da registrare entro la settimana di setup 7-11 dic (e nello specifico nelle date 9-10 dic), si ritiene che tale minimo difficilmente possa scalfire il livello di 21840;
solamente una "rapida" violazione (in chiusura giornata) dell'angolo 4x1 rialzista dal 16 nov (oggi a 22335) ed una chiusura di settimana sui minimi, potrebbero "riaprire i giochi" per una eventuale outside mensile ribassista.

In mancanza di ciò, si ritiene più probabile, come gia evidenziato in precedenza, la prosecuzione della fase laterale, o se volete non direzionale;
fase che dovrebbe essere compresa tra i livelli di 23035 e/o 23095 (angolo mensile) e 22050 e/o 21930

Si può, di conseguenza, già anticipare (anche se dovrei attendere la scadenza temporale del 9-10 dic) che, con buona probabilità, la mia "previsione" è risultata errata;
di fatto, il "2° tempo ribassista" non si è mai materializzato (basti pensare che il 7 ottobre, data in cui doveva partire il ribasso, il mercato era a 22310 ed ora siamo ancora lì, pur tra qualche "su e giù")

Aldilà della eventuale soddisfazione personale, o di un più o meno congruo guadagno (o perdita) a livello economico, derivante dal "centrare" i target previsionali per la finestra temporale indicata, ricordo che sarebbe, per quanto mi riguarda, molto importante poter rilevare, entro le date indicate, un minimo degno di nota;
minimo che sarebbe funzionale alla preparazione del "piano" per il 2016 (che dovrebbe/potrebbe essere l'anno della "svolta" sul nostro mercato)

Vedremo, buona giornata:)
 
Si può, di conseguenza, già anticipare (anche se dovrei attendere la scadenza temporale del 9-10 dic) che, con buona probabilità, la mia "previsione" è risultata errata;
Aspettiamo...Mi preoccupano le dichiarazioni di Renzi sul non intervento in Siria( peraltro giusto il non intervento, perchè non gliene frega nulla dei Siriani a chi tesse le fila). Col Giubileo che apre il 7, non vorrei che convincessero Renzi col perfetto stile mafioso.
 
Ultima modifica:
ciao italicus!
sono passati circa 40 giorni da quando ti chiesi (http://www.investireoggi.it/forum/ferragosto-2015-a-vt85302-156.html#post1044752702) se ci potevano essere motivi per rivedere l'impostazione ribassista che prevedevi, a questo punto la mia domanda di allora potrebbe avere un senso? o continui a pensare che sopra questa zona laterale non si andrà nei prossimi 4/6 mesi?

Ciao Amadeus:)

per come la vedo io (opinione del tutto personale), se il mercato vuole salire (sopra i max di luglio), deve prima scendere:-o

Pensiamo a una molla: solo se la comprimi verso il basso, può scattare verso l'alto;
fino a che rimane questa lateralità, a mio avviso non si va da nessuna parte.

L'dea, per il 2016 (ma mi manca ancora qualche pezzo) è che gennaio e settembre siano mesi di massimo (gennaio max relativo, settembre possibile max annuale), mentre febbraio e ottobre mesi di minimo (febbraio potenziale min annuale)

Per il momento arrivo qua; vediamo dopo il setup 7-11 dic, che potrebbe essere importante (sul possibile superamento dei 24175 ho una idea, ma te la dico dopo il 10 dic:lol:)

Ciao:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto