Salve a tutti
- il mese solare di novembre si configura "inside" sul precedente;
- la barra trimestrale corrente è "inside" rispetto alla precedente
- le ultime 3 barre mensili (sett, ott, nov) sono tutte compese all'interno della barra (di setup) mensile di agosto
il range di prezzo di queste 3 ultime barre mensili è, complessivamente, di 2415 p.ti (22860-20445)
Alla faccia della congestione
Temo che la mia ipotesi di minimo rilevante (almeno sula 1x1 dal 24 agosto) entro il 9-10 dic, possa, con un massimo a dicembre, superiore a novembre, essere definitamente "pensionata".
Questo, a meno di una outside (ribassista) mensile, dicembre su novembre, che è in ogni caso sempre possibile, vista l'esiguità della barra di novembre (1225 p.ti)
Vedremo cosa ci riserverà il mercato, in ogni caso, al momento, fino a che non avremo la violazione del 4x1 dal 16 nov (a 22270 domani), non avremo nessun segnale, anche solamente "embrionale", di inversione della tendenza;
tendenza che, di fatto, ad ora, non c'è (più che altro è congestione)
......
Buongiorno
La violazione al rialzo del max di novembre, avvenuta nella 1^ seduta del mese corrente, allontana, e temo di parecchio, la possibilità di registrare un minimo rilevante entro la data del 9-10 dic (ricordo il setup settimanel 7-11 dic).
Questo, a meno di una outside mensile;
outside che, pur potenzialmente possibile data l'esiguità del range di novembre, appare, al momento, improbabile (più che altro per le dinamiche grafiche rilevate fino a qui)
Posto che l'attesa rimane, evidentemente, per un minimo da registrare entro la settimana di setup 7-11 dic (e nello specifico nelle date 9-10 dic), si ritiene che tale minimo difficilmente possa scalfire il livello di 21840;
solamente una "rapida" violazione (in chiusura giornata) dell'angolo 4x1 rialzista dal 16 nov (oggi a 22335) ed una chiusura di settimana sui minimi, potrebbero "riaprire i giochi" per una eventuale outside mensile ribassista.
In mancanza di ciò, si ritiene più probabile, come gia evidenziato in precedenza, la prosecuzione della fase laterale, o se volete non direzionale;
fase che dovrebbe essere compresa tra i livelli di 23035 e/o 23095 (angolo mensile) e 22050 e/o 21930
Si può, di conseguenza, già anticipare (anche se dovrei attendere la scadenza temporale del 9-10 dic) che, con buona probabilità, la mia "previsione" è risultata errata;
di fatto, il "2° tempo ribassista" non si è mai materializzato (basti pensare che il 7 ottobre, data in cui doveva partire il ribasso, il mercato era a 22310 ed ora siamo ancora lì, pur tra qualche "su e giù")
Aldilà della eventuale soddisfazione personale, o di un più o meno congruo guadagno (o perdita) a livello economico, derivante dal "centrare" i target previsionali per la finestra temporale indicata, ricordo che sarebbe, per quanto mi riguarda, molto importante poter rilevare, entro le date indicate, un minimo degno di nota;
minimo che sarebbe funzionale alla preparazione del "piano" per il 2016 (che dovrebbe/potrebbe essere l'anno della "svolta" sul nostro mercato)
Vedremo, buona giornata
